ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05694 La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico, coraggioso e ricco di sensibilità
    • Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro Foto copertina principale Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | CSIO Roma – Master d’Inzeo: binomi da 18 paesi e oltre un milione di montepremi

CSIO Roma – Master d’Inzeo: binomi da 18 paesi e oltre un milione di montepremi

Mercoledì: a Piazza di Siena incontro stampa con gli azzurri e il concerto ‘Opera is in the Air’. Sfilata in centro a Roma dei Team dell’Italia Polo Challenge

19 Maggio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
CSIO Roma – Master d’Inzeo: binomi da 18 paesi e oltre un milione di montepremi

Roma prosegue nel suo maggio stellare di grandissimo sport. Il testimone del panorama internazionale lascia la terra rossa del centrale del Foro Italico e si traferisce sul verde del prato di Piazza di Siena dove si stanno accendendo i riflettori del jumping internazionale.

Anche per la 92a edizione dello CSIO Roma – Master d’Inzeo, uno dei sette eventi delle Rolex Series e dotato quest’anno di un montepremi di oltre 1 milione di euro, il lotto dei partenti è di primissimo piano. 

Tra i 74 atleti di 18 nazioni (10 con una squadra; 8 a titolo individuale) – clicca QUI per la master list – al via, figurano infatti sei cavalieri tra i primi dieci del ranking mondiale: il numero 2, il britannico Ben Maher, ed ancora gli svizzeri Steve Guerdat (5°) e Martin Fuchs (6°), l’austriaco Max Kühner (7°), lo statunitense McLain Ward (8°) e l’irlandese Cian O’Connor (10°). In gara anche la miglior amazzone in classifica, la statunitense Laura Kraut(19^) che è una delle diciotto donne al via.

E sono proprio gli USA, assieme alla Gran Bretagna, una delle nazioni maggiormente accreditate per la vittoria nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 23 maggio. Entrambe dovranno però vedersela con Argentina, Brasile, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Italia. 

La Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo ha in palio un montepremi di 220 mila euro, mentre è di ben 500 mila la dotazione per l’attesissimo Rolex Rome Grand Prix di domenica 25 maggio.

Anche in questo caso, gli ‘States’ partono con i favori del pronostico grazie a McLain Ward e Karl Cook nel 2016 e nel 2010 (Ward) e nel 2024 già vincitori del Gran Premio a Roma, così come Rodrigo Pessoa primo nel 2009 e Lorenzo De Luca trionfatore nel 2018.

Team Italia: 26 azzurri in gara. Mercoledì incontro con la stampa

Sono 26 le amazzoni e i cavalieri che compongono la rappresentativa italiana, completata con due avvicendamenti delle ultime ore.

Confermata la squadra per la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo formato da Giacomo Casadei con Marbella du Chabli, Emanuele Gaudiano con Chalou’s Love PS, Giulia Martinengo Marquet con Delta del’Isle e da Paolo Painicon Casal Dorato, mentre tra i 22 atleti in gara solo a titolo individuale, Federico Ciriesi ed Omar Bonomelli hanno preso il posto dei non più disponibili Lorenzo Correddu e Francesca Ciriesi.

Questo l’elenco completo degli individuali (in ordine alfabetico): Filippo Bassan, Giacomo Bassi, Emilio Bicocchi, Arnaldo Bologni, Omar Bonomelli, Marta Bottanelli, Fabio Brotto, Piergiorgio Bucci, Elisa Chimirri, Federico Ciriesi, Luca Coata, Lorenzo De Luca, Eugenio Grimaldi, Guido Grimaldi, Massimo Grossato, Emiliano Liberati, Nico Lupino, Luca Marziani, Neri Pieraccini, Antonia Vita Pinardi, Riccardo Pisani, Davide Vitale (YR).

Come da tradizione, mercoledì (ore 14:00) giornata di vigilia delle gare al Casino dell’Orologio di Piazza di Siena si terrà l’incontro-stampa con alcuni componenti del Team Italia accompagnati dallo staff tecnico della squadra nazionale e dai vertici Federali.

Apertura con la sfilata dei Polo Team e il concerto ‘Opera is in the Air’

Sempre mercoledì 21 maggio, il ricco palinsesto della 92a edizione dello CSIO Roma – Master d’Inzeo verrà aperto da altri due appuntamenti diventati oramai tradizionali.

Per Italia Polo Challenge, l’avvincente torneo di arena polo in programma giovedì, venerdì e sabato al Galoppatoio quest’anno con sei squadre in gara, nel pomeriggio (ore 16:30: partenza da Piazza del Popolo e arrivo a Piazza di Spagna) nel centro storico di Roma ci sarà la spettacolare sfilata delle squadre a cavallo precedute dalla fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.

A Piazza di Siena, in serata (19:00) spazio alle emozioni con le note del concento inaugurale ‘Opera is in the Air’ di Intesa Sanpaolo che, con l’orchestra diretta dal maestro Alvise Casellati, sarà l’ouverture perfetta per cinque giorni speciali.

Fonte: comunicato stampa

Tags: csio roma Csio Roma Master Fratelli d'Inzeo piazza di siena
Articolo Precedente

Martina Franca, rubati una fattrice Murgese e 11 puledri

Prossimo Articolo

Piazza di Siena in Tv

Della stessa categoria ...

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Piazza di Siena

Csio di Roma: si alza il sipario

Csio di Roma: si alza il sipario
Salto ostacoli

Csio5* Roma 2025, uno spettacolo unico

Csio5* Roma 2025, uno spettacolo unico
Dressage

Fise Piemonte festeggia i suoi binomi del dressage

Fise Piemonte festeggia i suoi binomi del dressage
Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

In evidenza

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP