No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | 125° Fieracavalli Verona: una esperienza nuova

125° Fieracavalli Verona: una esperienza nuova

E’ stata presentata oggi al Moebius di Milano la 125° edizione di Fieracavalli Verona: sicurezza, ambiente, benessere e passione le parole chiave

26 Ottobre 2023
di
125° Fieracavalli Verona: una esperienza nuova

La presentazione della 125° Fieracavalli Verona

Milano, 25 ottobre 2023 – Una presentazione smart e metropolitana  per la edizione 125.0 dell’appuntamento veronese tanto atteso da tutti.

Perché con tante novità risulta automatico trovare una definizione ‘digitale’ per la prossima Fieracavalli Verona che dal 9 a 12 novembre 2023 richiamerà tutto il mondo nazionale (e non solo) del cavallo e dell’equitazione.

Una presentazione snella, pochi fronzoli e dritti al punto i relatori.

Federico Bricolo

Federico Bricolo, presidente di VeronaFiere, disegna coi numeri quello che troveremo una volta varcati i cancelli della fiera: 2.500 cavalli di 60 razze diverse, 700 espositori, 200 eventi differenti tra show e spettacoli, 35 associazioni tra federazioni sportive, enti di promozione, associazioni allevatoriali e di volontariato.

Bricolo sottolinea anche l’attenzione speciale data al sociale, alla sostenibilità e al benessere del cavallo che si riuscirà a dare grazie al sostegno di tutta la community equestre.

Dall’intuizione di fine ‘800 che ha fatto nascere l’appuntamento veronese ai nostri giorni il mondo è cambiato.

Ma FieraCavalli Verona si adegua: ed è orgogliosa della sua attenzione al sociale, al mondo dei più piccoli, e anche della 1° Ippovia urbana, un modo diverso di conoscere la città scaligera.

Orgogliosa anche della collaborazione con Progetto Islander di Nicole Berlusconi: sottolineando che è la passione a unire aspetti tanto diversi dello stesso mondo.

Passione che passa anche attraverso i ritratti di Toni Thorimbert, che ha realizzato le fotografie che illustrano la campagna di comunicazione di questa Fieracavalli.

Thorimberg è presente con un video-messaggio che non può fare altro che ispirare tutta la nostra comprensione: non è potuto essere qui perché impegnato in una giornata a cavallo, lo vediamo in sella e con tanto di Stetson ben calcato.

“In questi ritratti nessuno guarda in camera, ma cavallo e persone si guardano l’un l’altro: è un modo di enfatizzare la relazione uomo-cavallo”, Toni Thorimbert

Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere ricorda la vocazione speciale della manifestazione che ha nel suo Dna l’attenzione al sociale.

Ma anche ad uno sviluppo etico rispettoso: quest’anno i visitatori potranno girare per stand e padiglioni in massima sicurezza, e i cavalli vivere questi 4 giorni nella massima tranquillità possibile.

Continua l‘esperienza di Riding the Blue dedicata alle persone con disturbi dello spettro autistico, e presto l’importanza del mediatore cavallo nei percorsi dedicati loro sarà riconosciuta dal Ministero della Salute.

Anche il Gran Galà serale, Art’è, vedrà ogni sera un momento dedicato a protagonisti speciali e non ‘solo’ agli artisti.

La prima serata vedrà l’attivista Gessica Notaro impegnata in un intervento sul tema della violenza di genere; nella seconda invece saranno le persone portatrici della sindrome di Down e le loro famiglie a prendersi la scena.

Nell’ultima rappresentazione del Galà sotto i riflettori anche Progetto Islander e la sua attività a favore della raccolta fondi per il reparto di oncologia pediatrica del Gaslini di Genova.

Alberto Franchi

E’ l’avvocato Alberto Franchi a parlare dell’Horse Safety System.

L’anno scorso ce lo avevano promesso in sala stampa, subito dopo la morte del povero Tango: “Il prossimo anno ricorderemo questo cavallo nel modo più bello”.

Anche per questo è stato riprogettato tutto il quartiere fieristico. Sono stati istituiti due comitati per realizzarlo, uno di indirizzo e uno scientifico per puntare l’attenzione non solo sull’aspetto antinfortunistico ma anche ambientale e soprattutto del benessere animale.

Il risultato di questa forte volontà di cambiamento è un sistema molto evoluto, primo e unico in Italia al momento mirato alla prevenzione degli infortuni.

“Ci siamo autoregolamentati” ha spiegato Franchi, “dotati di norme individuate e studiate da professionisti dei diversi ambiti: il risultato è un modello esportabile, possiamo adesso dare assistenza e consulenza in tema di sicurezza, ambiente, lavoro. E sono previste pubblicazioni targate Fieracavalli in materia di diritto equestre nell’immediato futuro”.

Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere: “Fieracavalli è anche business: sono venuti qui per fare affari 700 espositori da 25 paesi diversi, ospitiamo 25 delegazioni straniere dai principali mercati di sbocco del settore a rimarcare l’importanze economica del comparto equestre. Il settore più nuovo è quello che abbiamo dedicato al Salone del Turismo Rurale e dei prodotti tipici: perché il turismo lento, il territorio, l’enogastronomia sono strettamente connessi al nostro mondo”.

Per la prima edizione 60 stand: non male come partenza.

Della parte sportiva relativa alla Fise hanno parlato il presidente Marco Di Paola e Riccardo Boricchi : qui i dettagli più interessanti per gli appassionati di Jumping.

Non poteva mancare Maria Baleri, consulente tecnico di Fieracavalli: le viene chiesto come si fa a gestire per 4 giorni una scuderia che è tra le più grandi del mondo.

“Cerchiamo di soddisfare le diverse esigenze che hanno diversi cavalli: ogni settore ha le sue specificità, e grazie ai nostri partner organizziamo tutto secondo i diversi requisiti necessari. IIBHA, AIQH, AIA, Anacaitor, Ancrhai, Anamf, Anam, Gruppo Italiano Attacchi, Anareai, il mondo del cavallo Arabo e quello Iberico, tutte le altre associazioni e le federazioni : uniti per lo stesso obiettivo, far stare bene i cavalli, tutti i cavalli. Quello che vogliamo fare è dare ad ognuno il giusto spazio per raccontarsi: con una particolare attenzione per i più giovani, che sono il nostro futuro e la nostra speranza di domani. Poi all’ambiente e al territorio, di cui il cavallo è un ambasciatore imbattibile: e nello spazio di Natura a Cavallo, dedicato al Bosco Didattico, questo concetto sarà spiegato dal vero. Il nostro pubblico è sensibile, il fattore ‘esperienza’ non mancherà di certo in questa Fieracavalli: il mondo oggi è diverso, e noi siamo cambiati con lui”.

Non ci resta che aspettare si aprano i cancelli la mattina di giovedì 9 novembre: sarà una nuova Fieracavalli.

E va bene così, perché con lei siamo cresciuti e cambiati anche noi, in tutti questi anni insieme.

 

Tags: 125 fieracavalli ambiente fieracavalli 2023 sicurezza sociale tango territorio
Articolo Precedente

Coppa del Mondo a Verona: ecco gli italiani

Prossimo Articolo

Dalla Top 10 mondiale, otto cavalieri in gara a Verona

Della stessa categoria ...

Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna
cronaca

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025

Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim

di Giovanni Battista Tomassini
Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli
cronaca

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025

Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al...

di Liana Ayres
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive
cronaca

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025

L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato

di Maria Cristina Magri
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP