No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Scandinavia super nella Goodwood Cup Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo Gruppo1 del meeting.
    • Le Mans accende l'Europa Pony Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama sportivo. 28 nazioni presenti con oltre 250 atleti.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La riscossa delle rodeo cowgirls

La riscossa delle rodeo cowgirls

Il celebre album musicale "Cowboy Carter" di Beyoncé come rivincita storica delle amazzoni afroamericane e indigene

5 Dicembre 2024
di Monica Ciavarella
La riscossa delle rodeo cowgirls

Bologna, giovedì 5 dicembre 2024 – Tutti noi abbiamo sentito notizie e visto foto del celebre album di Beyoncé: Cowboy Carter, uscito lo scorso marzo. Una grande campagna mediatica ha accompagnato la sua uscita acclamandolo come l’esordio nel genere musicale country dell’artista. Il ritorno del black country. Certamente questa è una grande rivincita, soprattutto se si pensa che fino a non molto tempo fa gli artisti country afroamericani potevano esibirsi unicamente nei “Chitlin’ Circuit”, ossia quei locali poco raccomandabili dove veniva servito il Chitlin, un piatto povero fatto con le interiora di maiale (e con cui spesso venivano anche pagati gli artisti stessi).

È stata una lunga strada quella percorsa da questo genere musicale: dai malfamati locali Chitlin ai riflettori dei concerti di tutto il mondo. Ma altrettanto lungo è il viaggio percorso da tutte quelle cowgirls afroamericane che sono rimaste per troppo tempo dietro le quinte, avvolte nella polvere.

Nonostante la segregazione, nonostante le note leggi di Jim Crow che limitavano le libertà e i diritti fondamentali, nonostante le, ancora troppo tristemente diffuse, discriminazioni razziali e sociali, ebbene, le cowgirls afroamericane resistono ed esistono davvero.
Non solo esistono, ma costituiscono il fulcro di una grandissima parte del mondo western che sembra essere, stranamente, dimenticata. Una dimenticanza questa, che ha radicato in tutti noi un’immagine così precisa e nitida del cowboy: un uomo bianco che galoppa sul suo quarter horse intorno a una mandria, magari al tramonto, immerso nella luce riflessa dalla polvere.

Forse c’era troppa polvere, ma possiamo assicurarvi che, durante l’epoca del Far West, quel cowboy non era per forza un uomo bianco ma, più probabilmente, era una persona afroamericana o indigena.

Storicamente, il West americano, specialmente lungo il confine sud-occidentale, è sempre stato uno spazio culturalmente eterogeneo, multilingue e sessualmente flessibile. Afroamericani o indigeni, che fossero schiavizzati o liberi, svolgevano un ruolo centrale nell’industria dell’allevamento.
Soprattutto con la fine della guerra tra Messico e Stati Uniti, a metà 1800, quando vaste zone del Messico si trasformarono in bottino di guerra per la vincente America del Nord. Qui, con la terra, arrivò anche un’importante forza lavoro costituita da afroamericani ridotti in schiavitù insieme ad alcune delle più potenti tribù indigene. Insieme contribuirono ad adattare la cultura vaquera ispanica alle pratiche della pastorizia nordamericana a cavallo. Si stima che i mandriani, addestratori e allevatori di colore, collettivamente chiamati cowboy, costituissero fino a oltre un quarto dei lavoratori dei ranch. Sarà, quindi, un caso che proprio la canzone country per eccellenza: “Home on the Range”, sia stata raccolta da un cowboy bianco che sentì cantare proprio un cuoco afroamericano mentre lavorava in uno spostamento di bestiame, in Texas?
Ma ritorniamo a quel cowboy che galoppava al tramonto tra la polvere alzata dal bestiame, a osservarlo meglio, se si guarda con attenzione, mentre galoppa tra un manzo e l’altro, possiamo vedere che sì, forse è proprio una donna. Una donna afroamericana o indigena. Una black cowgirl.

Come dicevamo le cowgirls indigene e afroamericane esistono e sono sempre esistite, migliaia di amazzoni che si perdono in una delle tante notti della dimenticanza per scomodità, culturale e sociale. Oscurate dalla cultura popolare sono riuscite a sopravvivere ugualmente trasmettendo la passione e l’amore per i cavalli alle generazioni di donne che le hanno seguite e in questo l’album Cowboy Carter è certamente una delle più grandi testimonianze della loro resistenza.
Tutt’oggi numerose cowgirls di colore accorrono per partecipare ai vari rodeo, primo fra tutti: Bill Pickett Invitational Rodeo (BPIR). Questo è l’unico rodeo itinerante per afroamericani degli USA, fondato da un cowboy, afroamericano ovviamente, di nome Lu Vason a Denver, in Colorado, nel 1984, è guidato, non a caso, da una donna (afroamericana): Valeria Howard-Cunningham.

“Nel corso degli anni, la gente non sapeva che esistessero cowboy e cowgirl di colore” racconta Valeria Howard-Cunningham, “quindi abbiamo accresciuto con successo la nostra reputazione nelle comunità. Facciamo il tutto esaurito a ogni nostro spettacolo in tutto il Paese, non importa dove andiamo. La comunità ci sta abbracciando.”
Non sarà mai possibile riscrivere la storia, ma possiamo iniziare a raccontarla in un modo diverso, più giusto e veritiero.
“Vedere bambini di diverse comunità che non hanno mai visto un cowboy o una cowgirl di colore, vale più di quanto il denaro possa mai comprare”, commenta sempre Valeria Howard-Cunningham. “I libri di storia non insegnano certe cose. Ciò che stiamo facendo noi è stato fargli rivivere la storia per educarli”.

La pubblicazione dell’album, e soprattutto la copertina, di Cowboy Carter di Beyoncé non rappresentano una rivincita musicale, ma è una forma di giustizia storica e culturale per tutte quelle amazzoni indigene e afroamericane dimenticate o oscurate. Volete sapere come si chiama la più grande e famosa black cowgirl dei nostri giorni? Carolyn Carter, ogni riferimento è lecito.

Tags: beyonce cavalli country music cowboy Cowboy Carter cowgirl equitazione far west notizie reining rodeo sport equestri texas western
Articolo Precedente

Aspettando il Gran Premio Duomo

Prossimo Articolo

Vogel e United Touch: sfida mondiale

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Vogel e United Touch: sfida mondiale

Vogel e United Touch: sfida mondiale

Articoli correlati

Cultura equestre

Il sospiro di un cavallo: la sopravvivenza oltre l’odio antisemita

Il sospiro di un cavallo: la sopravvivenza oltre l’odio antisemita
Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity

In evidenza

Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025
Competition Cooling System

Competition Cooling System

in collaborazione conHorse Wings
30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP