No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Fermi tutti, i cavalli che lavorano stanno meglio di quelli bradi: lo dice la scienza

Fermi tutti, i cavalli che lavorano stanno meglio di quelli bradi: lo dice la scienza

Una ricerca dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise ha preso in esame cavalli che lavorano e cavalli bradi: l'ormone dello stress è più alto nei crini di questi ultimi

7 Settembre 2022
di
Fermi tutti, i cavalli che lavorano stanno meglio di quelli bradi: lo dice la scienza

Stanno meglio quelli che lavorano o bradi? I crini dei cavalli danno la risposta - Foto Anacrhai

Bologna, 7 settembre 2022 – Premessa: le ricerche scientifiche ed etologiche in campo equestre confermano in modo logico e obiettivo le sensazioni empiriche e le conoscenze derivanti dalla pratica di tanti di noi ippofili.

Per cui abbiamo imparato che è sciocco dire ‘ma è la scoperta dell’acqua calda’: in particolar modo in questo caso, su una ricerca che indaga il livello di benessere in cavalli che lavorano con l’uomo e cavalli bradi.

Il caso presente riguarda l’articolo comparso da il 6 luglio scorso su MDPI sulla ricerca condotta dal dottor Francesco Cerasoli e altri suoi colleghi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise di Campo Boario, a Teramo.

Valutazione del benessere in gruppi di cavalli con gestione, ambienti e attività differenti mediante la misurazione del cortisolo nel crine, effettuata tramite cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione Orbitrap ibrida.

Questo il titolo, trasparente negli scopi e nella metodologia: una argomentazione documentata, non una semplice opinione personale, da mettere sul tavolo nelle sempre più frequenti discussioni sul benessere del cavallo che lavora.

Ma quali sono stati i risultati della ricerca?

Il gruppo di animali bradi mostra livelli di cortisolo molto più elevati rispetto ai cavalli che vivono in scuderia, anche superiori a quelli che svolgono il servizio d’ordine della Polizia di Stato italiana.

Questi risultati hanno dimostrato che i cavalli che escono allo stato brado possono essere più soggetti a stress.

Di seguito il sommario dell’articolo su MDPI.

Identificare le pratiche che causano stress nella gestione del cavallo può essere difficile. Sono disponibili poche ricerche che confrontino il profilo di stress dei cavalli con diverse gestioni e attività.

Attualmente non c’è piena consapevolezza del fatto che la  scuderizzazione del cavallo sia più o meno stressante dello stato libero.

Questo studio ha valutato lo stress nei cavalli con gestione e attività diverse valutando i livelli di cortisolo nel crine.

Tutti i cavalli selezionati provenivano dalla stessa zona (Centro Italia) e nelle stesse condizioni secondo il protocollo European Animal Welfare Indicators (AWIN).

Il crine è stato analizzato mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa ad alta risoluzione, che non è stata precedentemente utilizzata per questo scopo.

Il gruppo di animali bradi mostra livelli di cortisolo molto più elevati rispetto ai cavalli da stalla, anche superiori a quelli che svolgono il servizio d’ordine della Polizia di Stato italiana.

Questi risultati hanno dimostrato che i cavalli che vivono allo stato brado possono essere più soggetti a stress di quelli che lavorano. Sebbene siano auspicabili ulteriori studi su questo argomento, questa ricerca aggiunge un tassello importante allo stress associato alla gestione dei cavalli.

Sintesi.

I cavalli sono sempre stati animali utilizzati per la compagnia, il lavoro, il trasporto e la performance nel corso della storia dell’umanità.

Esistono diversi modi di gestire i cavalli, ma gli studi su come il benessere del cavallo sia influenzato dalle diverse attività e gestioni sono scarsi.

Comprendere come la gestione, l’ambiente e i diversi usi dei cavalli possono influenzare il livello di stress e benessere non  è importante  solo per le persone che vivono e lavorano con loro.

Sono stati selezionati tre gruppi di cavalli con gestione, ambienti e attività differenti: (1) cavalli da scuderia montati frequentemente, (2) cavalli che svolgono servizio di ordine pubblico sotto la Polizia di Stato italiana e (3) cavalli bradi.

L’analisi del cortisolo è stata eseguita su campioni di crine mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa ad alta risoluzione Orbitrap ibrida (LC-HRMS/MS), una tecnica di laboratorio utilizzata per la prima volta per quantificare il cortisolo nel crine.

La selezione dei cavalli da inserire nei tre gruppi è stata effettuata includendo solo soggetti con valutazione del benessere positivo secondo il protocollo di valutazione del benessere del cavallo (AWIN).

Queste analisi hanno dimostrato che i livelli di cortisolo rilevati nel crine degli animali bradi erano significativamente più elevati rispetto a quelli rilevati nei cavalli da scuderia e che lavorano.

Questi risultati potrebbero essere stati una conseguenza di complessi fattori ambientali, gestionali e comportamentali, che dovrebbero essere oggetto di ulteriori approfondimenti.

Nota bene: “Il cortisolo, un ormone prodotto dal surrene su impulso del cervello, è l’ormone simbolo dello stress. Nei momenti di maggior tensione determina l’aumento di glicemia e grassi nel sangue, mettendo a disposizione l’energia di cui il corpo ha bisogno”, da Auxologico.it.

Visualizza testo completo della ricerca  qui

Tags: benessere animali benessere cavalli cortisolo Istituto Zooprofilattico Sperimentale Abruzzo e Molise polizia di stato ricerca
Articolo Precedente

Campionati Centro Meridionali e Centro Settentrionali: apertura iscrizioni

Prossimo Articolo

Teramo, van che trasporta cavalli in fiamme: tutti messi in salvo

Della stessa categoria ...

Marat vive. Tutto merito di Alice
Etologia & Benessere

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Etologia & Benessere

Cribbing: tutta colpa dello stress

Cribbing: tutta colpa dello stress
Etologia & Benessere

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale

Stress emotivi del cavallo: la soluzione naturale
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP