ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d'Italia 2025 Foto FrancoValeri su EgoAGYLLA orizz Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto nella CEN 42
    • West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai ChatGPT Image 29 ott 2025 11 20 47 Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La seconda vita dei purosangue da corsa

La seconda vita dei purosangue da corsa

Retired Racehorse Project ha ideato un progetto che ha salvato 4.159 purosangue da corsa a fine carriera, altrimenti destinati al macello.

19 Maggio 2024
di Monica Ciavarella
La seconda vita dei purosangue da corsa

Bologna, domenica 19 maggio 2024 – Si parla spesso di adottare i cavalli: adozione di cavalli selvaggi, adozione di cavalli confiscati alla malavita, adozione di cavalli di razze a rischio estinzione. Questi sono tutti cavalli che sfiorano la morte, ma ci sono alcuni cavalli che rischiano di correre incontro alla morte. Che fine fanno tutti i purosangue da corsa che danno vita all’ippica?
Considerato che ci sono migliaia di purosangue inglesi che corrono negli ippodromi, e che la vita media sportiva di questi cavalli inizia, probabilmente in modo troppo precoce, a 2 anni per terminare in modo definitivo a massimo 7 anni, come vengono gestiti questi cavalli che sono poco più che puledri per tutto il resto della loro ancora lunga vita?
Fino a qui niente di nuovo, soprattutto dopo aver visto il documentario The Final Race: The dark side of Australias’s horserace industry che ha sconvolto una Nazione dove l’ippica ha una grande importanza sotto il profilo culturale ed economico, tanto da avere un indotto di oltre nove miliardi di dollari annuali.
Come possiamo immaginare, purtroppo le storie a lieto fine dei purosangue a fine carriera, che hanno fatto sognare spettatori e proprietari, sono veramente ben poche. Però c’è ancora speranza, e la possiamo trovare in un progetto che sembra avere un grande successo: Thoroughbred Makeover organizzato da Retired Racehorse Project che si svolge ogni anno al Kentucky Horse Park di Lexington.
Questa iniziativa nasce con l’obbiettivo di promuovere e divulgare la possibilità che i purosangue da corsa ritirati dalle corse possa avere una seconda vita. Chiunque, nel rispetto di certe regole fondamentali, tra cui il rispetto del benessere del cavallo, può partecipare a questo concorso con il proprio purosangue e dimostrare a tutti che con questi cavalli è possibile fare veramente qualsiasi cosa, insieme.
I purosangue devono obbligatoriamente rispettare alcuni requisiti, tra cui l’iscrizione al Jockey Club e aver gareggiato fino a un anno prima. I binomi possono scegliere tra dieci diverse discipline, tra cui arrel Racing, Competitive Trail, Dressage, Completo, Field Hunter, Polo, Ranch Work, Show Hunter, Show Jumper e Freestyle. Ogni binomio può svolgere al massimo due discipline.
Alla fine del concorso, i proprietari/cavalieri possono scegliere di mettere all’asta i cavalli con cui hanno preso parte al concorso. Questa possibilità è data dal fatto che ogni anno, grazie a questa iniziativa, c’è sempre una maggiore sensibilizzazione verso questa opportunità di poter dare una seconda a vita a dei cavalli che sono, oggettivamente, dei grandissimi atleti, forse tra i migliori al mondo. E sempre più, ogni anno, aumenta la domanda di acquisto di questi cavalli, tanto che alcuni addestratori hanno iniziato a comprare gli scarti degli ippodromi per addestrarli e venderli tramite questo progetto, garantendogli così la vita (e spesso anche una bella vita).
E’ di 100.000 dollari il montepremi di questo evento e dal 2013 sono stati salvati ben 4.159 cavalli.
Certo non è sempre facile dare una seconda vita ad un purosangue da corsa che nella sua seppur breve vita ha visto veramente qualsiasi cosa, e probabilmente non tutte le sue esperienze sono state positive, anzi. Ma anche in questo caso nascono amori che sono per la vita.
“L’ho visto giù nell’angolo e sapevo che era il mio cavallo. Dicono che si senta immediatamente, e io ho pensato, ‘mio Dio, quello è il mio cavallo.” E’ con questa parole che Katrina, una partecipante al Thoroughbred Makeover del 2023, racconta quando ha visto per la prima volta Lundi, un purosangue scartato in Louisiana.
Katrina e Lundi hanno preso parte al concorso di dressage e di completo, ottenendo punteggi molto alti. Ovviamente Katrina ha scelto di non vendere all’asta finale il suo Lundi, ma lo ha riportato a casa sua, in Texas: “So che ogni cavallo è un individuo e non volevo spingerlo a fare ciò che voglio fare, ma eccelle in tutto ciò che voglio fare. Lui è ciò di cui sono fatti i sogni per me”.

Tags: adozione cavalli cavallo cavallo magazine cronaca equitazione eventing galoppo horserace ippica notizie people people & horses purosangue purosangue inglese rescue showjumping sport sport equestri storia trotto
Articolo Precedente

Csio pony a Busto Arsizio: Italia al terzo posto

Prossimo Articolo

Grecia, un Previtali esagerato!

Della stessa categoria ...

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Zhaosu, la città dei cavalli celesti
Cultura equestre

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025

Dalla leggenda degli Akhal-Teke alla storia di Shirzat Nulum: viaggio nella contea cinese dove il cavallo è cultura, economia e...

di Monica Ciavarella
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia
Fieracavalli

La seconda vita di Filippo Bologni

La seconda vita di Filippo Bologni

In evidenza

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025
Una voce sempre più nel mondo

Una voce sempre più nel mondo

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP