ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025 08112025  DSC8287 scaled Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Selvaggi dell’Aveto: una risorsa mai un nemico

Selvaggi dell’Aveto: una risorsa mai un nemico

C'è preoccupazione per il destino di sette re-wild dell'Aveto. Sono stati catturati e ora si attende di sapere se, come auspicato da tutte le associazioni, potranno essere rimessi in libertà in sicurezza

21 Ottobre 2022
di
Selvaggi dell’Aveto: una risorsa mai un nemico

Bologna, 21 ottobre 2022 – Il dramma dei cavalli ‘finti selvaggi’ che raggiungono le strade, lo racconta purtroppo la cronaca, è reale. In molti luoghi, animali che vagano abbandonati ‘in campagna’ – con l’idea di aver restituito loro la libertà – sono un problema serio. Che cela, nella maggior parte dei casi, solo un enorme buco, spesso di convenienza, nella cultura equestre. E nella coscienza di chi, a un certo punto, si ‘toglie’ il problema del mantenimento e dell’accudimento di un animale. Succede con i ‘cuccioli di Natale’ (cani e gatti), che per agosto, quando ci sono le vacanze, diventano vittime dell’abbandono. E succede anche con i cavalli… A testimonianza del fatto che la nostra società ha sempre più bisogno di ricostruirsi un’etica.

Ora, da un paio di giorni la rete e molte associazioni vivono un momento particolarmente acceso in merito a un gruppo di cavalli che sono stati ‘radunati’ proprio perché – secondo chi ne ha predisposto la cattura – vaganti troppo vicino alla strada.

Il tutto si svolge nel comune di Borzonasca, in provincia di Genova e i cavalli ‘reclusi’ sono soggetti che appartengono, verosimilmente, a due gruppi diversi dei celebri cavalli dell’Aveto.

Noi non sappiamo se davvero si aggirassero vicino alla strada. Né se invece fossero beatamente al pascolo in montagna, ciascuno con il proprio branco. Da una parte la tesi del sindaco, dall’altra l’antitesi delle associazioni che da sempre vigilano su questi animali.

Sta di fatto che i cavalli ora sono in un recinto e aspettano di conoscere il loro destino. Sono per la maggior parte femmine e si teme che il loro futuro possa essere quello di essere tenute in vita, magari ospiti di qualche centro nelle province limitrofe, per generare futuri sfilacci e filetti.

Una domanda sorge spontanea: a chi danno fastidio questi cavalli? Anche nel malaugurato caso fossero finiti in prossimità delle strade, perché non ‘ricondurli’ molto semplicemente in luoghi più sicuri?

Da quando, anni fa, si è iniziato a parlare di questi re-wild, il territorio che li ospita ha imparato a conoscerne il valore anche in termini di indotto. La loro presenza ha suscitato l’interesse di un turismo legato alla natura e ha acceso i riflettori più green. Di cui hanno beneficiato le attività di una zona altrimenti dimenticata. Tutte ragioni che dovrebbero renderli ancora più ‘cari’ alla gente del posto, al di là di quanto già non lo siano per l’associazione che da sempre vigila su di loro. Eppure…

In attesa di seguire le evoluzioni e conoscere le voci di tutte le parti (anche se poi a noi fondamentalmente interessano i cavalli…), riportiamo il comunicato di Wild Horse Watching, I Cavalli selvaggi dell’Aveto, che sta promuovendo una mobilitazione e delle iniziative alle quali è possibile aderire mettendosi in contatto con [email protected]

I CAVALLI SELVAGGI DELL’AVETO DI NUOVO CATTURATI PER LA DEPORTAZIONE

Questa mattina abbiamo trovato 7 cavalli selvaggi dell’Aveto rinchiusi in un recinto dopo essere stati sradicati dai loro pascoli in altura e caricati su un camion, privati della loro libertà e della dignità, senza il minimo rispetto del benessere animale, pronti per essere deportati. La destinazione non ci è nota, ma sicuramente avrà connotati di sfruttamento e lucro per qualcuno.

Dal sopralluogo di oggi, abbiamo appurato che i cavalli, dopo alcuni giorni di prigionia, mostrano segni di sofferenza e non hanno nutrimento, poiché l’erba è finita. Ci domandiamo come possa l’autorità competente, garante del benessere animale, accettare che i cavalli si trovino in queste condizioni e che una giumenta gravida, (denominata Sole durante i censimenti degli ultimi anni), cieca da un occhio possa essere trasportata su un camion all’ammasso tra un calcio e l’altro dei suoi compagni di sventura. Non sapremo mai quanti arriveranno vivi a destinazione, come è già successo in passato.

La misura è colma, i cavalli devono essere difesi dalle azioni delle stesse istituzioni che ne sono responsabili. E in questo difficile compito c’è bisogno della forza dell’opinione pubblica, di tutti coloro che hanno a cuore i cavalli e la loro libertà.

 

La tutela legale

Molte associazioni che di occupano di benessere e di protezione degli animali hanno immediatamente risposto all’appello di Wild Horse Watching, I Cavalli selvaggi dell’Aveto. E tra queste, Horse Angels, capitanata da Roberta Ravello si è messa immediatamente a disposizione per fornire assistenza legale per gli animali, così come previsto nella mission di questa Odv.

«Horse Angels ha inviato stamane una diffida al Sindaco di Borzonasca (Ge) e all’ATS veterinaria su cattura e trasferimento in assenza di protocollo adeguato dei cavalli, ricordando il nostro ricorso al TAR pendente contro la movimentazione degli equini semi selvatici verso il macello» ha sottolineato la Ravello. «La destinazione di questi animali al momento non ci è nota, ma abbiamo parlato con la municipale che ci ha assicurato che sono stati chippati come non macellabili e che potremmo sapere dove andranno, nel caso non siano reinseriti in libertà, che sarebbe ciò che abbiamo suggerito in prima istanza» dichiara la Ravello. «Abbiamo nel frattempo scritto anche all’Ente Parco dell’Aveto e al Presidente Toti, perché riteniamo che per risolvere le criticità e tutelare gli equidi presenti, anziché continuare con queste catture che di certo non sono gentili nei confronti dei cavalli, abituati alla selvaticità, si potrebbe accedere ai fondi europei Life, per un progetto per il quale i cavalli possano continuare a vivere allo stato selvaggio. Beneficiando però di un presidio che ne possa garantirne il confino a monte e il benessere in termini di alimentazione e abbeveraggio quando serve perché non scendano a valle».

È notizia di questi minuti che Horse Angels è stata informata del fatto che probabilmente i cavalli saranno liberati e che le istituzioni aspettano istruzioni in merito dalla Regione

Teniamo le dita incrociate e, quale che siano i risvolti futuri, continuiamo insieme a fare il tifo per i Selvaggi dell’Aveto.

Tags: benessere catturati horse angels liguria risorsa Selvaggi dell'Aveto sindaco territorio Toti
Articolo Precedente

Paradriving 2022 parte il 1° novembre: da Modena a Fieracavalli, insieme

Prossimo Articolo

Segui in streaming i Campionati Centro Meridionali

Della stessa categoria ...

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni
cronaca

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025

Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro...

di Maria Cristina Magri
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

In evidenza

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP