ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Pentro: i mesi passano nel pantano dei risarcimenti

Pentro: i mesi passano nel pantano dei risarcimenti

Dopo le tante denunce e mesi di attesa, la triste vicenda di illecito sfruttamento dei fondi destinati ai cavalli del Pantano finisce sotto i riflettori della politica, sul tavolo del Ministro Cingolani

21 Maggio 2021
di
pentro_mesi

Ora la stagione è clemente, ma nei mesi invernali il Pentro ha bisogno di aiuto

Bologna, 21 maggio 2021 – Avevamo già toccato l’argomento più volte negli scorsi mesi. Stiamo parlando della triste vicenda dei ‘cavalli del pantano’, i Pentri. Tenaci rappresentanti di una delle 5 razze tutelate italiane.

Questi cavalli abitano ‘in autonomia’ nella zona del Pantano della Zittola dove si sono organizzati per lo più senza l’aiuto dell’uomo. Tranne che per mesi invernali in cui neve e freddo rendono la zona di Montenero Valcocchiara (in provincia di Isernia) trotto inospitale.

Per questi pochi mesi in cui questi cavalli avrebbero bisogno di un ricovero e di fieno, nonché di protezione dai lupi, già da tempo è in moto la macchina dell’assistenza. Ovvero denaro elargito ad allevatori locali in cambio di ospitalità per i cavalli.

Peccato che il motore di questa macchina giri a vuoto per quanto riguarderebbe i cavalli. E peccato anche che i fondi, in parte europei, vengano erogati ad allevatori che lucrano su questo sistema, ignorando poi il loro esiguo impegno verso i cavalli.

La querelle va avanti da molto tempo. A suon di ‘carta bollata’ tra comune, allevatori e associazioni animaliste che continuano a tenere i riflettori accesi su questi animali.

E il tema non è neppure di quelli facili da districare dato che tocca animali e un ecosistema protetto. Il Pentro è tutelato e l’area del Pantano è Area Sic.

Di fatto, la pratica in uso sarebbe perfettamente conosciuta. Gli allevatori incasserebbero i contributi e lascerebbero i cavalli al loro destino. Addirittura, incasserebbero anche i sostanziosi risarcimenti posti in essere per ogni capo attaccato da animali predatori.

Denunce da più parti

Sulla questione, sono intervenuti gli attivisti di Stop Animal Crime, il Wwf, Le Iene… E adesso, grazie all’intervento del pentastellato Angelo Primiani, la questione è finita direttamente nelle mani del Ministro Roberto Cingolani.

«Il Parco nazionale eroga 500 euro per ogni cavallo predato» ha spiegato Primiani. «Ma questo indennizzo viene utilizzato in maniera distorta da alcuni allevatori che preferiscono lasciare il puledro allo stato brado e nel mirino dei predatori proprio per ottenere i fondi piuttosto che curare gli animali sostenendo costi maggiori».

Se da un lato è vero che i Carabinieri hanno sanzionato più volte gli allevatori che non rispettavano la legge, secondo le associazioni animaliste tali sanzioni sarebbero da considersi irrisorie. Tanto da spingere gli attivisti a rivolgersi alla Procura di Isernia con due esposti e si paventa un ricorso alla Commissione europea per l’avvio di una procedura di infrazione.

Malumore anche tra gli allevatori che invece stanno lavorando bene… Tramite il loro legale rappresentante, rendono noto che continuano a vedere molti ‘colleghi’ che non sono affatto in regola. «Il Comune (di Montenero Valcocchiara, ndr) non si sta adeguando alle prescrizioni e alle nuove direttive sull’assegnazione dei pascoli. Nei confronti degli allevatori inadempienti, che danneggiano i più piccoli, abbiamo chiesto il blocco dei finanziamenti».

Tags: allevatori Angelo primiani cavalli del pantano denunce fondi illecito pentro Roberto Cingolani Stop Animal Crime wwf
Articolo Precedente

Svizzera: un’idea molto green a base di Shire

Prossimo Articolo

Piazza di Siena: l’emozione si rinnova

Della stessa categoria ...

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

2024: un anno inutile per i cavalli del Pantano

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP