ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Last minute: corso per diventare maniscalco a Grosseto, iscrizioni entro il 31 dicembre!

Last minute: corso per diventare maniscalco a Grosseto, iscrizioni entro il 31 dicembre!

Partirà a gennaio 2023 la prima edizione del corso di qualifica professionale in addetto al pareggio, ferratura dello zoccolo equino/bovino e forgiatura dei ferri: chi vuole diventare maniscalco?

28 Dicembre 2022
di Maria Cristina Magri
Last minute: corso per diventare maniscalco a Grosseto, iscrizioni entro il 31 dicembre!

EPA/MARTIN DIVISEK

Grosseto, 28 dicembre 2022 – Partirà a gennaio 2023 la prima edizione del corso di qualifica professionale in Addetto al pareggio, ferratura dello zoccolo equino/bovino e forgiatura dei ferri.

E’ il corso per diventare maniscalco, una professione gloriosa che finalmente trova un riconoscimento tra le figure professionali della Regione Toscana.

Finalità dell’azione

Formare figure professionali in grado di realizzare manualmente una serie di operazioni tese alla ferratura del cavallo, di altri equidi domestici e dei bovini. Nello specifico, il maniscalco effettua la valutazione dei fabbisogni del piede, esegue la rimozione dei ferri presenti, realizza l’eventuale pareggio, ne forgia di nuovi, predispone i ferri prefabbricati e li applica nel rispetto del benessere dell’animale.

Possibili sbocchi occupazionali

E’ una figura che svolge la propria attività prevalentemente da libero professionista in qualità di artigiano, ma anche come dipendente presso centri e strutture della filiera ippica e dell’allevamento (associazioni sportive, centri ippici, scuderie, allevamenti e stalle).

Struttura del percorso formativo

Il corso è articolato in 900 ore, suddivise in 490 ore di aula, 380 di stage, 22 di orientamento di gruppo e 8 ore di orientamento individuale. Il corso si terrà cinque volte a settimana. La percentuale di obbligo di frequenza è del 70%.

Sedi di svolgimento: Via Ambra n° 29 Grosseto (aula),  Strada Vicinale Val di Campo SNC Vetulonia, Castiglione della Pescaia (GR) (aula e laboratorio di mascalcia).

Tipologia di utenza

Giovani e adulti, occupati e disoccupati, inattivi e inoccupati, in possesso dei requisiti previsti dallo standard e motivati ad intraprendere un percorso formativo intensivo ed esigente. È previsto il riconoscimento di crediti in ingresso, su richiesta del candidato, prima dell’inizio del percorso e a seguito di idonea procedura di accertamento delle evidenze presentate o dei titoli posseduti

Requisiti minimi di accesso e modalità di veridica

Qualifica triennale di Istruzione e Formazione professionale (3 EQF) oppure compimento del diciottesimo anno d’età.

Costo individuale per la frequenza

6.500 Euro di cui 3.500 Euro per l’iscrizione e 3.000 euro da corrispondere in rate mensili. Il costo comprende IVA, materiali didattici indivuali e collettivi, le verifiche intermedie e gli esami finali.

Certificazione finale

Il corso prevede un esame finale che consiste in prove tecnico pratiche e nel colloquio. Al superamento dell’esame finale viene rilasciato un attestato di qualifica professionale Livello 3 EQF europeo in Addetto al pareggio, ferratura dello zoccolo equino/bovino e forgiatura dei ferri (Maniscalco) riconosciuto dalla Regione Toscana.

Informazioni

Dal lunedì al venerdì   9:00 – 13:00 presso Agenzia formativa L’Altra Città Via Ambra 29 Tel: 0564/1936923 e-mail [email protected]. Le iscrizioni scadranno il 31 dicembre 2022.

Domanda di iscrizione

Allegati

  • Domanda-di-iscrizione (84 kB)
  • Volantino-Maniscalco_31.12.22 (327 kB)
  • Volantino-Maniscalco_31.12.22-1 (327 kB)
Qui la fonte della notizia

Tags: corso ferratura maniscalco
Articolo Precedente

Salvi gli stanziamenti per le società di corse

Prossimo Articolo

Crisi: tagliamo i costi, non le cure

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Regione Toscana: gli aspiranti maniscalchi sono a scuola

Regione Toscana: gli aspiranti maniscalchi sono a scuola

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP