ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il mondo all’incontrario: penuria di cavalli in Francia?

Il mondo all’incontrario: penuria di cavalli in Francia?

In Francia i centri ippici lamentano carenza di cavalli per la scuola ma... forse il problema è più legato ai prezzi che non ai numeri dei soggetti sul mercato

21 Marzo 2022
di

Bologna, 21 marzo 2022 – Chi l’avrebbe mai detto che proprio in Francia – nazione che ha fatto dell’allevamento una delle sue cifre – si potesse arrivare ad avere pochi cavalli…

La notizia, raccolta dalla stampa francese fa riflettere.

Secondo i report, non c’è penuria tra i top horse, prodotti allevatoriali che per genealogia sono sicuramente indirizzati al mercato dello sport di vertice, bensì i ‘cavalli-cavalli’.

Quelli cari, buoni e onesti che si impiegano nelle scuole. Che in Francia sono davvero tante.

Le regioni che soffrono la penuria di questo tipo di soggetti sono soprattutto la Dordogne e la Nuovelle-Aquitaine, entrambe a forte vocazione equestre e con molti centri ippici.

Ma cosa lamentano veramente i centri e le scuole di equitazione francesi? Gli addetti ai lavori hanno spiegato che, da qualche anno a questa parte, è sempre più difficile trovare cavalli a prezzi accettabili per una scuola. In pratica, i cavalli ci sarebbero, ma il loro prezzo li porta al di là del perimetro di acquisto dei centri ippici e delle scuole.

Senza mancare di rispetto a nessuno, francamente, viene da dire… ‘benvenuti nel club’. Il prototipo del cavallo da scuola, dell’età giusta, senza acciacchi, onesto e sano anche da noi è sempre stato raro e mai a buon mercato.

Secondo le analisi condotte in Francia, il fattore economico è la prima parte del problema. Come suggerisce la legge della domanda e dell’offerta, più c’è richiesta, più i prezzi salgono.

E più i prezzi salgono, più la ricerca dell’acquisto ‘giusto’ diventa spasmodica.

La cartina di tornasole per questo atteggiamento di mercato lo forniscono i commercianti. I cavalli che solo due o tre anni fa venivano venduti per 3mila euro, oggi costano esattamente il doppio. Sicuramente il costo di energia e materie prime incide anche sul mercato allevatoriale e dei trasporti, ma le percentuali degli aumenti non sembrano congrue.

Si tratterebbe di una tendenza allargata a tutta l’Europa ma particolarmente sentita in Francia dove la forza allevatoriale interna ha sempre tenuto in equilibrio i prezzi.

Il secondo aspetto che starebbe influendo su questa ‘bolla’ del mercato riguarda proprio il tema allevatoriale. In Francia è drasticamente calato il numero degli allevatori e il totale depotenziamento degli Haras Nationaux ha fatto il resto. Niente stalloni, niente allevatori… niente cavalli.

Infine qualche numero dalla Francia. Nel 2018 si contava in media un equide (cavallo, pony o asino) ogni 57 abitanti. 140mila proprietari avevano all’incirca 1,2 milioni di equidi. Dati che però hanno avuto un andamento al ribasso in questi ultimi anni.

Il numero dei cavalli anziani (si intende ultra-ventenni) è in crescita. Il loro impego è principalmente legato al diporto (68%). Il 25% va in allevamento e una piccola parte diventa ‘collaboratore’ agricolo o semplicemente animale da compagnia.

La popolazione giovane è in discreta salute numerica ma… il loro prezzo non è più quello di una volta.

Tags: allevamento cavalli da scuola centri ippici costi francia mercato prezzi
Articolo Precedente

Andrea Cisternino: una generosità senza confini

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP