No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Dressage Forum: dal puledro al Grand Prix

Dressage Forum: dal puledro al Grand Prix

"Perché se c'è arte, vera arte equestre c'è finezza e rispetto del cavallo": è il senso del Dressage Forum che si terrà a Pavia il 27 novembre prossimo

20 Novembre 2021
di
Dressage Forum: dal puledro al Grand Prix

Dressage Forum: la finezza è rispetto per il cavallo

Pavia, 20 novembre 2021 – Si terrà il 27 novembre prossimo all’allevamento Il Laghetto di Siziano, in provincia di Pavia, e avrà un obiettivo alto: quello di arricchire la cultura equestre italiana.

E’ Dressage Forum, una giornata fortemente voluta dal cavaliere Ricardo Magalhaes e Riccardo Volpi, proprietario dell’allevamento di Fonte Abeti.

Rivolto a professionisti e appassionati della disciplina, il forum  prevede la disamina delle varie fasi di lavoro di un cavallo da dressage. Dai suoi tre anni fino al livello del Grand Prix.

Grazie ai contributi di esperti  del settore come il cavaliere portoghese Daniel Pinto e il giudice internazionale Eugenio Rovida i presenti potranno approfondirne i vari aspetti.

A stimolare e rendere vivi gli argomenti di studio saranno cavalieri e amazzoni come Gloria Colombo, Nelson Aleluia, Leandro Freire e Maria Vittoria Duranti.

Quasi tutti i cavalli loro partner al forum saranno prodotti dell’allevamento di Fonte Abeti, specializzato in questo indirizzo di selezione.

Abbiamo parlato al telefono con Ricardo Magalhaes, e la prima cosa che abbiamo osservato è che ci sarà parecchio Portogallo in questa giornata dedicata alla bella equitazione.

“Sì, è vero” ci ha spiegato Magalhaes,”quello che voglio passare come messaggio è quello legato ad una equitazione non mirata ai punti da ottenere in gara, ma al rispetto del cavallo. Perché equitazione e horsemanship non sono due cose diverse. Anzi, l’equitazione stessa è sempre stata basata su quello che adesso viene definita horsemanship. Il problema nasce quando si forza il cavallo per ottenere il 70% nei punteggi…”.

Come mai il Portogallo è così ricco di grandi cavalieri e di cultura equestre?

“Tutto viene da una tradizione antica, quella del jinete: nel 1790 venne scritto il primo trattato portoghese sull’equitazione,  A Luz da Liberal e Nobre Arte da Cavallaria di  Manuel Carlos de Andrade. Da noi l‘equitazione da lavoro era una necessità per il cavallo iberico, che serve anche a gestire i tori e  gli allevamenti di bovini. Ma è importante focalizzare una cosa: in equitazione si va verso la finezza se il cavallo è fine. E i portoghesi, volendo un cavallo che interagisse con il toro, hanno messo tanto sangue: quindi molto Arabo. Poi la passione, l’amore dei portoghesi per questi cavalli ha fatto tanto, sino ad arrivare al grande Nuno Oliveira che ha marcato la differenza.  Un maestro, che oltre a lavorare i cavalli approfondiva gli studi teorici e che ha avuto dieci allievi estremamente innamorati dell‘arte equestre. E queste dieci persone hanno passato tutta questa finezza, tutto questo rispetto e amore, e tecnica e modo di insegnare arte equestre ai loro allievi. Perché se c’è arte, vera arte equestre c’è finezza e rispetto del cavallo”.

 

 

 

Tags: allevamento di fonte abeti arte equestre dressage eugenio rovida jinete portogallo ricardo Magalhaes riccardo volpi
Articolo Precedente

Fei vs Nrha: the first statement is from the States

Prossimo Articolo

Il Memorial Dalla Chiesa compie 30 anni e guarda avanti

Della stessa categoria ...

Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Completo

Fei Forum: focus sul completo

Fei Forum: focus sul completo
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
People & Horses

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine

Oliviero Toscani: dal libro dei ricordi di Cavallo Magazine

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP