ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast SITO CM rivista Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona e Anna Niero
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un'idea - semplice - di Dressage...ma bisognava averla! Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4597 Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage
    • Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast SITO CM rivista Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona e Anna Niero
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Ecopneus e UISP insieme a FieraCavalli 2017

Ecopneus e UISP insieme a FieraCavalli 2017

Ecopneus e Uisp vi aspettano in Fieracavalli 2017. Dove? Allo stand C3 pad. 4 e sul campo di lavoro in gomma riciclata al padiglione 2 con il primo torneo Uisp-Ecopneus per le discipline di lavoro in piano e volteggio ludico freestyle

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 25 ottobre 2017 – Tra poche ore aprirà FieraCavalli, l’importante esposizione fieristica di Verona dedicata ai cavalli e all’equitazione, in cui UISP ed Ecopneus saranno presenti con un’innovazione tecnologica che concilia il benessere del cavallo con una gestione dei centri equestri più semplice, economica ed ambientalmente sostenibile. È il nuovo fondo per i campi di lavoro equestri realizzato interamente in granuli di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso-PFU che Ecopneus, la società senza scopo di lucro tra i principali responsabili della gestione dei PFU in Italia, e UISP-Unione Italiana Sport Per tutti illustreranno a FieraCavalli, per stimolare nuovi ambiti di applicazione della gomma riciclata nel settore equestre.

Nel campo di lavoro UISP-Ecopneus (dimensioni 20×40), realizzato nel Padiglione 2 della Fiera dalla società Promix con materiale fornito dalle aziende Steca ed Ecoricicla, la sabbia normalmente utilizzata è stata sostituita con oltre 25.000 kg di granulo di gomma riciclata “nobilitato”, ovvero rivestito di un pigmento acrilico colorato, che garantisce una maggior durata del materiale e maggiore resistenza agli agenti atmosferici. Sotto lo strato di granuli di gomma è stato realizzato un sottofondo con circa 2.250 piastre, che portano il totale di gomma riciclata impiegata nel campo a oltre 70.000 kg, una mole equivalente al peso di circa 7.700 pneumatici per autovettura.
A disposizione di cavalli e cavalieri sarà inoltre allestito un campo per il pre-riscaldamento.

Molte le attività in programma sul campo nei giorni di Fiera: dal primo Trofeo UISP-Ecopneus per le discipline di lavoro in piano/freestyle e volteggio equestre ludico ricreativo/freestyle, aperto tra gli altri agli appassionati di monta inglese, americana, classica e vaquera; a dimostrazioni di volteggio e di lavoro in piano con il Centro militare veterinario di Grosseto e con i cavalieri di UISP, a seminari e convegni.
La premiazione del Trofeo si svolgerà domenica 29 ottobre alle ore 13 e i premi saranno offerti da Ecoplus e da Promix.
 
Ma quali sono i vantaggi della nuova pavimentazione in gomma riciclata?
Le tradizionali pavimentazioni normalmente utilizzate nei centri ippici ed equestri sottopongono le articolazioni degli animali ad eccessive sollecitazioni e affaticamento muscolare. Inoltre con l’installazione di piastre in gomma all’interno dei box e dei camminamenti si riduce il rischio di pericolosi scivolamenti, ma non solo: con questa soluzione i materiali da lettiera vengono quasi totalmente eliminati, facilitando le operazioni di pulizia e aumentando l’igiene e la salubrità degli ambienti. Nei campi di lavoro, inoltre, sostituendo la sabbia con granuli di gomma riciclata, sia integralmente che con miscele di sabbia e gomma, la dispersione di polveri nell’aria si riduce in modo così consistente che in alcuni casi non è neanche necessario bagnare l’area esterna prima di iniziare il lavoro con il cavallo: un’efficace soluzione per contrastare l’insorgenza di patologie respiratorie come la silicosi.
 
A questo proposito, venerdì 27 ottobre, alle 11.30, si terrà l’incontro “Valutazione dello stato sanitario delle vie aeree in cavalli da scuola e dell’esposizione a polveri nei maneggi: confronto tra campi in sabbia e campi in PFU”, in cui interverranno Sara Busechian, DVM Phd Scienze Equine del Dipartimento medicina veterinaria Uni Perugia, Giovanni Corbetta, direttore generale Ecopneus, Patrizia Minocchi e Fabrizio Forsoni dell’UISP. “Scopo del nostro lavoro è stato quello di valutare la presenza di infiammazione delle vie aeree profonde in cavalli da maneggio e di individuare eventuali differenze nello stato dell’apparato respiratorio in animali che lavorano in campi in sabbia, in PFU e misti PFU/sabbia”, dice Sara Busechian.

L’interesse degli addetti del settore per questa tecnologia è in costante aumento: cavalieri, amazzoni ma anche semplici appassionati e curiosi, potranno soddisfare ogni curiosità nel corso di FieraCavalli a Verona, nello stand Ecopneus-UISP (stand C3 Pad.4) e nell’area di prova con il campo in gomma riciclata del Padiglione 2.

Qui il programma completo Programma UISP/Ecopneus – clicca qui –

Comunicato Stampa a cura di Ufficio stampa Ecopneus Hill+Knowlton Strategies e Ufficio stampa Uisp

Tags: eventi fieracavalli 119 fieracavalli 2017 fiere & eventi uisp uisp sportpertutti
Articolo Precedente

Fieracavalli 2017: il Villaggo del Bambino per i cavalieri di domani

Prossimo Articolo

Cavalli in Carcere: “medicina” per abilità e autocontrollo

Della stessa categoria ...

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025
Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

Col Bretagne iniziano le selezioni per l’Amerique 2026

13 Novembre 2025
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP