ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove nessuno pensò di cercare un eroe Sgt Reckless with recoilless rifle scaled Reckless, la cavalla-soldato che non scelse la guerra, ma scelse di non abbandonare l’uomo in guerra
    • San Zeno tra Natura, Arte e Storia san zeno locandina Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico voto, un viaggio di fede e d'arte che si rinnova: alla 127° Fieracavalli verrà presentata la scultura che nel 2026 verrà donata alla Basilica di Verona
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Gala Italiano: vince il fascino discreto, elegante e Bardigiano di Devis Righetti

Gala Italiano: vince il fascino discreto, elegante e Bardigiano di Devis Righetti

Devis Righetti ha presentato un numero che ha la sua cifra nella raffinatezza, un tandem montato che già di per sé presenta difficoltà tecniche di notevole livello

9 Novembre 2021
di
Gala Italiano: vince il fascino discreto, elegante e Bardigiano di Devis Righetti

Olimpia, Safira e Devis Righetti: i vincitori del Gala Italiano 2021 di Fieracavalli - Foto di Martina Riva

Verona, 9 novembre 2021 – Il padiglione delle razze italiane è uno dei più amati di Fieracavalli, da sempre: e il fatto di averlo spostato da quella che negli ultimi anni era la sua sede abituale non ha cambiato di una virgola le cose.

E anche questa volta erano davvero in tanti ad applaudire l’attesissimo Gala Italiano, lo show delle razze italiane targato A.I.A., e i suoi vincitori: Devis Righetti e le Bardigiane Safira e Olimpia.

Devis ha presentato un numero che ha la sua cifra nella raffinatezza, un tandem montato che già di per sé presenta difficoltà tecniche di notevole livello.

Con le sue Bardigiane ha saputo far sembrare tutto facile, semplice, naturale.

E ha messo al centro del suo numero il rapporto profondo con queste due cavalle, che quando decidono di fare di testa loro hanno la sicurezza di essere capite e ri-accolte con tranquillità da Devis.

In più chi scrive per voi, che ha avuto l’onore e il grande piacere di essere parte della giuria, ha apprezzato moltissimo quel tratto di understatement che ha caratterizzato la loro performance.

Niente lustrini né scintillii, tutto era tarato su un registro di sobrietà e apparente semplicità: come sono i cavalli Bardigiani, del resto.

Che forse (forse!)  non stupiscono l’occhio con effetti speciali, pur avendo magari uno splendido modello la loro non esagerata altezza li fa considerare spesso troppo superficialmente.

Ma proprio come sanno fare i Bardigiani, Righetti ha saputo fare uscire tutta la qualità e le capacità di questi fantastici cavalli. Buona volontà, intelligenza, capacità di dedizione, il piacere di lavorare e l’abilità di saperlo fare.

Perché a brillare su di loro non c’erano lustrini, ma una finezza tecnica non comune.

Un tandem così ben condotto non si vede spesso. L’appoggiata di Olimpia sul lato lungo del campo con Safira a fare da perno per cambiare mano e quindi ripartire di bel trotto era una carezza per gli occhi.

Ma al di là delle tante fasi molto belle da un punto di vista puramente equestre (con tanto di sliding stop, per gli amanti del western) è stato fantastico vedere risaltare il carattere delle due Bardigiane.

Proprio come risaltano i diamanti su un cuscino di velluto scuro.

Safira serissima, granitica nella sua affidabilità, paziente e solida. Olimpia la star come l’ha ben definita Rudj Bellini, una soggetta indipendente ma che sa benissimo cosa deve fare, e come.

In realtà Olimpia sembra proprio avere il senso dello show e i tempi di una attrice protagonista, come sentisse quando è ora di piantarla con tutto quel lavoro di scuola e metterci una spruzzata di simpatia.

Forse proprio per questo ogni tanto si diverte a scompigliare le carte, a mettere qualcosa di nuovo e originale nel solito numero: tanto sa che Devis Righetti capisce e forse si diverte anche un po’, e poi con dolcezza la riprende con sé.

Applausi al centro ippico le Colline di Rivoli dunque, applausi a tutti i cavalli Bardigiani che sono stati così ben raccontati da Devis, Safira e Olimpia.

Con gli altri giudici della prova finale del Gala Italiano – Rudj Bellini, Daniele Giaccone e il presidente Mauro Donda, direttore generale di A.I.A. – il parere su di loro è stato unanime. Una soddisfazione in più per Devis Righetti, e per tutti i Bardigiani.

Ma tutti i partecipanti al Gala Italiano hanno saputo raccontare il loro mondo e i loro cavalli nel modo migliore.

Così Christine Kofler con lo stallone Haflinger More Than Words che si sono classificati al secondo posto, come anche il gruppo dei Butteri dell’Ata Maremma  sul terzo gradino del podio.

E il meraviglioso traino di don Cosimo de Pascalis con il suo stallone Murgese, la delicatisssima Letizia Selmin con la saggia Caitpr Franziska e gli scatenati e bellissimi Noriker di Maso Lena e Vercesi.

Così belli, così affascinanti tutti che non possiamo davvero relegarli in poche righe.

Vi parleremo di ognuno di loro nei prossimi giorni, perché tutti si meritano il premio più importante: quello dell’attenzione di chi ama i cavalli.

Tags: aia bardigiani cavalli bardigiani daniele giaccone devis righetti gala italiano italialleva le colline di rivoli mauro donda nico belloni olimpia rudj bellini safira tandem
Articolo Precedente

Il Presidente FISE Marco Di Paola in conferenza stampa di Jumping Verona

Prossimo Articolo

Domani intrigante riunione a San Siro

Della stessa categoria ...

San Zeno tra Natura, Arte e Storia
Eventi

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025

Un viaggio a cavallo tra la Valle di Intelvi e Verona, dove natura, arte e spiritualità si incontrano. Un antico...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale
Eventi

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025

Fieracavalli Lab, insieme a Croceri Farm, GBK Scuderia e Scuderia 1918 per una cultura equestre consapevole

di Redazione Cavallo Magazine
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

Là dove nessuno pensò di cercare un eroe

5 Novembre 2025
San Zeno tra Natura, Arte e Storia

San Zeno tra Natura, Arte e Storia

5 Novembre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP