No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Un cavallo travolto dalle acque nel Polesine, 70 anni fa: la mostra di Rovigo racconta che si può rinascere

22 Novembre 2021
di
Polesine: 70 anni dopo una mostra racconta la sua rinascita

Un cavallo travolto dalla acque del Po che invasero il POlesine, 70 anni fa

Rovigo, 22 novembre 2021 – Sono passati 70 anni da quel 14 novembre in cui le acqua del fiume Po, gonfiate da giorni di pioggia, devastarono la provincia di Rovigo e un angolo di quella di Venezia.

L’alluvione del Polesine causò un centinaio di morti, 180.000 sfollati, il crollo di una già poverissima economia agricola e un disastro umano, sociale ed economico.

Senza contare la perdita di migliaia di animali, morti per la maggior parte annegati nelle loro stalle o trascinati dalla furia delle acque che ruppero gli argini a Canaro e Occhiobello.

Le cause del disastro del Polesine furono tante: la sfortuna di una serie di precipitazioni importanti ma non eccezionali, avvenute però esattamente nella sequenza peggiore possibile.

Il fatto che fossero passati appena 6 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, e la gente era ancora divisa dagli strascichi politici che straziarono quegli anni.

Le carenze tecnologiche (non c’erano i telefoni, nemmeno la radio era in tutte le case), la pessima gestione dell’emergenza e del post-alluvione, la congiuntura storica che coincideva con l’inizio della meccanizzazione agricola e l’abbandono delle campagne…il Polesine non ha avuto scampo.

Per anni dire “Polesine” ha suscitato anche in noi, che eravamo nati dopo quei giorni terribili, sensazioni di dolore, paura e miseria senza speranza.

Come quella che fa nascere la fotografia che illustra questo articolo, che ci è stata segnalata dall’amico Pasquale Spinelli: un cavallo terrorizzato, sperso nelle acque che hanno invaso il suo mondo.

Ha l’occhio terrorizzato dei cavalli che non capiscono cosa stia succedendo, e non riescono a ritrovare la loro sicurezza: l’acqua sembra stia per sopraffarlo, stanco e impaurito com’è.

Ma per quanto sembri incredibile la paura può passare, e si può ritrovare una terra sicura su cui metter ei piedi e ritrovare riparo.

Nel polesine ci sono voluti tanti, tantissimi anni: ma le cose adesso sono cambiate.

Per scoprire se e come da una catastrofe può nascere qualcosa di positivo potete visitare la mostra “70 anni dopo. La Grande Alluvione”, a Palazzo Roncale.

Curata da Francesco Jori e in programma dal 23 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 a Rovigo, il suo scopo è “ricordare la Grande Alluvione a settant’anni di distanza ed evidenziare come quella tragedia si ripercuota ancora oggi nel tessuto fisico, sociale ed economico del Polesine. Un’indagine su “cosa”, oltre al ricordo, al dolore, alle tragedie personali e sociali, derivi – 70 anni dopo – da quell’Alluvione che “bloccò” un territorio che orgogliosamente ha avuto la forza di riprendersi.

Dal riso alla orticoltura, in carenza di un vero sviluppo del comparto industriale, il Polesine ha puntato su quello agricolo, riqualificandolo e riqualificandosi. E non solo. Ha fatto di un Delta abbandonato e nemico, terra di malaria prima e di pellagra poi, una delle più ambite e importanti aree umide d’Europa, riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio della Biosfera.

Ha saputo qualificare il patrimonio del suo mare, con la mitilicoltura e la pescicoltura di eccellenza. E da quella tragedia è stato spinto a rispettare, tutelare e valorizzare il suo ambiente, ricominciato a guardare alla globalizzazione e ricordando di essere stato per un millennio, quando Adria dava il suo nome ad un mare, cuore di incontri delle reti commerciali del mondo.

In questi 70 anni non sono certo mancati distorsioni ed errori, fisiologico frutto dei tempi e della legittima necessità di lavoro e di benessere. Ma nel suo insieme questo territorio costituisce oggi un patrimonio ambientale e umano altrove perduto. Un patrimonio che consente oggi al Polesine di continuare a pianificare un futuro di qualità”.

Perché c’è sempre il modo di rinascere, anche dopo un disastro epocale come quello del Polesine: fa bene ricordarle, queste storie di rinascita.

Qui un’altra storia di cavalli e alluvioni

Tags: alluvione cavallo annegato polesine rovigo
Articolo Precedente

Para Reining: la festa continua!

Prossimo Articolo

Global Champions League: London Knights vince la Super Cup

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?

Antonella Clerici, dopo Sanremo si rilasserà con la sua Bardigiana?

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP