No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • San Marino festeggia 40 anni di equitazione La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità equestre, in concomitanza con la General Assembly 2025 della European Equestrian Federation, ospitata per la prima volta a San Marino.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • San Marino festeggia 40 anni di equitazione La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità equestre, in concomitanza con la General Assembly 2025 della European Equestrian Federation, ospitata per la prima volta a San Marino.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | In 30.000 alla Tenuta di Ambelia per la Fiera Mediterranea del Cavallo

In 30.000 alla Tenuta di Ambelia per la Fiera Mediterranea del Cavallo

Fiera Mediterranea del Cavallo: Tenuta Ambelia rinasce grazie alle opportunità offerte dal lavoro sulla biodiversità equina. Il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci tra cavalli e cavalieri, Il direttore generale A.I.A., Roberto Maddé assicura: “Il Sistema Allevatori è presente anche nell’Isola, per dare risposte e servizi”

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Catania, 14 maggio 2019 – Una tre giorni dedicata al mondo dei cavalli, partendo dal patrimonio di biodiversità offerto dalle razze nazionali per arrivare alla cultura equestre rappresentata da svariate discipline che hanno come comun denominatore lo speciale rapporto che si instaura tra l’essere umano e il cavallo: è questo che nell’ultimo week end ha attirato più di 30.000 persone alla Fiera Mediterranea del Cavallo organizzata dalla Regione Sicilia, in collaborazione con l’Istituto di Incremento Ippico di Catania, nella Tenuta di Ambelia, regno del Purosangue Orientale che è uno dei gioielli nobili del patrimonio equino italiano.

327 cavalli di 13 differenti razze (dal Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, all’Haflinger, al Maremmano, al Murgese, al Bardigiano, fino al Lipizzano e al Sanfratellano ed il Persano), asini come il Martina Franca, il Ragusano e l’Asino di Pantelleria, un fantastico carosello di muli, gare di endurance e attacchi, dimostrazioni di volteggio con la campionessa Anna Cavallaro e monta americana, monta da lavoro e attacchi oltre a un occhio di particolare riguardo verso le razze autoctone dell’isola e le sue tradizioni, con i tipici carretti siciliani al posto d’onore: ma anche la rievocazione storica in costumi d’epoca del ”Gran ballo del Principe”, e una mostra con 48 preziosi reperti archeologici provenienti da diversi musei siciliani a ricordare che questa terra è da sempre un ponte tra le culture di tutto il Mediterraneo.

La nota ufficiale della Regione Sicilia recita: “Un flusso di gente continuo e costante dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio. Un risultato che va oltre ogni più rosea aspettativa. Famiglie con bambini, appassionati, addetti ai lavori, intere scolaresche e semplici curiosi hanno animato le numerose isole espositive allestite all’interno dei 45 ettari della seicentesca tenuta di Militello in Val di Catania. Nella giornata conclusiva, la rassegna equestre più importante del Mezzogiorno ha visto la presenza del presidente nazionale della Fise Marco Di Paola, che ha incontrato il governatore Musumeci per discutere del rafforzamento della sinergia tra Regione e Federazione. Già da giugno prenderanno il via nuove manifestazioni e proseguiranno i lavori per rendere Ambelia un impianto per gare nazionali”.

Il presidente della Regione, Nello Musumeci: ”Sono veramente contento e soddisfatto del risultato non è tuttavia un punto di arrivo, ma solamente l’inizio di un percorso che punta a riqualificare un bene pubblico e a valorizzare un territorio, promuovendo gli sport equestri in un’Isola nella quale il rapporto tra uomo e cavallo ha radici lontanissime. Il successo di pubblico è il risultato di un gioco di squadra che ha visto un lavoro sinergico tra otto assessorati e numerosi dipartimenti regionali. Da domani saremo già a lavoro per la nuova edizione della Fiera, che si terrà dal 15 al 17 maggio 2020, facendo tesoro dei suggerimenti arrivati dai visitatori”.

Il report dell’Associazione Italiana Allevatori: “Con la suggestiva sfilata a cavallo ed il picchetto d’onore della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo Forestale della Regione Siciliana, e con gli inni nazionale d’Italia e quello della Sicilia si è aperta nella mattinata di venerdì 10 maggio 2019 la Fiera Mediterranea del Cavallo, una “tre giorni” che si tiene per tutto il fine settimana presso la storica Tenuta di Ambelia nel territorio comunale di Militello (Catania). Presenti, alla cerimonia inaugurale, oltre al governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, l’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera, il presidente di Coldiretti Sicilia Francesco Ferreri, numerose autorità civili e militari ed il direttore generale dell’Associazione Italiana Allevatori, Roberto Maddé. La manifestazione dedicata al settore equino, alla cultura equestre ed all’enogastronomia tipica siciliana è stata realizzata su iniziativa della Regione Sicilia, in collaborazione con l’Istituto Regionale per l’Incremento Ippico, con il patrocino di Mipaaft, Enit, Fise, Città Metropolitana di Catania, dei Comuni di Militello e Scordia e dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. .Nel suo saluto ai presenti, il Governatore Musumeci ha sottolineato il valore di rinascita per l’azienda presso la storica Tenuta di Ambelia, sottratta all’abbandono ed oggi sede di una manifestazione di grande significato per l’intera Sicilia e per il comparto allevatoriale equino, che nella regione ha una tradizione forte ed antichissima. “E’ un momento di sicuro riscatto per la Sicilia e per i siciliani – ha detto tra l’altro – , sia dal punto di vista economico, per il valore dato alla riqualificazione di un’area di pregio che stava rischiando il degrado, sia dal punto di vista morale. La Sicilia, e tutti gli attori che collaborano in questa manifestazione, oggi tornano protagonisti”. Il presidente di Coldiretti Sicilia, Ferreri, afferma: “Oltre al comparto equino, che è un vanto della nostra regione, sottolineo l’importanza di tutto il settore zootecnico dell’Isola, fondamentale volano per l’economia, l’occupazione, la produzione di tipicità agroalimentari di grande valore, l’enogastronomia ed il turismo. Senza contare il protagonismo dei giovani, che qui in Sicilia stanno dimostrando forte attaccamento al territorio, creatività, capacità di innovazione”. Il direttore generale di A.I.A. Maddé, a margine della cerimonia inaugurale, da parte sua, ha ribadito l’importanza della ricca biodiversità equina nazionale, che soprattutto nel Mediterraneo ed in particolare in Sicilia trova espressioni di eccellenza. “La presenza del Sistema Allevatori in Sicilia oggi significa un punto di ripartenza. A.I.A. vuole ribadire che gli allevatori siciliani avranno tutte le risposte di cui necessitano ed i servizi. Prova ne è la ripresa dell’attività di Controllo Funzionale, importante soprattutto per l’allevamento bovino da latte, e l’attività di formazione che si sta facendo verso i controllori e gli operatori”. 

Da VR Sicilia:

Tags: aia asini associazione italiana allevatori biodiversita carabinieri carosello del principe catania cavalli cultura equestre eventi fanfara fiera mediterrane del cavallo fiera mediterranea del cavallo muli nello musumeci people polizia razze equine regione sicilia sicilia storia tenuta di ambelia tradizione
Articolo Precedente

Rendez-vous in Lausanne for a new stage of the Longines Masters series

Prossimo Articolo

Un report per due Mostre Regionali Caitpr: Rustega e Bastia

Della stessa categoria ...

San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo
Eventi

Dipendenza digitale: i cavalli ci aiutano anche in questo

15 Ottobre 2025

Il cavallo nella prevenzione della dipendenza digitale negli adolescenti: la tavola rotonda al Circo Massimo

di Redazione Cavallo Magazine
The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival
Western

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025

Questa prima edizione del Trofeo Valsassina Cup sotto l'egida Fitetrec-Ante è stata un vero trionfo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Endurance

Ambelia Endurance: a Braido il CEI1*

Ambelia Endurance: a Braido il CEI1*
Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

In evidenza

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP