No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

Cavallino di Monterufoli e Asino Amiatino, le gemme rare che contribuiscono alla grandezza della biodiversità in Toscana

13 Novembre 2024
di Maria Cristina Magri
La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

Federico Forci e i 'suoi' bambini: lui su uno stallone Maremmano, i bambini sui cavallini di Monterufoli - Foto di Simona Falorni

Verona, 12 novembre 2024 – Una regione che sta lavorando bene per tenere viva la sua grande tradizione equestre.

E’ la Toscana, che in molti modi alla 126° Fieracavalli di Verona ha ribadito il suo essere vicina a chi compone la sua filiera ippica, intesa nel senso più ampio del termine.

Perché oltre gli ippodromi e l’elite del mondo del galoppo c’è di più: lo zoccolo duro degli appassionati legati ai cavalli e alla storia del territorio, intrecciati da sempre anche alla sua vocazione turistica e culturale.

E non stiamo parlando ‘solo’ di butteri, bardelle e cavalli Maremmani – che già loro sono tanta roba, se ci permettete l’espressione.

E anche quest’anno il Consiglio regionale della Toscana ha fortemente voluto e sostenuto nei fatti la presenza a Verona anche l’associazione del Cavallino di Monterufoli e dell’Asino Amiatino .

Una razzetta in miniatura: foto di Simona Falorni

Una razzetta in miniatura: foto di Simona Falorni

Ha detto Diego Petrucci, segretario questore dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale: ”È un’iniziativa che ho promosso lo scorso anno e che il Consiglio regionale ha voluto rinnovare anche nel 2024 Venerdì ho visitato Fieracavalli e ho avuto l’opportunità di constatare l’importanza del nostro sostegno.

Tra le realtà che hanno avuto la possibilità di partecipare alla Fiera grazie al contributo del Consiglio c’è l’associazione del Cavallino di Monterufoli e dell‘Asino Amiatino che ha scongiurato l’estinzione di questa razza e per questo ha ricevuto nel luglio 2023 un riconoscimento ufficiale sempre da parte del ‘Parlamento toscano'”.

Mini-butteri sì, ma correttissimi: foto di Simona Falorni

Il cavallino di Monterufoli è una razza autoctona toscana di cavalli e ad inizio anni novanta si contavano meno di dieci esemplari. L’associazione è intervenuta ed oggi ci sono almeno 400 cavallini.

”Se non ci fosse stato l’intervento dell’associazione”, spiega ancora Petrucci “avremmo perduto un patrimonio biologico e storico della nostra regione. Si tratta di una razza docile, robusta e di piccola taglia tanto da essere definito il ‘pony italiano‘. Questa razza equina è una vera e propria eccellenza della Toscana, perché per le sue piccole dimensioni si presta ad essere utilizzato per l’ippoterapia e per avviare i bambini all’equitazione. L’associazione ha infatti messo in campo un importante progetto di inclusione delle persone disabili”.

”Durante Fieracalli ho avuto l’onore di partecipare all’ultima tappa del ‘Viaggio del Sorriso‘, che ogni anno porta ragazzi con disabilità a bordo di carrozze trainate da cavalli alla Fiera di Verona partendo da Modena. Ho così potuto constatare quanto questi animali siano un valore inestimabile per aiutare le persone con disagi fisici e psichici”.

Irresistibili: foto di Simona Falorni

Biodiversità a parte, grandissimo successo per il numero dei cavallini di Monterufoli montati da bambini e bambine in perfetta tenuta da buttero miniaturizzata, bardelle comprese, sotto gli occhi attenti di Federico Forci.

Rappresentano il futuro di una tradizione antica: e poter contare su un cavallo adatto a loro come il Monterufolino, e sulla dolcezza degli Asini Amiatini è importante anche per questo.

Tags: amiatini diego petrucci federico forci fieracavalli 2024 monterufolini regione toscana
Articolo Precedente

È tempo di guardare al… Futurity

Prossimo Articolo

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Della stessa categoria ...

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Articoli correlati

Fieracavalli

Jumping Verona: Top riders, top show

Jumping Verona: Top riders, top show

In evidenza

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP