No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Arte equestre Castelli Adragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune a entrambi, pur se protagonisti di due specialità diverse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Cavalli morti dopo il viaggio in traghetto: la testimonianza

Cavalli morti dopo il viaggio in traghetto: la testimonianza

La testimonianza diretta di chi era sul traghetto che ha trasportato da Civitavecchia a Olbia i cavalli della Scuderia Clodia

15 Luglio 2020
di
Cavalli morti dopo il viaggio in traghetto: la testimonianza

Un traghetto, foto di repertorio ANSA/CESARE ABBATE

Olbia, 15 luglio 2020 – “E’ stata durissima, ma i miei cavalli li ho salvati” ci ha raccontato una giovane donna, anche lei con i suoi compagni di gara di ritorno da un cross sul traghetto della morte su cui hanno lasciato la vita quelli da galoppo della Scuderia Clodia.

“Quando ho visto dove mi hanno fatto mettere il van ho capito che era pericoloso: c’era un camion frigo parcheggiato vicino”, spiega l’amazzone, “e ho insistito per poter scendere a controllarli una volta partita la nave, poco dopo le 11 di sera. Ero distrutta, avevamo appena finito una gara e il mattino mi ero alzata alle 5″.

La voce è decisa, lucida: “E nonostante tutto  – compresa l’ironia malcelata degli uomini a cui esternavo le mie perplessità – li ho tirati fuori vivi da lì, i miei cavalli. La solita donna iperprotettiva che confonde gli animali con i figli che non ha, si leggeva negli occhi delle persone a cui parlavo. Ma ho lottato ugualmente. Prima con chi non mi voleva far scendere a controllare i miei cavalli, poi con chi non mi voleva far tenere aperta la rampa quando c’era un caldo infernale, poca aria, poco ossigeno. Poi con chi mi agitava lo spettro di una lettera di manleva firmata che lo scaricava da ogni responsabilità. Ma io l’ho letto bene quel documento prima di firmarlo, e l’unica cosa che si dichiarava lì era il mio ottemperare a tutte le leggi per il benessere animale come autista, non l’esonero della compagnia marittima per le sue responsabilità. Ho fatto presente a tutti, tutti quelli con cui ho potuto parlare che bisognava fare qualcosa anche per gli altri cavalli, o sarebbero morti in quelle condizioni. I miei ho fatto tutto quello che potevo per tenerli in piedi, mi ha aiutato la mia esperienza nell’endurance e ci sono riuscita. Ma sono devastata per quello che è successo agli altri, devastata”.

E continua: “Probabilmente anche io mi sarei fidata del comandante quando non ero esperta di trasporti a mezzo traghetto, due anni fa: si tende a fidarsi delle persone che hanno autorità. Ma poi parlando con altri più esperti di me io cerco sempre di imparare, e chiedo sempre quali sono le situazioni peggiori in cui si trovano altri che come me vivono con i cavalli. E chi trasporta abitualmente cavalli sulle navi e il proprio van sa bene che il peggio che può succedere è essere vicini ai camion frigo, il cui motore per refrigerare il carico rimane sempre acceso. E mangia l’aria attorno”.

Chi parla è una ragazza sottile che ha pianto, ha perso la pazienza, è piena di rabbia e devastata dalla tristezza.

Ma si è alzata ogni ora e mezza quella notte terribile per scendere dai suoi cavalli, idratarli e fare il possibile con il poco che aveva a disposizione – secchi d’acqua, e niente più.

Ma i suoi cavalli li ha salvati, questa donna.

Perché le donne sono così, magari le guardi e ti sembrano così delicate, così leggere: ma la vita di chi amano sanno proteggerla, le donne.

Qui un altro articolo sul fatto, da Horse Angels

 

Tags: cavalli morti donne traghetto trasporto cavalli
Articolo Precedente

On line gli orari dei Campionati Italiani Tecnici e Trofei

Prossimo Articolo

Paradrivers a Sommacampagna: quando il lockdown fa bene

Della stessa categoria ...

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave
cronaca

Agrigento, 14enne cade da cavallo in passeggiata: è grave

18 Agosto 2025

Non è mai 'solo' una passeggiata: in estate le occasioni non mancano, ma è importante non improvvisarsi cavalieri

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Cultura equestre

Il sogno di Isabella

Il sogno di Isabella

In evidenza

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Adragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
I cavalli al parchetto

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP