No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Uisp: quale futuro per salute, attività fisica e Sportpertutti in Europa?

Uisp: quale futuro per salute, attività fisica e Sportpertutti in Europa?

Strategie per l'attività fisica e il benessere dei cittadini: convegno internazionale promosso da Uisp e Università di Cassino nell'ambito del progetto Impala.net

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 1 dicembre 2016 – Venerdi 2 dicembre ore 10-13, alla Camera dei deputati, Sala della Lupa si terrà “Strategie per l’attività fisica e il benessere dei cittadini”: convegno internazionale promosso da Uisp e Università di Cassino nell’ambito del progetto Impala.net

Partecipano Antonio Naddeo, Direttore Ufficio Sport Presidenza del Consiglio e Joao Breda, Direttore Nutrizione, Attività Fisica e Obesità per l’Europa OMS. Inoltre i rappresentanti delle Università di Vienna, Erlangen-Norimberga, Lituania, Jivaskyla, Cassino

Roma, 1 dicembre. Come promuovere la buona salute per tutti i cittadini europei, in tutte le età della vita?  Come farlo in Italia, dove i tassi di sedentarietà sono tra i più alti? Occorre una nuova cultura del movimento e sani stili di vita, occorrono politiche pubbliche più integrate, sia a livello nazionale, sia europeo. Non c’è tempo da perdere: le politiche comunitarie e quelle degli stati membri hanno bisogno di nuovi baricentri culturali e sociali, che assumano come indicatori di benessere la salute e la pratica fisica quotidiana.
L’appello viene dalla rete europea Impala.net, nata sulla spinta dell’Università di Cassino e dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti, promotori intorno ai quali si sono aggregati altri soggetti della ricerca e della società civile.

Questi sono i temi che animeranno l’incontro pubblico “Strategie per l’attività fisica e il benessere dei cittadini”, evento conlcusivo del progetto Impala.net, che si terrà venerdi 2 dicembre a Roma, presso la Camera dei Deputati, Sala della lupa, dalle ore 10 alle 13.30.

L’incontro verrà aperto dall’on. Filippo Fossati, Intergruppo Parlamentare Sport e Commissione Affari sociali; Antonio Naddeo, Direttore Ufficio Sport Presidenza del Consiglio; Joao Breda, Direttore Nutrizione, Attività Fisica e Obesità  dell’ Ufficio Regionale per l’Europa OMS; Loriana Castellani, Direttrice del Dip.to Scienze Umane, Sociali e della Salute Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICLAM).

Sono previste tre sessioni: la prima è: “Advocacy nelle promozione dell’attività fisica. Dalle istituzioni,dalla società civile”, con gli interventi di Vincenzo Manco, Presidente UISP; Mogens Kirkeby, Presidente ISCA; Francesca Russo Direttrice Prevenzione Regione Veneto; l’on. Laura Coccia, dell’intergruppo parlamentare sport. Modera Raffaella Chiodo coordinatrice UISP del progetto IMPALA.NET. A seguire  il progetto Impala.net verrà illustrato da Alfred Rutten, dell’Università di Erlangen-Norimberga, Germania.

La seconda sessione si occuperà di “Raccomandazioni HEPA, Linee guida IMPALA e Strategia sull’Attività fisica dell’OMS: esperienze d’attuazione in Italia ed Europa a confronto”. Interverranno: Michael Dieck, Università di Erlangen-Norimberga, Germania; Michael Kolb,Università di Vienna , Austria; Tomas Kukenys, Lithuanian Sports University, Lituania; Kimmo Suomi, Università di Jyväskylä , Finlandia; Eline Vlasblom, NO Innovation for Life, Olanda; Simone Digennaro, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Italia. Modera Antonio Borgognicoordinatore UNICLAM del progetto IMPALA.NET.

La terza sessione verterà su: “Esperienze dei partner nazionali del progetto IMPALA .NET con gli esponenti di istituzioni e organizzazioni della società civile impegnati nel progetto. Le conclusioni dell’on. Filippo Fossati e dei coordinatori del progetto Impala.net sono previste alle 13.15.

Durante l’incontro verrà diffusa la pubblicazione curata dall’Uisp con la traduzione in italiano delle “Strategie per l’attività fisica OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità 2016-2025”. 

Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca.
Si prega richiedere accredito partecipazione entro giovedi 1 dicembre alle ore 16 a: [email protected]

Uff. stampa Uisp: [email protected], tel. 06-43984316

PROGRAMMA COMPLETO DELL’INCONTRO PUBBLICO: “STRATEGIE PER L’ATTIVITA’ FISICA E IL BENESSERE DEI CITTADINI”

Roma, 2 dicembre 2016, ore 10 – 13.30, Sala della Lupa, Camera dei Deputati

Piani d’attuazione ed esperienze europee a confronto
  9.30      Registrazione

10.00     Saluti istituzionali

On. Filippo Fossati, Intergruppo Parlamentare Sport e Commissione Affari sociali
Antonio Naddeo, Direttore Ufficio Sport Presidenza del Consiglio
Joao Breda, Direttore Nutrizione, Attività Fisica e Obesità  dell’ Ufficio Regionale per l’Europa OMS
Loriana Castellani, Direttrice del Dip.to Scienze Umane, Sociali e della Salute Università di Cassino e del Lazio Meridionale (UNICLAM)

10.30 – 11.15 Advocacy nelle promozione dell’attività fisica. Dalle istituzioni,dalla società civile

Vincenzo Manco, Presidente UISP
Mogens Kirkeby, Presidente ISCA
Francesca Russo Direttrice Prevenzione Regione Veneto
Ministero salute * On. Laura Coccia
modera Raffaella Chiodo coordinatrice UISP del progetto IMPALA.NET

11.15 – 11.45 I progetti IMPALA e IMPALA.net
Alfred Rutten, Università di Erlangen-Norimberga, Germania

11.45 – 12.45 Raccomandazioni HEPA, Linee guida IMPALA e Strategia sull’Attività fisica dell’OMS: esperienze d’attuazione in Italia ed Europa a confronto

Michael Dieck, Università di Erlangen-Norimberga, Germania
Michael Kolb, Università di Vienna , Austria
Tomas Kukenys, Lithuanian Sports University, Lituania
Kimmo Suomi, Università di Jyväskylä , Finlandia
Eline Vlasblom, NO Innovation for Life, Olanda
Simone Digennaro, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Italia
modera Antonio Borgogni coordinatore UNICLAM del progetto IMPALA.NET

12.45 – 13.15 Esperienze dei partner nazionali del progetto IMPALA .NET
Esponenti di istituzioni e organizzazioni della società civile impegnati nel progetto

13.15  Conclusioni on.Fossati e coordinatori del progetto IMAPALA.NET 

* in attesa di conferma

Comunicato stampa Uisp

Tags: benessere equitazione salute sport sport equestri uisp sportpertutti
Articolo Precedente

Fise, Comitati Organizzatori: istituito Comitato di studio

Prossimo Articolo

Stella Maris: dagli anni d’oro del trotto al futuro degli sport equestri

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP