ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Buone nuove dalla Liguria

Buone nuove dalla Liguria

La Regione Liguria e il Presidente Toti riconoscono il valore per il territorio dei “Cavalli Selvaggi dell’Aveto”. È un passo importante per i nostri wild, in una battaglia che dura da tanti anni

14 Maggio 2023
di
Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

I Rewild dell'Aveto

Bologna, 14 maggio 2023 – In un angolino di montagne ai confini della Liguria, da anni c’è chi si prodiga per proteggere e tutelare una chiccca del territorio: un ‘pugno’ di cavalli che ne sono diventati simbolo di resilienza. E non senza difficoltà… Dopo le ultime vicende, forse complice un momento storico-sociale e conseguentemente anche politico che impone un nuovo sguardo verso la sostenibilità, anche le istituzioni hanno rivalutato le potenzialità di questo particolare branco.

È con grande piacere che ospitiamo il comunicato di I Cavalli Servaggi dell’Aveto Wild Horse Watching che, a differenza di tante altre volte, ci parla di buone notizie.

Finalmente, dopo anni di intenso lavoro con l’obiettivo di fare comprendere il valore che i cavalli selvaggi dell’Aveto hanno per l’economia locale e la conservazione degli habitat, Regione Liguria e il presidente Toti dimostrano di avere accolto il nostro invito a farli diventare uno dei simboli della nostra regione.

La notizia arriva dai social del Presidente Toti, proprio nel momento in cui l’attività di horsewatching sta crescendo di più: da quest’anno infatti lo staff delle guide si arricchisce e quelle che sono state tre tesiste della dr.ssa Isola sono adesso anche guide ambientali escursioniste che hanno da poco concluso l’iter formativo per ottenere la qualifica: Chiara Galli, già tesista dell’Università di Genova con una tesi triennale nel 2015 e una magistrale (2018) sull’impatto del pascolamento dei cavalli sulla flora delle torbiere; Giulia Mutinelli che si è laureata grazie al monitoraggio del 2016; Martina Piombo, laureatasi nel 2021 all’Università di Parma in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali, con la prima indagine epidemiologica parassitaria in cavalli selvaggi fatta in Italia.

A loro si aggiunge, e siamo molto contenti di questo, la collaborazione con una neo- guida residente proprio nelle Valli.

Fare le guide di horsewatching richiede una preparazione molto approfondita e una conoscenza dell’etologia e dell’ecologia di questi animali difficile da trovare in guide che non abbiano avuto un’esperienza di ricerca sul campo. Esperienza che cresce ancora grazie alla collaborazione con il DISTAV (Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita) con cui presto inizieremo una nuova tesi di laurea.

Per accompagnare persone alla scoperta dei selvaggi, una guida deve conoscere molto bene il significato di sostenibilità nel turismo e come comportarsi nell’osservare i cavalli.

Fare turismo sostenibile significa portare piccoli gruppi, rispettare l’ambiente e la popolazione locale dando il minimo impatto e valorizzare le attività locali. Per esempio, noi abbiamo un accordo con le “Strutture Amiche dei Cavalli Selvaggi”, strutture ricettive delle Valli che aderiscono alla nostra visione e dove gli horsewatchers provenienti da ogni parte d’Italia alloggiano. Inoltre, collaboriamo per i pranzi e i pocket Lunch con gli esercenti di Borzonasca.

Nuove guide potranno essere una risorsa, ma è necessario rispettare il benessere degli animali e delle popolazioni rurali, per questo il progetto “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto – Wild Horsewatching ®” si rende disponibile fin da subito per trasferire il proprio know how maturato in anni di studi ed esperienza sul campo.

La regione Liguria ha iniziato a muovere i primi passi verso la tutela della popolazione dei cavalli dell’Aveto nel 2016 con la proposta di legge di istituire il “Santuario dei Cavalli Selvaggi dell’Aveto” e riconoscere dello status Rewild, e poi continuato nel 2020 con l’approvazione dell’ordine del giorno da parte del Consiglio Regionale della Liguria in merito al riconoscimento di popolazione Rewild protetta, anche se ad oggi non ancora concretizzate.

Confidiamo dunque che si possa continuare con l’approccio che abbiamo portato avanti finora ad un turismo sostenibile nel rispetto dell’ambiente delle comunità locali.

Tags: cavalli dell'Aveto liguria Toti wild wild horsewatching
Articolo Precedente

Ci lascia Paolo Rasero, un Maestro

Prossimo Articolo

25mila chilometri in sella: un film

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP