No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Un cavallo travolto dalle acque nel Polesine, 70 anni fa: la mostra di Rovigo racconta che si può rinascere

22 Novembre 2021
di
Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Un cavallo travolto dalla acque del Po che invasero il POlesine, 70 anni fa

Rovigo, 22 novembre 2021 – Sono passati 70 anni da quel 14 novembre in cui le acqua del fiume Po, gonfiate da giorni di pioggia, devastarono la provincia di Rovigo e un angolo di quella di Venezia.

L’alluvione del Polesine causò un centinaio di morti, 180.000 sfollati, il crollo di una già poverissima economia agricola e un disastro umano, sociale ed economico.

Senza contare la perdita di migliaia di animali, morti per la maggior parte annegati nelle loro stalle o trascinati dalla furia delle acque che ruppero gli argini a Canaro e Occhiobello.

Le cause del disastro del Polesine furono tante: la sfortuna di una serie di precipitazioni importanti ma non eccezionali, avvenute però esattamente nella sequenza peggiore possibile.

Il fatto che fossero passati appena 6 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, e la gente era ancora divisa dagli strascichi politici che straziarono quegli anni.

Le carenze tecnologiche (non c’erano i telefoni, nemmeno la radio era in tutte le case), la pessima gestione dell’emergenza e del post-alluvione, la congiuntura storica che coincideva con l’inizio della meccanizzazione agricola e l’abbandono delle campagne…il Polesine non ha avuto scampo.

Per anni dire “Polesine” ha suscitato anche in noi, che eravamo nati dopo quei giorni terribili, sensazioni di dolore, paura e miseria senza speranza.

Come quella che fa nascere la fotografia che illustra questo articolo, che ci è stata segnalata dall’amico Pasquale Spinelli: un cavallo terrorizzato, sperso nelle acque che hanno invaso il suo mondo.

Ha l’occhio terrorizzato dei cavalli che non capiscono cosa stia succedendo, e non riescono a ritrovare la loro sicurezza: l’acqua sembra stia per sopraffarlo, stanco e impaurito com’è.

Ma per quanto sembri incredibile la paura può passare, e si può ritrovare una terra sicura su cui metter ei piedi e ritrovare riparo.

Nel polesine ci sono voluti tanti, tantissimi anni: ma le cose adesso sono cambiate.

Per scoprire se e come da una catastrofe può nascere qualcosa di positivo potete visitare la mostra “70 anni dopo. La Grande Alluvione”, a Palazzo Roncale.

Curata da Francesco Jori e in programma dal 23 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 a Rovigo, il suo scopo è “ricordare la Grande Alluvione a settant’anni di distanza ed evidenziare come quella tragedia si ripercuota ancora oggi nel tessuto fisico, sociale ed economico del Polesine. Un’indagine su “cosa”, oltre al ricordo, al dolore, alle tragedie personali e sociali, derivi – 70 anni dopo – da quell’Alluvione che “bloccò” un territorio che orgogliosamente ha avuto la forza di riprendersi.

Dal riso alla orticoltura, in carenza di un vero sviluppo del comparto industriale, il Polesine ha puntato su quello agricolo, riqualificandolo e riqualificandosi. E non solo. Ha fatto di un Delta abbandonato e nemico, terra di malaria prima e di pellagra poi, una delle più ambite e importanti aree umide d’Europa, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio della Biosfera.

Ha saputo qualificare il patrimonio del suo mare, con la mitilicoltura e la pescicoltura di eccellenza. E da quella tragedia è stato spinto a rispettare, tutelare e valorizzare il suo ambiente, ricominciato a guardare alla globalizzazione e ricordando di essere stato per un millennio, quando Adria dava il suo nome ad un mare, cuore di incontri delle reti commerciali del mondo.

In questi 70 anni non sono certo mancati distorsioni ed errori, fisiologico frutto dei tempi e della legittima necessità di lavoro e di benessere. Ma nel suo insieme questo territorio costituisce oggi un patrimonio ambientale e umano altrove perduto. Un patrimonio che consente oggi al Polesine di continuare a pianificare un futuro di qualità”.

Perché c’è sempre il modo di rinascere, anche dopo un disastro epocale come quello del Polesine: fa bene ricordarle, queste storie di rinascita.

Qui un’altra storia di cavalli e alluvioni

Tags: alluvione cavallo annegato polesine rovigo
Articolo Precedente

Para Reining: la festa continua!

Prossimo Articolo

Global Champions League: London Knights vince la Super Cup

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP