No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | C’erano una volta…le carrozze di Ferrara

C’erano una volta…le carrozze di Ferrara

Carrozze che un tempo servivano a far vedere dal vivo forza, possanza, andature e bellezza degli stalloni che servivano le fattrici in Emilia- Romagna

6 Marzo 2024
di
C’erano una volta…le carrozze di Ferrara

Una carrozza del fu Deposito Stalloni di Ferrara, notare il monogramma sulla carrozzeria - Foto archivio MCM

Ferrara,  6 marzo 2024 –  E ci saranno ancora presumibilmente, da qualche parte: ma chissà dove.

Stiamo parlando delle carrozze in dotazione all’Istituto di Incremento Ippico di Ferrara, già deposito stalloni, fino a che questo gloriosa istituzione è rimasta viva.

Carrozze che un tempo servivano a far vedere dal vivo forza, possanza, andature e bellezza degli stalloni che servivano le fattrici delle varie razze in Emilia- Romagna.

Stalloni Bardigiani, Haflinger, Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido, Lipizzani che in compagnia di Purosangue Inglesi. Trottatori di diverse schiatte e altri utili padri riempivano di vita e nitriti quelle vecchie scuderie.

Da anni si cercano invano queste carrozze, che non si sa dove siano più.

In compenso, del tutto casualmente, chi scrive queste magre righe ha ritrovato in un vecchio hard-disk le foto che vedete a corredo di questa nota: sono loro, le carrozze di Ferrara.

E anche i loro fanali, e i timoni, e i bilancini: l’hard-disk era rimasto bloccato nel 2012, quindi le fotografie non possono essere posteriori.

Chi le ha viste queste carrozze?

Erano una collezione davvero notevole.

Non sappiamo chi è l’autore, nel caso siamo pronti a concedere il credit.

Di seguito un brano di un nostro vecchio articolo sulla chiusura dell’Istituto di Incremento Ippico di Ferrara.

…Poi le carte, le informazioni sedimentate in decenni di lavoro: l’Archivio della regione Emilia-Romagna
accoglierà la mole di documenti relativi a decine e decine di generazioni di cavalli. Mentre i begli
attacchi ancora custoditi nelle rimesse dell’Istituto saranno affidati probabilmente al Museo delle
Carrozze di Piacenza (ma è arrivata richiesta anche una richiesta dal Museo comunale di
Migliarino). Le attrezzature per l’inseminazione donate all’Università di Bologna. Ma è
un’opzione possibile solo perché si tratta di un dono fatto a scopo di studio e ricerca: tutto il
resto, cavalli compresi, è stato messo all’asta. Già, l’asta: l’unico strumento previsto dalla legge
per alienare i beni di proprietà dello Stato. Che siano vecchie scrivanie, asini Romagnoli o
stalloni di Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido non ha importanza; i responsabili della
struttura rispondono del loro valore in prima persona davanti alla Corte dei Conti e non hanno
nessuno spazio di manovra. L’asta è stata indetta con prezzi alti di partenza appositamente per
evitare l’attenzione dei macellai e dei commercianti. Quattro cavalli e due asini hanno trovato
una nuova casa ma se avete voglia di acquistare uno degli altri loro colleghi fatevi sotto. Tutti i

soggetti invenduti, nel rispetto della normativa vigente sull’alienazione dei beni pubblici,
potranno finalmente essere venduti con trattativa privata a chi ne farà richiesta.
Il dottor Barchi, Responsabile del Servizio Produzioni Animali della regione Emilia-Romagna, è
una persona calma, limpida, quello che la gente emiliana (molto più facile alla critica pungente
che al complimento) definisce un galantuomo. Eppure, per ironia della sorte, è lui che deve
sostenere la parte più amara della faccenda. Riceve critiche, stupori, esclamazioni di
disappunto e anche articoli lamentosi come questo che state leggendo oltre ad una serie infinita
di domande. Prima fra tutte: cosa succederà adesso? «Continueremo a svolgere il nostro
compito istituzionale, che è quello di aiutare gli allevatori locali a mantenere vive le razze
autoctone fornendo loro supporto tecnico e aiutandoli nell’acquisto di buoni stalloni, i più giusti
per le loro cavalle: il Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido, il Delta Camargue, il
Bardigiano, l’asino Romagnolo, il cavallo Appenninico e il cavallo del Ventasso sono un
patrimonio zootecnico importante non solo dal punto di vista genetico e in alcuni casi storico.
Sono un modo per tenere gli allevatori sul territorio e la terra, il paesaggio hanno bisogno di
loro, di gente che ricavi il suo pane da attività che contemporaneamente permettano di
mantenere vivi e curati terreni altrimenti destinati all’abbandono, che non provocherebbe
soltanto una perdita per l’economia locale ma aprirebbe le porte a quei processi di degrado
ambientale che impiegano anni ad evidenziarsi ma poi sono inarrestabili, come l’erosione del
suolo in collina e la maggior vulnerabilità agli incendi dei boschi abbandonati a se stessi».

 

Tags: carrozze istituto incremento ippico ferrara
Articolo Precedente

Il Toscana Tour diventa maggiorenne

Prossimo Articolo

Le Siepi: 50 anni della nostra vita

Della stessa categoria ...

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”
Cultura equestre

Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”

28 Giugno 2025

Il dipinto più apprezzato della pittrice francese

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese
cronaca

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP