ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Usa: PopEquus, la risposta per i wild

Usa: PopEquus, la risposta per i wild

Il Bureau of Land Management statunitense lancia un nuovo strumento informatico in risposta, tra l'altro, all'annoso problema del controllo delle nascite tra i wild. Si chiama PopEquus

20 Marzo 2023
di
Usa: PopEquus, la risposta per i wild

Bologna, 20 marzo 2023 – La convivenza tra agricoltori e bestiame è da sempre una nota dolente nella storia statunitense che non ha mai avuto risposta. Nonostante si tratti di un paese con un vastissimo territorio, grandi coltivazioni e grandi mandrie non sono mai andate d’accordo. Men che meno quando le mandrie sono quelle dei wild, i cavalli selvaggi. Spesso catturati in maniera cruenta, vittime di divisivi round-up con gli elicotteri e ammassati in recinti dai quali escono nella maggior parte dei casi per essere spediti oltreconfine per la macellazione, la questione dei wild muove più di una coscienza.

E ogni coscienza è un voto…

Così, il Bureau of Land Management, l’ente nazionale americano che si occupa della gestione delle terre, non smette di cercare soluzioni sempre più condivise. Che possano dare una risposta da un lato i possidenti terrieri e dall’altro i difensori dei wild che sempre più strenuamente cercano di proteggere questi cavalli. Che di fatto non appartengono a nessuno e tuttavia sono parte integrante della storia degli States.

Da WinEquus a PopEquus

Varato nel 1996, il BLM si è avvalso in questi anni di un modello informatico chiamato WinEquus. Secondo gli esperti risultava però di difficile utilizzo. E soprattutto forniva dati sulla popolazione dei wild non sempre utilizzabili in quanto lacunosi su informazioni di primaria importanza. Così, per superare le difficoltà e piegare la tecnologia al servizio di uomini e cavalli, si è cercato un nuovo sistema. Che ha visto recentemente la luce e si chiama PopEquus.

A fronte di una popolazione che tra asini e cavalli conta circa 82mila soggetti che pascolano sulle terre pubbliche governate dal Bureau of Land Management, PopEquus svolgerà un compito molto complesso. Creato dagli studiosi della US Geological Survey, dovrà fornire previsioni realistiche che aiutino a determinare l’uso di vari metodi di controllo della popolazione. Per proteggerne la salute e, al contempo, tutelare il territorio dalla sovrappopolazione.

In pratica, un modello informatico che aiuti a stabilire un piano di controllo delle nascite e a programmarne il costo.

Il modello, grazie a PopEquus, strumento accessibile a tutti nella formula open-source, può prevedere, ad esempio, quali saranno le dimensioni di una determinata mandria di wild dopo 10 anni di utilizzo di un vaccino per il controllo della fertilità in una percentuale di cavalle, nonché il costo previsto. I responsabili della BLM possono utilizzare queste informazioni per confrontare le diverse strategie di gestione possibili e operare le scelte migliori.

Il parere delle istituzioni

Secondo Holle Waddell, responsabile della Wild Horse and Burro Division del Bureau of Land Management si tratta di uno strumento innovativo. Capace di dare la risposta a molti problemi. «Diventerà prezioso per il personale e i dirigenti della BLM nel confrontare i diversi modi di gestire e proteggere i cavalli selvatici e il loro habitat nelle terre pubbliche. Soprattutto in un periodo di situazioni climatiche complesse come quello che stiamo vivendo. Con siccità e sovrappopolazione che continuano a minacciare la salute degli animali e del territorio».

Anche secondo la biologa Kate Schoenecker dell’USGS Fort Collins Science Center PopEquus costituisce un’innovazione a segno più. «La possibilità di confrontare i risultati di varie azioni gestionali e i relativi costi finanziari può aiutare a considerare e soppesare i compromessi più funzionali. Ci auguriamo che questo strumento sia educativo anche per il pubblico, in quanto mostra i vincoli e le complessità della gestione dei wild utilizzando scenari reali».

Articolo Precedente

Kermesse dei giovani a Montefalco

Prossimo Articolo

Ci ha lasciato Adalberto Magliari Galante

Della stessa categoria ...

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP