ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Churchill, Rubens, Rodolfo d’Asburgo, i sigari, i cavalli e la carità

Churchill, Rubens, Rodolfo d’Asburgo, i sigari, i cavalli e la carità

Rodolfo d'Asburgo, i sigari, i cavalli, Sir Winston Churchill, la carità...tutti legati a questa tela che verrà esposta a Genova, nell'Ufficio del Presidente della Regione

31 Maggio 2022
di
Churchill, Rubens, Rodolfo d’Asburgo, i sigari, i cavalli e la carità

Il quadro di Rubens raffigurante l'atto di carità di Rodolfo I, foto archivio La Nazione

Genova, 30 maggio 2022 – Il soggetto non è uno di quelli che noi italiani siamo tanto abituati a vedere rappresentati, è più conosciuto in ambito svizzero/germanico.

Si tratta di un episodio che ha per protagonista Rodolfo I d’Asburgo (1218-1291), Re dei Romani dal 1273. Avvenne nel 1264, mentre si recava a Kyburg per prendere possesso della contea che gli arrivava per eredità materna.

Durante il viaggio Rodolfo incontrò un sacerdote accompagnato da in chierico che, portando l’Eucarestia a un moribondo, si erano persi in un fitto bosco

Rodolfo e uno dei suoi uomini smontano quindi da cavallo, mettono in sella i religiosi con le pissidi e tutto il resto e li accompagnano a destinazione, lasciando quindi attendere gli onori mondani per fare un’opera di carità.

Questo fatto, che pare storicamente accertato, è significante rispetto al giudizio che gli ordini mendicanti svizzeri avevano del personaggio. Infatti  lo descrivevano come un sovrano modesto e vicino al popolo oltre che strenuo difensore del dogma eucaristico.

Ma che c’azzecca Rodolfo con Churchill e Rubens, direte voi?

E’ che il dipinto di cui stiamo parlando venne realizzato all’inizio del ‘600 da  Pieter Paul Rubens (1577 – 1640) in collaborazione con il conterraneo Jan Wildens.

Rubens si occupò delle figure, Wildens del paesaggio di cui era uno specialista.

Impagabile nel quadro il dettaglio del chierico che sta in sella molto goffamente e sembra lì lì per cadere a terra, anche quasi divertito dall’avventura che gli sta capitando.

Ma in realtà però il tutto si è rivelato pagabilissimo: il dipinto infatti nei secoli è transitato per molte mani.

Sempre piuttosto famose, queste mani. Da Filippo IV di Spagna Asburgo pure lui) che l’aveva commissionato sino  alla famiglia de Guzman (sì, quella del fondatore delle Scuderie Reali di Cordoba) in cui era entrata come sposa una Polissena Spinola.

E poi finalmente nel 1864 a quelle della famiglia Spencer-Churchill.

Il dipinto venne venduto insieme a molte altre opere d’arte dagli eredi nel 1965 con un’asta da Christie, Manson & Woods  e acquistato dalla famiglia Frascione di Firenze.

Rimasta per lungo tempo quasi dimenticata, la tela è stata oggetto di un accurato restauro nel 2015. Venne esposta a Macerata in occasione del decennale dell’Encuentro Amigos de Partaguas, un club riservato ai cultori del sigaro.

Da notare che il restauro aveva ripulito la tela non solo dalla polvere del tempo, ma anche dai residui lasciati dal fumo dei sigari.

Quelli di Winston Churchill, che la teneva nel suo ufficio ed era notoriamente un fumatore accanito.

La tela adesso sarà esposta al pubblico nell’Ufficio del Presidente della Regione a Genova. E’ stata ufficialmente attribuita a Rubens da Nils Buttner, presidente del Rubenianum di Anversa.

Buttner  con Anna Orlando è curatore della mostra “Rubens a Genova” in arrivo da ottobre a Palazzo Ducale.

Ma intanto se potete andate a trovare questa di opera, che non si vede spesso (almeno nelle seriose tele a soggetto religioso)  una scenetta tanto carina come quella del chierico malmesso in sella, con il cavallo che ha esattamente la faccia che fanno i cavalli in queste situazioni.

Da notare gli abiti dei cavalieri, che a dire la verità sembrano usciti per una caccia: corno al balteo, cani al seguito, code dei cavalli intrecciate come d’abitudine nel mondo iberico quando i cavalli lavorano.

Il Museo del Prado infatti racconta la storia in modo leggermente diverso e dà anche il nome del paggio: Regulo da Kyburg.

 

 

Tags: arte carità churchill genova religione rodolfo d'asburgo rubens sigari
Articolo Precedente

Helite, la giacca con l’airbag incorporato

Prossimo Articolo

Sicilia: in 40.000 alla Fiera Mediterranea del Cavallo

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP