No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Ci lascia Paolo Rasero, un Maestro

Ci lascia Paolo Rasero, un Maestro

Uomo di cavalli di grande cultura e preparazione approfondite nei suoi tanti anni vissuti in Francia, interessato sempre e comunque a qualsiasi aspetto della relazione con i cavalli

13 Maggio 2023
di Umberto Martuscelli
Ci lascia Paolo Rasero, un Maestro

Paolo Rasero in un ritratto di qualche anno fa (ph. UM)

Padova, sabato 13 maggio 2023 – A solo poche ore dalla scomparsa di Mario Garofoli ci ha lasciato ieri Paolo Rasero, un altro grande protagonista del mondo dello sport equestre.

Nato il 19 aprile del 1942 a Torino (ma veneto a tutti gli effetti), Paolo come pure il fratello minore Antonio (nato nel 1950 e prematuramente scomparso nel 2017) è stato portato precocissimo alla passione per i cavalli dalla mamma, Giovanna Garzia, grande agonista con partecipazione alle categorie riservate alle amazzoni (in sella da amazzone) anche al concorso internazionale di Piazza di Siena a Roma. Paolo a 5 anni monta già il suo pony seguendo la mamma in passeggiata sulle colline dolci e affascinanti di Asolo, in provincia di Treviso, allora residenza della famiglia Rasero.

Della sua formazione tecnica è tuttavia responsabile in particolare Alberto Gulinelli alla Scuola Padovana di Equitazione: a Padova infatti i Rasero si stabiliscono nel 1955. Poi i due fratelli Rasero si sposteranno ad Abano Terme dove Gulinelli inaugura il Centro Ippico Euganeo nel 1960. Paolo si mette in bella evidenza, tanto da indurre il marchese Fabio Mangilli a convocarlo ai Pratoni del Vivaro dove si forma il gruppo di ragazzi che nel 1964 vinceranno in completo alle Olimpiadi di Tokyo la medaglia d’oro sia individuale sia a squadre. Purtroppo durante la preparazione Paolo rimane vittima di un grave incidente che gli preclude del tutto la possibilità di essere eventualmente selezionato per la trasferta olimpica in Giappone.

Una volta rimessosi dall’infortunio Paolo Rasero si trasferisce in Francia dove avvia la sua carriera di istruttore per poi tornare in Italia dopo sei anni e nel 1970 lavorare a Castellazzo, il centro ippico di Graziano Mancinelli. Poi per sette anni alla Scuola Vicentina di Equitazione, poi nel 1979 Palermo, poi Cesena, poi Traversetolo, poi Parma… E quindi il ritorno in Francia nel 1986, e poi ancora una continua serie di collaborazioni ovunque venga richiesta la sua particolare abilità di istruttore.

Sì, Paolo Rasero era un istruttore… o meglio, un uomo di cavalli particolare. Pur essendo indubbiamente figlio del suo tempo, ha sempre dato l’idea di massima apertura nei confronti di qualunque cosa consentisse di studiare nel profondo la natura del rapporto uomo-cavallo senza alcun tipo di pregiudizio, in questo sicuramente molto influenzato dalla sua esperienza francese. Paolo Rasero è sempre stato attratto – per esempio – dall’arte dello spettacolo equestre: non tanto per gli aspetti che potremmo definire di… ‘show’, quanto piuttosto per quella particolare intesa che si stabilisce tra uomo e cavallo nel momento di una rappresentazione.

Forse lo si potrebbe definire anche un intellettuale, da questo punto di vista: interessato agli aspetti profondi e di contenuto, e per niente all’esteriorità di superficie. Per questo gli è stata rivolta ovunque lui abbia lavorato un’attenzione particolare, speciale: come è giusto fare nei confronti di una persona ricca di sapere e di conoscenza e proprio per questo decisamente anticonvenzionale. Infatti tutti si rivolgevano a lui chiamandolo maestro. E – scrivendolo – con la emme maiuscola.

Tags: paolo rasero people & horses
Articolo Precedente

Bagnacavallo: i cavalli salvati dalle acque adesso sono al sicuro

Prossimo Articolo

Buone nuove dalla Liguria

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Al Ranch del Mare un Memorial per Paolo Rasero

Al Ranch del Mare un Memorial per Paolo Rasero
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

Tarita di San Paolo: dalle Murge al Montana

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP