ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Arriva l’autunno anche in scuderia

Arriva l’autunno anche in scuderia

Alcuni suggerimenti per contribuire al benessere del nostro cavallo in autunno. Dal grooming alle strutture, pensiamoci adesso

23 Settembre 2021
di
Arriva l’autunno anche in scuderia

Archivio ©formPxHere

Bologna, 23 settembre 2021 – Secondo quanto spiegano gli astrofili, dal 23 settembre, oggi, la notte sarà più lunga del giorno. Con l’equinozio, l’ultima luna piena dell’estate ha dato il benvenuto all’autunno. Ma che cosa comporta tutto ciò nella gestione dei nostri cavalli?

Ogni passaggio di stagione, segna piccoli cambiamenti nella normale gestione di scuderia. E impone accorgimenti specifici affinché la ciclicità delle stagioni, perfettamente fisiologica in natura, rimanga tale anche in una gestione più antropizzata.

Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero essere preziosi per garantire il benessere dei nostri cavalli anche nelle stagioni ‘di mezzo’. Spesso insidiose.

 

Gradualità

In autunno, le giornate più corte e il rientro negli abituali contesti lavorativi, ci porta a passare meno tempo fuori con il nostro cavallo. Che per quanto lo riguarda significa più tempo in scuderia. Questa riduzione di attività deve essere quanto più graduale possibile. Così come graduale deve essere qualsiasi variazione anche nella quantità e tipologia della razione.

2Photo by form PxHere
Sì al paddock anche in autunno ma con qualche accorgimento in più  ©form PxHere
Occhio al prato

Il paddock è ancora un’ottima soluzione per evitare la ‘reclusione’ in box. Soprattutto se il cavallo è abituato a stare al prato. In autunno si possono ancora godere giornate tiepide e gradevoli, soprattutto nelle ore più centrali. C’è però da fare qualche considerazione sulla qualità dell’erba che il cavallo si troverà a brucare. L’abbassamento delle temperature porta a un maggiore accumulo di zuccheri nell’erba, che potrebbe essere all’origine di casi di laminite. Anche l’erba troppo bagnata è piuttosto pericolosa perché può dare il via alle coliche. Quasi un ‘male’ di stagione…

Sempre in relazione al prato, se da un lato l’erba può essere più ricca di zuccheri, dall’altro è più povera di alimenti utili. E va quindi integrata. Magari con integratori vitaminici e minerali.

 

L’idratazione in autunno

Ora che fa meno caldo, il cavallo potrebbe essere ‘più pigro’ nel cercare l’acqua. Che però rimane un elemento essenziale per il funzionamento dell’intero organismo. Quindi dobbiamo ‘spingerlo’ a bere lasciandogli a disposizione acqua a volontà e iniziando a posizionare in box in classico rotolo di sale. Man mano che ci si inoltrerà nella stagione più fredda, si può ricorrere anche all’integrazione con elettroliti.

 

La stagione dei vermifughi

Tra settembre e ottobre, la guerra è ai parassiti intestinali. Dopo la più frequente permanenza estiva al paddock e con l’aumento dell’umidità, le larve prosperano. Con l’erba che comincia a scarseggiare, il cavallo potrebbe inoltre ‘accontentarsi’ di brucare in luoghi che normalmente eviterebbe… Il parere del veterinario è importantissimo per stabilire il programma antiparassitario più appropriato, da valutare anche in considerazione dell’ubicazione geografica e quindi della tipologia di parassiti.

Photo by form PxHere
L’erba del paddock potrebbe non avere più le proprietà nutrizionali necessaire. E va quindi intregrata ©form PxHere

 

Le strutture

Abbiamo davanti delle giornate climaticamente ideali per occuparci di manutenzione. Non fa né troppo caldo né troppo freddo e possiamo rivedere le nostre strutture in prospettiva della stagione a venire. Controlliamo quindi capannine e ripari. Tetti, pareti e divisori. E naturalmente gli steccati dei recinti. Ora che i paddock sono ‘meno frequentati’ c’è tutto il tempo di ripararli se serve.

In scuderia controlliamo le finestre e tutte le aperture che, nella stagione invernale, possono trasformarsi in odiosi spifferi. Il che non significa limitare la ventilazione della scuderia. Tutt’altro!

Un controllino ad abbeveratoi e flessibili è consigliato. Meglio adesso che quando fa più freddo.

 

In selleria

Così come con i primi tepori di primavera ci si dedica alla pulizia ‘di fine’ di selle e testiere, ora che siamo alla fine dell’estate e prima che le giornate si accorcino troppo o si facciano troppo umide è opportuno ripetere una pulizia approfondita dell’attrezzatura.

Per quanto riguarda le coperte, che al momento non dovrebbero ancora servire, questo è il momento per controllarne lo stato. Pulizia o riparazioni vanno fatte ora o potrebbero non essere perfettamente efficienti quando ne avremo bisogno.

 

Cure e coccole

Se il nostro cavallo ha trascorso l’estate al paddock e ora invece è rientrato nella routine di scuderia, con una lunga permanenza in box, aiutiamolo a combattere la noia. Mettiamogli in box un ‘gioco’. Una palla appesa alla porta o qualsiasi altro oggetto che lo aiuti a distrarsi, senza che possa diventare però un oggetto pericoloso.

Avrete tutti notato che in autunno il mantello del cavallo cambia. Sembra meno lucido. Siamo abituati a pensare che ciò dipenda dalla temperatura più fredda, ma in realtà la principale responsabilità di questo fenomeno è da attribuire alla minore quantità di sole. Il mantello ‘leggero’ viene sostituito da quello più folto invernale. Che necessità di sessioni di grooming più lunghe e accurate. Striglia, brusca e… olio di gomito se volete stomlare il sebo natrale della cute che rende lucido il mantello. Anche in inverno.

 

Per il cavaliere

In autunno fa buio prima. Da un giorno all’altro. Quindi, se usciamo in passeggiata, valutiamo bene il fattore ‘luce’. Non è il massimo farsi cogliere lontani dalla scuderia quando fa scuro.

Ma se ciò dovesse capitare, dobbiamo essere comunque preparati. Dotiamo le stinchiere o le panche delle staffe con sezioni adesive catarifrangenti. E mettiamoci in tasca delle bande elastiche catarifrangenti da indossare sopra le maniche della giacca. Maglio ancora avere un gilet tipo quelli che si devono tenere in macchina. Occupano poco spazio e ci rendono un po’ più visibili.

Tags: autunno coliche erba gestione di scuderia laminite mantello paddock parassiti intestinali scuderia vermifugo
Articolo Precedente

Ladies European Polo: l’Italia parte forte

Prossimo Articolo

Pinerolo: chi ha proposte per la Cavallerizza Caprilli si faccia avanti

Della stessa categoria ...

I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP