ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | La risposta dell’Associazione Allevatori Cavalli di Mérens

La risposta dell’Associazione Allevatori Cavalli di Mérens

La parola all'Associazione Allevatori Cavalli di Mérens in risposta alla segnalazione di Horse Angels sul puledro messo in palio alla XXXVIII Mostra nazionale del cavallo di Mérens dello scorso settembre

29 Novembre 2022
di
La risposta dell’Associazione Allevatori Cavalli di Mérens

©www.allevatoridimerens.it

Bologna, 29 novembre 2022 – Lo scorso settembre, a seguito di una segnalazione di Horse Angels, avevamo riportato il caso di un puledro messo in palio quale premio nel contesto di una importante rassegna allevatoriale in Piemonte, organizzata dall’ A.R.A Piemonte in collaborazione con l’associazione italiana Allevatori di razza, con il contributo del Comune e il sostegno della Pro Loco locale. (CLICCA QUI per il link all’articolo)

A Fieracavalli avevamo incontrato i vertici dell’Associazione Allevatori Cavalli di Mérens (l’evento in questione era appunto la XXXVIII Mostra nazionale del cavallo di Mérens) che avevano voluto precisare come – a differenza di molti altri analoghi casi segnalati – il loro ‘premio’ godesse da una vera e propria regolamentazione di tutela autodeterminata. In pratica come, per il soggetto posto in premio, vigesse per volontà dell’Associazione stessa un attento regolamento interno che ne garantisse le condizioni.

Oggi, con un testo concordato da Consiglio stesso dell’Associazione Allevatori del Cavallo di Mérens, ci è arrivata una nota che volentieri siamo lieti di pubblicare, come richiesto e nella piena osservanza del diritto di replica.

In relazione all’articolo del 13 settembre 2022 (pubblicato sul sit o internet di Cavallo Magazibe su segnalazione della associazione Horse Angels, che ha ritenuto di denunciare la messa in palio ad una lotteria di un puledro Mérens) la scrivente Associazione Allevatori del Cavallo di Mérens, a tutela della propria immagine, s i vede costretta, come concordato in occasione della Fieracavalli di Verona, a formulare la presente smentita/ rettifica, che s i chiede venga pubblicata con lo stesso risalto dato all’articolo in questione.

 

In apertura dello stesso s i afferma che “suona ancora più incomprensibile” che la lotteria si s ia “tenuta in un contesto allevatoriale importante come quello della XXXVIII Mostra nazionale del cavallo di Mérens, con tanto di rassegna allevatoriale, valutazioni morfologiche e quant’altro”: orbene, se i rappresentanti dell’associazione Horse Angels, anziché fermarsi di fronte alla affermata incomprensibilità, avessero cercato di “comprendere” la situazione, informandosi sulla realtà dei fatti, sarebbero venuti a conoscenza che la nostra Associazione ha sempre assunto l e necessarie iniziative per tutelare i l benessere del puledro offerto come premio della lotteria.

 

Ed infatti, non solo il puledro viene gestito per tutta la durata della rassegna con modalità identiche a quelle in cui sono stati gestiti tutti gli oltre 100 soggetti presenti in mostra, ma soprattutto nel regolamento della lotteria (inviato, come prescritto dalla legge sulle lotterie, alla Prefettura, al Comune ed ai Monopoli di Stato prima dello svolgimento della lotteria medesima e di cui si allega copia) è espressamente previsto che il puledro “verrà consegnato allo svezzamento e previa verifica dell’idoneità della struttura nella quale verrà ospitato”: l’auspicio quindi che Horse Angels formula circa i controlli sul vincitore è totalmente superfluo, facendo parte delle previsioni regolamentari che la stessa Associazione scrivente si era già spontaneament e data proprio per garantire i l benessere del puledro.

 

Da ultimo, anche se si tratta di questioni più strettamente giuridiche, si sottolinea da un lato che in Piemonte (cosi come riconosciuto anche nell’articolo cui si replica) non risulta esistere alcuna legge in materia per cui nessun comportamento illecito è stato posto in essere dalla scrivente Associazione (che non ha “giocato” su alcun “sottile filo della terra di nessuno” , avendo per contro tenuto comportamenti totalmente trasparenti e  rispettosi dell’etica allevatoriale), e d’altro lato che la richiamata sentenza del Consiglio di Stato, come tutte le sentenze, non può vietare o consentire alcunchè avendo valore unicamente per la soluzione del caso sottoposto alla sua decisione (che, tra l’altro, era completamente diverso da quello di cui si discute).

 

In conclusione, ferma la totale liceità sotto i l profilo giuridico dei comportamenti posti in essere, si ribadisce che anche sul piano etico gli stessi sono ineccepibili in quanto rispettosi della sensibilità psico-fisica del puledro e di tutte le possibili misure per prevenire qualsiasi forma di maltrattamento e/o abbandono degli animali che, questo sì, è già espressamente vietato e sanzionato dalle norme, anche di carattere penale, esistenti.

Con l’augurio che quanto sopra possa essere sufficiente per chiarire e riportare nella corretta luce quanto accaduto, si porgono cordiali saluti.

 

 

Sampeyre, 25 novembre 2022

Associazione Allevatori Cavalli di Mérens

Il Presidente Francesco Dematteis

Tags: associazione allevatori dirtto di replica horse angels lotteria merens puldro replica
Articolo Precedente

I partenti del GP Duomo

Prossimo Articolo

Record di iscrizioni per Ponylandia 2022. Ultimo giorno per iscriversi

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Turismo equestre

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

Voilà, i Mérens: trekking d’inverno

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP