No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Bergamo: Progetto Islander denuncia grave maltrattamento

Bergamo: Progetto Islander denuncia grave maltrattamento

Progetto Islander denuncia un centro equestre in provincia di Bergamo per grave maltrattamento a diversi cavalli ospitati presso le sue strutture: qui la replica dei responsabili del centro

20 Aprile 2023
di
Bergamo: Progetto Islander denuncia grave maltrattamento

Il dettaglio di una delle foto scattate da Progetto Islander al centro ippico in provincia di Bergamo dove sono stati effettuati i controlli

Bergamo, 20 aprile 2023 – La notizia corre sul web, l’avrete certamente letta anche voi.

Parliamo del caso di maltrattamento segnalato nelle ultime ore dalla Associazione Progetto Islander onlus.

Che,  dopo aver ricevuto diverse segnalazioni riguardo cavalli denutriti e in pessime condizioni di salute e igieniche detenuti presso un centro equestre affiliato Fise in provincia di Bergamo, ha controllato dal vero la situazione.

Il 14 aprile quindi i delegati da Progetto Islander si sono recati sul posto per effettuare un sopralluogo contattando contemporaneamente due veterinari ippiatri per essere supportati nell’intervento.

Così descrive la situazione il comunicato di Progetto Islander, da cui abbiamo stralciato alcuni particolari anche nelle righe sopra:

“Arrivati al centro ippico verso le 15.30 abbiamo cercato il proprietario che però non era presente.

Subito abbiamo visto una situazione agghiacciante: all’interno del maneggio erano presenti circa 35 cavalli dei quali più della
metà denutriti e in pessime condizioni, tra cui anche 4 pony tenuti all’interno dello stesso box, 2 cani rinchiusi in un piccolo recinto di bancali e altri 4 in un box.

La maggior parte dei box erano completamente privi di lettiera.

I cavalli stabulavano sopra i propri escrementi.

In nessun box c’era la presenza di fieno. Alcuni cavalli mangiavano la poca paglia ricoperta di feci e urina.

Il poco fieno rinvenuto in struttura era ammuffito e la letamaia appariva fuori norma.

Lo stato di carenza, di igiene e di mal nutrizione e incuria era subito evidente.

Un cavallo denutrito era a terra in box, sofferente, in preda a sintomatologia colica.

Sembra che il cavallo stesse male da mezzogiorno (o forse già da prima), ma nessuno era ancora intervenuto.

Abbiamo quindi chiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine per autorizzare immediatamente i veterinari a prestargli soccorso.

Sono arrivati sul posto i Carabinieri – Sezione Forestale di competenza che ringraziamo per la tempestiva operatività.

Sono intervenuti i veterinari da noi interpellati, che hanno confermato la situazione molto critica del cavallo a terra, di anni 7, che aveva una forte colica in corso per la quale era necessario intervenire nell’immediato per scongiurare un esito fatale.

I veterinari riscontravano, inoltre, che il cavallo aveva una grave ferita all’arto posteriore che non era stata curata ed era già in corso
un’infezione, oltre ad essere infestato di pidocchi.

In aggiunta, durante il sopralluogo, uno dei cavalli – in evidente stato di denutrizione – veniva montato da una allieva del centro ippico.

Non esiste giustificazione a un simile grado di indigenza, abbandono, incuria, maltrattamento e sfruttamento degli animali.

I proprietari hanno mostrato di non preoccuparsi dello stato di denutrizione e sofferenza degli animali.

Una situazione che ha tutti i parametri del maltrattamento perseguibile per legge (all’art. 544ter c.p. ).

(…)

Riteniamo siano necessari maggiori controlli nei centri ippici e nelle manifestazioni equestri da parte delle autorità federali.

E’ gravissimo che in molti centri i cavalli vengano tenuti rinchiusi in box, denutriti e in condizioni igieniche inaccettabili.

Inoltre, durante l’intervento del 14 aprile, (…) ci hanno riferito che alcuni di questi cavalli vanno regolarmente in gara.

Questo è assolutamente inaccettabile.

Purtroppo non sono gli unici casi, spesso riceviamo segnalazioni e immagini di cavalli in gara in quelle stesse condizioni.

E qui emerge la responsabilità dei veterinari e degli steward di fermare i cavalli che non sono in condizione.

Il più delle volte, invece, le denunce vengono fatte da privati cittadini.

Purtroppo appare evidente anche lo sfruttamento dei cavalli della scuola che, rispetto a quelli dei privati, spesso sono tenuti in condizioni
inaccettabili e cavalli anziani con problemi di salute che vengono di continuo sfruttati.

Non ultima, la responsabilità dei proprietari dei cavalli e di chi frequenta le scuole di equitazione, che consentono simili situazioni e
montano i cavalli.

Tante sono le segnalazioni di questo tipo e se avessimo maggiore collaborazione da parte delle Autorità di competenza, sarebbe
più semplice intervenire a tutela degli animali e, ancor più, molte situazioni simili potrebbe essere risolte preventivamente se non addirittura evitate.

Oggi l’ignoranza non è più accettabile, in una società in cui stanno crescendo la coscienza etica ed etologica e il rispetto verso gli animali e l’ambiente.

L’Associazione Progetto Islander ONLUS ha sporto denuncia presso le Autorità di competenza e si dichiara fin da subito disponibile a prendere in custodia giudiziaria gli animali in peggior stato di salute, qualora le Autorità dispongano il sequestro degli animali detenuti presso il centro.

Il 17 aprile, l’Ats è intervenuta per ulteriori accertamenti e siamo in attesa delle decisioni delle autorità.

L’associazione Progetto Islander  sta, inoltre, predisponendo la denuncia in Procura Federale”.

Di fronte ad una denuncia così precisa e circostanziata, era nostro dovere sentire anche la controparte di questa vicenda.

Abbiamo così telefonato al centro ippico in questione per raccogliere un loro commento sulla denuncia.

Uno dei responsabili ci ha risposto immediatamente, e  in modo educato ma fermo ha precisato che non vogliono né possono commentare nulla in questo momento perché le indagini sono ancora in corso e il verbale relativo al controllo in sede deve ancora essere depositato.

L’unica cosa che tengono a sottolineare dal centro ippico bergamasco è che loro stessi, volontariamente e liberamente, hanno aperto le porte delle scuderie ai delegati di Progetto Islander Onlus e ai veterinari ippiatri.

Sono consapevoli dell’ondata di commenti su social e web: ma risponderanno solo a tempo debito, e nelle sedi più opportune.

 

Tags: bergamo cavalli denutriti cavalli in colica maltrattamento mapello progetto islander
Articolo Precedente

A Ronan Murphy tre dipartimenti in Fei

Prossimo Articolo

Csio Rome 2023: 90 years of top sport in the heart of Italy

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
A cavallo sul Carso
cronaca

A cavallo sul Carso

10 Settembre 2025

5 giorni in 'prova' di pattuglia sul Carso. Dauno e Colosseum con i Carabinieri Forestali del Servizio Biodiversità di Belluno...

di Liana Ayres
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Palermo, via Crispi… un film già visto
cronaca

Palermo, via Crispi… un film già visto

6 Settembre 2025

Ennesimo intervento dei vigili a Palermo con relativa multa e sequestro della carrozza che circolava senza licenza e in orario...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP