No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fise, Comitati Organizzatori: istituito Comitato di studio

Fise, Comitati Organizzatori: istituito Comitato di studio

Al lavoro da subito per trovare immediate soluzioni per l’ottimizzazione dell’organizzazione delle manifestazioni

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 1 dicembre 2016 – Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione del 29 novembre ha preso in esame le richieste avanzate da alcuni Comitati Organizzatori di eventi di salto ostacoli, finalizzate ad attenuare le criticità economiche dagli stessi denunciate.

Il Presidente FISE Vittorio Orlandi ha descritto nel dettaglio quanto emerso dagli incontri effettuati con diversi Comitati nell’arco degli ultimi sei mesi soffermandosi sulle proposte avanzate dagli operatori del settore.

Il Consiglio, acquisita la piena consapevolezza della fondatezza delle difficoltà rappresentate che determinano una crescente sofferenza del comparto, ha concordato relativamente all’esigenza ormai improcrastinabile di trovare soluzioni efficaci e stabili.

Vista la complessità dell’argomento nella sua interezza e soprattutto la vastità delle figure coinvolte dagli eventuali cambiamenti, considerata anche l’esigenza assoluta di dover trovare soluzioni condivise da tutte le figure chiave della “filiera” equestre, il Consiglio ha ritenuto di dover costituire con immediatezza un Comitato di studio formato da:

–            un rappresentante dei Comitati Organizzatori notoriamente impegnati nell’organizzazione di eventi da Nazionali A5* in su;

–            un rappresentante del Comitato Organizzazione eventi equestri con potere di rappresentanza anche per i Comitati Organizzatori operanti ad un livello inferiore ai Concorsi Nazionali A5*;

–            un Cavaliere in rappresentanza dei Cavalieri presenti nei Consigli dei Comitati Regionali;

–            un Tecnico in rappresentanza dei Tecnici presenti nei Consigli dei Comitati Regionali;

–            un Proprietario cavaliere in rappresentanza dei Proprietari cavalieri presenti nei Consigli dei Comitati Regionali.

Il Comitato di studio, che verrà costituito entro questa settimana, inizierà a lavorare sin da subito al fine di poter studiare la situazione nel dettaglio e sotto i diversi punti di vista a tutela di tutte le categorie coinvolte, ponendo in priorità assoluta l’attività sportiva e la tutela dei tesserati.

Vista l’importanza dell’argomento e la forte influenza della funzionalità dei Comitati Organizzatori sull’attività sportiva, il Presidente ha raccomandato la massima sollecitudine nell’effettuazione dello studio e nell’individuazione dei possibili adeguamenti regolamentari, auspicando la presentazione delle risultanze al prossimo Consiglio Federale programmato per il 13 dicembre p.v.

“L’obiettivo – ha affermato il Presidente FISE Vittorio Orlandi – è quello di individuare interventi correttivi mirati e ‘chirurgici’ in grado di attenuare i problemi economici che oggi spesso rendono critici i margini dei bilanci dei concorsi sovente aggravati dal gran numero di manifestazioni, anche concomitanti, in programma nel calendario. Mi auguro – ha aggiunto Orlandi – che una ritaratura dei parametri di tutto il settore, resa possibile dalla contrattazione ormai in atto da oltre sei mesi tra FISE e Comitati e dal conseguente accurato studio già svolto, ci permetta di realizzare un momento di crescita complessiva dato dall’armonica confluenza di interessi condivisi. Per ottenere ciò è condizione indispensabile che tutti gli attori abbiano la capacità di rispettarsi reciprocamente con intelligenza, senso pratico e lealtà intellettuale”.

Dal sito della Fise

Tags: cavalli federazione italiana sport equestri fise salto ostacoli sport equestri vittorio orlandi
Articolo Precedente

I cavalli invisibili: alla World Horse Welfare Conference si parla di loro

Prossimo Articolo

Uisp: quale futuro per salute, attività fisica e Sportpertutti in Europa?

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP