ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Gli allevatori? Il 17 gennaio 2017 tutti in San Pietro per il Santo Patrono

Gli allevatori? Il 17 gennaio 2017 tutti in San Pietro per il Santo Patrono

Per il decimo anno a livello nazionale il Sistema allevatori festeggerà nel centro della Cristianità il protettore di uomini ed animali, Sant’Antonio Abate. Messa con il Cardinal Angelo Comastri, “stalla sotto il cielo” e sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 15 dicembre 2016 – Il Giubileo straordinario indetto nel 2016 da Papa Francesco ha confermato il bisogno “globale” di spiritualità, di impegno da parte di tutti – dal centro alle periferie del Mondo – nel sostenere valori universali di Misericordia e di Pace tra gli uomini, a prescindere dalle loro convinzioni e credo religioso.

Ed anche per questi motivi Aia ed il Sistema allevatori tornano a proporre di festeggiare in piazza San Pietro in Vaticano a Roma, centro della Cristianità, la ricorrenza del Santo Patrono di uomini ed animali, Sant’Antonio Abate, che cade martedì 17 gennaio 2017.

Il programma in via di definizione per la “Giornata dell’Allevatore”, in calendario per il decimo anno consecutivo dalla sua istituzione a livello nazionale, prevede una serie di iniziative che vanno dalla Santa Messa officiata all’interno della Basilica di San Pietro dal Cardinal Angelo Comastri, vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano, che come tradizione si concluderà con la benedizione in Piazza Pio XII, antistante al colonnato del Bernini, di uomini ed animali presenti nella “fattoria sotto il cielo” allestita con la collaborazione degli allevatori provenienti da diverse regioni d’Italia assieme alle loro famiglie. A completare il programma, in questa edizione – lo scorso anno, così come per la “fattoria” proprio per la concomitanza con gli eventi giubilari fu decisa la sospensione delle due iniziative aperte al pubblico – la sfilata di cavalli e cavalieri lungo Via della Conciliazione, con la presenza di rappresentanze di Corpi a cavallo di Forze Armate e di Polizia (previste anche le unità cinofile) e dei gruppi di allevatori invitati.

Nel 2017 sarà la prima volta da quando è alla guida di Aia per il presidente Roberto Nocentini – affiancato dai componenti del nuovo Comitato direttivo e dal direttore generale Roberto Maddé – che in proposito, nel presentare l’iniziativa, ha dichiarato: “la devozione nei confronti di Sant’Antonio Abate, protettore degli allevatori, va oltre il senso di appartenenza ad un credo religioso, trascende questi valori e con il passare del tempo diventa una testimonianza a favore dell’ambiente e del territorio, che vede in coloro che vi operano quotidianamente i più attenti e strenui custodi. Un’attenzione, un attaccamento ed una cura che sono risaltati ancora una volta agli occhi dell’opinione pubblica nelle drammatiche circostanze dei sismi che hanno sconvolto in questi ultimi mesi alcune zone del centro del nostro Paese. Eventi che hanno messo a durissima prova quelle popolazioni, ma al tempo stesso hanno posto in evidenza il coraggio, la fede e la speranza unite alla voglia di non abbandonare il proprio territorio e gli animali allevati. Anche per questo, le nostre invocazioni al Santo e le preghiere assumeranno quest’anno una valenza più forte, assieme alla condivisione con la cittadinanza che rappresenta la destinataria dei nostri sforzi e del nostro impegno quotidiano nel fornire alimenti salubri e di qualità, provenienti dagli allevamenti italiani”.

Comunicato Stampa Associazione Italiana Allevatori

Tags: allevatori associazione italiana allevatori cavalli eventi italialleva patrono animali San Pietro sant'antonio abate vaticano
Articolo Precedente

Barcelona confirmed as 2017 FEI Nations Cup™ Final location

Prossimo Articolo

Responsabilità dei gestori di maneggi: un’altra sentenza

Della stessa categoria ...

Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti
Eventi

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025

Il mondo dell'equitazione americana, dello sport e del country living si incontrano all'All Futurities Cremona 2025. Ed è subito festa

di Redazione Cavallo Magazine
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

Il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore”

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP