No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Gianluca Laliscia, a proposito di maestri: Carlo Defendente Pogliaga

Gianluca Laliscia, a proposito di maestri: Carlo Defendente Pogliaga

"Lui, Pogliaga, diceva: i cavalli li devi guardare, li devi li devi leggere. Loro ti dicono cosa pensano, ed è solo quando tu sai comunicare con loro che puoi essere un Cavaliere"

15 Giugno 2023
di
Gianluca Laliscia, a proposito di maestri: Carlo Defendente Pogliaga

Gianluca Laliscia nelle vesti di tecnico - foto dal suo sito personale

Perugia, 15 giugno 2023 – La parte più difficile di scrivere un pezzo è decidere cosa non metterci dentro, cosa limare e tagliare.

Perché quando parliamo con la gente di cavalli e c’è la passione in comune a scaldare tutto si parla per ore: e anche quando abbiamo intervistato Gianluca Laliscia per il numero ora in edicola, quello dedicato ai Maestri, di materiale ne abbiamo raccolto tanto.

Tra le cose che non abbiamo lasciato nell’intervista, per meri motivi di spazio, c’è un ricordo che risale a quando papà Laliscia era ancora un ragazzo.

E riguarda un altro grande Maestro, Carlo Defendente Pogliaga.

“I nostri allievi alla Italia Endurance Stables & Academy si vanno a prendere il cavallo”,  ci ha detto Laliscia, “lo puliscono, lo accudiscono. Gli insegniamo a guardarlo negli occhi. Perché è vero che noi gli chiediamo delle performances quasi estreme, ma proprio per questo dobbiamo avere   riconoscenza verso di lui. E questo me lo ha insegnato uno dei più  grandi istruttori della nostra equitazione, che ho avuto per pochissimo tempo. Perché l’ho conosciuto quando ero giovane nei carabinieri e lui aveva già 95 anni: era il Cavaliere Carlo Defendente Pogliaga. Lui diceva: i cavalli li devi guardare, li devi li devi leggere. Loro ti dicono cosa pensano, ed è solo quando tu sai comunicare con loro che puoi essere un Cavaliere”.

Carlo Defendente Pogliaga, promettentissimo già da giovane ufficiale alla Scuola di Applicazione di Pinerolo nel 1931, si è distinto in tutta la sua lunga vita per una meravigliosa sensibilità nei confronti del cavallo e per la sua grande comunicativa come istruttore.

“Io  ho la pelle d’oca nominandolo”, continua Laliscia, “quando l’ho conosciuto aveva 95 anni, lui era qui in Umbria perché ha vissuto i sui ultimi anni ad Assisi. Lo incontravo nelle scuderie di Alex Bacchi, noi ragazzi gli dicevamo ‘Cavaliere, quando ci vediamo?’ e lui rispondeva sempre ‘Quando ci si vede’. Che voleva dire appena c’è luce, perché lui era lì dalla mattina prestissimo, all’alba”.

La cosa che più l’ha colpita di lui?

“La sua non visibilità. Lui non si vedeva ma vedeva tutto, era sempre perfettamente consapevole del lavoro che stavi facendo con il tuo cavallo, dei progressi come dei problemi. Secondo me Pogliaga  è una delle pietre miliari dell’equitazione italiana: non solo per i risultati che ha raggiunto, ma soprattutto per quello che ti insegnava sul rapporto con il cavallo”.

Perché per formare un maestro ci vuole un altro maestro, non ci sono santi.

E il Sistema Naturale  di Caprilli, dentro il quale era cresciuto Pogliaga, era stato per l’appunto ideato con l’obiettivo di trasmettere in modo sistematico i principi fondamentali di una certa equitazione.

 

 

Tags: carlo defendente pogliaga equitazione gianluca laliscia maestri
Articolo Precedente

Di nuovo in pista a Montegiorgio

Prossimo Articolo

11° Cavalcagiugno: truppe Bardigiane armate di sorrisi e amicizia

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP