No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Libri: sulle orme dei cavalli con Elaine Walker

Libri: sulle orme dei cavalli con Elaine Walker

Come scovare un libro capace di inchiodare alle sue pagine anche i lettori più recalcitranti? Semplice, basta sceglierne uno scritto da chi ama le stesse cose di chi lo dovrà leggere

29 Febbraio 2020
di
Libri: sulle orme dei cavalli con Elaine Walker

Il cavallo di Elaine Walker

Bologna, 29 febbraio 2020 – E’ raro ma capita: prendi in mano un libro, cominci a sfogliarlo e ti sembra di riconoscerti, di vederti riflesso in quelle parole.

La scelta dei termini, il registro utilizzato, gli episodi raccontati e quelli lasciati scorrere via, tutte cose che se si accordano con il nostro sentire ci regalano la gioia di spaziare in piena fiducia, pagina dopo pagina, nei pensieri dell’autore.

O dell’autrice, come in questo caso: Elaine Walker, musicista e scrittrice inglese che nel 2011 ha pubblicato anche in Italia, per i tipi di Orme, Il Cavallo.

Che è un excursus tra mito, storia e vita vera dell’animale che più di ogni altro ha cambiato il corso della vita degli uomini, attraverso la descrizione degli ambienti geografici e umani di ogni tempo caratterizzati dalla sua indispensabile presenza.

Dalla mitologia classica alle pianure del West passando per le steppe mongole e le sublimazioni dell’equitazione accademica.

Lo stesso genere di libro è stato già trattato centinaia, migliaia di volte nella storia della bibliografia equestre: e non è mai stato esattamente il genere di opera letteraria più esaltante, ammettiamolo, dal punto di vista dello humour o della freschezza di eloquio.

Ma gli altri non erano stati scritti da Elaine.

Che è colta, conosce profondamente la storia dell’equitazione ma è anche allergica a qualsiasi noiosità e soprattutto è una donna di cavalli vera, che spala letame e striglia quelli della sua farm.

Scrive come parla, in un linguaggio diretto e vivace, mai accademico o banale; e siamo sicuri che sia proprio per il fatto di vivere in un mondo così simile al nostro di tutti i giorni a farle scegliere di raccontare, come per magia, esattamente il tipo di storie che ci piace scoprire.

Alcune che ci erano già note, ed è una delizia priva di qualsiasi venatura di gelosia accorgersi di aver raccolto la stessa pietra preziosa anche se l’abbiamo trovata in altre pagine; altre sono invece del tutto nuove.

Ma tutte accomunate dall’essere vere, significative, importanti.

Comprensibili e familiari perché vengono chiaramente da qualcuno come noi: che guarda i cavalli e vede dei vecchi, meravigliosi amici insostituibili, e incomparabili.

E quando Elaine parla di uomini e donne, cavalieri e amazzoni conosciuti e magari lontani nel tempo ed esprime esattamente lo stesso giudizio che ne diamo noi nel nostro intimo, ecco, è il massimo: sembra di essere tutti vicini, in mezzo alla stessa polvere, accarezzando le stesse criniere.

Perché continenti e secoli non sono niente, e in fondo parliamo tutti con lo stesso cavallo.

Il Cavallo, di Elaine Walker – Orme Editore, pagg. 254 Euro 16,00

Elaine Walker ha scritto anche un bellissimo trattato su William Cavendish, il magnifico Duca di Newcastle: To Amaze the People with Pleasure and Delight (Xenophon Press, 2015).

Ed è una delle consulenti per gli spettacoli equestri di Bolsover Castle, la splendida dimora di Cavendish: se passate in Inghilterra, potreste assistere anche voi ad una rievocazione piena di fascino per chi ama i cavalli e la storia della bella equitazione.

Tags: cultura elaine walker equitazione accademica leggere libri recensione storia
Articolo Precedente

Una giornata di bell’azzurro

Prossimo Articolo

Bologni e Gaudiano in GP a Doha

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP