No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Bruxelles: vince Mallevaey, bene Pisani Allo Stephex Masters una giovane francese vince il GP. Si distingue Pisani
    • Quelle fughe nella notte... È finita bene la disavventura di due cavalli che ieri notte sono ‘evasi’ dal paddock e si sono messi al galoppo sulla Statale Regina. Intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri, gli animali sono stati recuperati indenni
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Bruxelles: vince Mallevaey, bene Pisani Allo Stephex Masters una giovane francese vince il GP. Si distingue Pisani
    • Quelle fughe nella notte... È finita bene la disavventura di due cavalli che ieri notte sono ‘evasi’ dal paddock e si sono messi al galoppo sulla Statale Regina. Intervenuti Vigili del Fuoco e Carabinieri, gli animali sono stati recuperati indenni
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | In Valsassina il Country è un Festival sotto le Grigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le Grigne

Il Valsassina Country Festival festeggiata la sua decima edizione insieme con le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi

16 Luglio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le Grigne

Per celebrare la sua 10° edizione, il Valsassina Country Festival si unisce alle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, offrendo un evento ancora più ricco e imperdibile.

Dal 26 al 28 settembre, Il mito avvincente delle praterie torna a rivivere nella suggestiva cornice di Barzio (LC), precisamente in Località la Fornace, a pochi chilometri da Lecco e al confine con Pasturo (LC), in una sinergia unica tra il fascino del Far West e l’autenticità delle tradizioni agricole locali.

Dimenticate le mappe e preparatevi a un salto nel tempo!

L’Associazione 700 MT Soprailcielo, promotrice del Valsassina Country Festival, vi spalanca le porte di un’esperienza immersiva, un vero e proprio portale che vi catapulterà nel cuore pulsante delle selvagge terre di frontiera.

Non semplici scenografie, ma un’evocazione potente di praterie sconfinate, popolate da figure iconiche di cowboy, con orizzonti che hanno fatto da culla a storie di pionieri indomiti.

Melodie malinconiche alternate a ritmi vivaci, e sapori che profumano di un’autentica tradizione culinaria, saranno la colonna sonora e il gustoso contorno di questo epico viaggio.

Il festival vi condurrà in un leggendario viaggio alla scoperta del vero del country e della bellezza della Valsassina.

Ma l’esperienza va ben oltre: avvolta nel fascino di un’epoca forgiata dalla fatica, si rivela una tenace filosofia di vita che narra di sfide estreme, di conquiste sudate e di sconfitte affrontate con la genuina forza d’animo di uomini e donne autentici.

Perché la frontiera americana di un tempo è fatta di mani callose e di un mondo di lavoratori instancabili che portano la durezza e la purezza di quella terra incise nella carne, sperimentandone ogni giorno il peso e la fierezza, guidati da principi nobili e da un’integrità morale incrollabile.

Dalle praterie alle montagne: l’Incontro con la storia valsassinese

È proprio questa profonda visione umana, radicata nel duro lavoro e nel rispetto per la natura, a trovare una potente eco nelle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, evento organizzato dalla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, che da ben 98 anni sigilla la fine della stagione estiva prealpina e che quest’anno arricchirà ulteriormente il festival.

“Il festival è un invito aperto a tutti, dagli appassionati del genere a chiunque desideri abbandonare per un fine settimana i ritmi frenetici e immergersi in un mondo davvero aperto, caratterizzato da valori profondi e genuini a contatto con la natura. Qui, sarà possibile riscoprire quella saggezza che solo la fatica, l’aria pura e la gioia del lavoro manuale sanno donare” sottolinea Ivan Rota Stabelli presidente dell’Associazione 700 MT Soprailcielo. “Quest’anno celebriamo la decima edizione, ed è con autentico entusiasmo e orgoglio che condividiamo questo speciale traguardo con le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, un’istituzione profondamente radicata nella nostra storia e custode dell’anima più vera della Valsassina. In puro spirito da cowboy, crediamo fermamente che l’unione faccia la forza, e questa sinergia vibrante sarà palpabile nei tre giorni di settembre.”

“Siamo entusiasti di questo connubio con il Valsassina Country Festival in occasione della nostra storica manifestazione zootecnica,” dichiara Fabio Canepari presidente della Comunità Montana. “Questa unione celebra l’anima lavorativa e il profondo legame con la terra che da sempre contraddistinguono la nostra valle.”

Il vasto palcoscenico del Festival: attività, spettacoli e gusto

L’evento occupa un’area di circa 100.000 m², di cui 4.000 m² sono spazi coperti. Questa vasta estensione si trasforma in un vero e proprio palcoscenico per una moltitudine di entusiasmanti attività e diverse esposizioni.

Spettacoli equestri e avventura alla Magic Farm
Spettacoli equestri mozzafiato! Il Centro Ippico Le Amazzoni di Cortabbio, in sinergia con il Centro Ippico di Prima Luna, porterà in scena performance uniche, già acclamate a livello nazionale. Il 25 aprile scorso, infatti, a Roma, hanno ricevuto il prestigioso Premio Senofonte nella categoria “Giovani e Sociale” per la straordinaria sceneggiatura di “Il sogno di Isabel“, lo spettacolo clou del Valsassina Country Festival 2024. Non mancheranno inoltre adrenaliniche gare di ranch sorting. Sarà il momento ideale per far scoprire ai bambini il meraviglioso mondo degli animali: nella Magic Farm, avranno modo di conoscerli, imparare a prendersene cura e vivere un’esperienza di contatto diretto indimenticabile. Ci saranno laboratori didattico-creativi e l’immancabile battesimo della sella con pony e cavalli. L’atmosfera sarà completata dalle colorate giostre a tema country, per il divertimento dei più piccoli.

Benessere, natura e divertimento con il beeh-ato chi yo-hoga
Per un tocco di benessere e divertimento in mezzo alla natura, grandi e piccini potranno provare, grazie a Sankalpa SemeFiore, in collaborazione con il Centro Ippico Prima Luna, beeh-ato chi yo-hoga. Un’originale esperienza di hatha yoga con animali, attività pensata per regalare sorrisi e relax.

Motori, musica e danze country
Uno spazio è dedicato al Mr Cadillac Memorial Day in onore di Remo Ceriotti, grande amico della manifestazione e collezionista di queste auto. Qui avrà luogo anche il 1° Van Meeting dedicato a tutti gli appassionati possessori di Van americani e U.S. cars, customizzati con unica deroga per i mitici Bulli T1. Non mancheranno musica e balli con l’atteso concerto live, in calendario per la serata di sabato 27, dei Lovesick e l’immancabile Country’s Got Talent che quest’anno avrà una madrina d’eccezione, LaMario.

Campionato Italiano Danze Country e Braccio di Ferro: novità ad alta tensione!
Quest’anno, il festival alza l’asticella! Oltre alle consuete attrazioni, ospiterà il Campionato Italiano ANMB di Danze Country, garantendo spettacoli e competizioni emozionanti. Ma le novità non finiscono qui: per gli amanti della forza, in collaborazione con il Team Pitbull di Brescia, verranno allestiti due tavoli ufficiali dedicati al Braccio di Ferro. Ci saranno ospiti d’onore: Mr. Cristian Romeo, una vera leggenda, campione italiano categoria Master e coach del Team, e il due volte campione europeo e vincitore dell’Armwrestling World Championship svoltosi a Varsavia, oltre a innumerevoli successi internazionali, Mr Roccia Manuel Battaglia. Sarà l’occasione perfetta per assistere a dimostrazioni dal vivo, partecipare a stage per apprendere tecniche di preparazione e di svolgimento degli incontri, e approfondire le regole di questa disciplina.

L’offerta gastronomica merita una menzione speciale: verranno proposti piatti dai sapori, gusti e profumi tipici delle praterie, con un’enfasi particolare sulle rinomate specialità alla griglia.

Il cuore agricolo della Valsassina: dagli animali ai sapori, dalle attrezzature agli incontri

Le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi arricchiranno il programma del festival con numerose attività ed esperienze:

  • Esposizione di bovini, ovini e caprini. Quest’area della manifestazione offrirà ai visitatori l’opportunità di ammirare da vicino una selezione di capi pregiati, rappresentativi delle diverse razze allevate nel nostro territorio e non solo. Sarà un’occasione per apprezzare la cura e la passione degli allevatori, custodi di antichi saperi e interpreti di moderne tecniche di allevamento sostenibile.
  • Esposizione completa e aggiornata di attrezzature e macchinari all’avanguardia per l’agricoltura e la silvicoltura, offrendo uno sguardo sulle innovazioni del settore e sulle soluzioni più efficienti per la lavorazione del terreno e la gestione forestale.
  • Un autentico mercatino agricolo, cuore pulsante della manifestazione, dove i produttori locali offriranno i frutti genuini della loro terra, espressione di sapori unici e tradizioni secolari.
  • Una speciale attenzione dedicata alla valorizzazione del legno di pregio locale, risorsa preziosa del nostro territorio, con esposizioni che ne esaltano la bellezza, la versatilità e le potenzialità artigianali e industriali.
  • Un vivace mercatino degli hobbysti, spazio dedicato alla creatività e all’ingegno, dove appassionati e artigiani potranno esporre le proprie creazioni uniche e originali.
  • Convegni e incontri tematici, momenti di approfondimento e confronto sui temi cruciali per il futuro dell’agricoltura, della zootecnia e della gestione del territorio, con la partecipazione di esperti e figure di spicco del settore.

Da ultimo non va dimenticata la “Mostra Interprovinciale della Razza Bruna di Pasturo” presente sin dalla prima edizione delle zootecniche e organizzata dal Centro Agricolo Valsassinese.

Questo inedito connubio tra la tradizione agricola valsassinese e l’atmosfera del West non dimentica la sua vocazione solidale con donazioni destinate a diverse associazioni attive sul territorio.

INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA COMPLETO: QUI

ORARI APERTURA

Venerdì 26/09 dalle ore 14.00 alle ore 24.00

Sabato 27/09 dalle ore 9.00 alle ore 02.00

Domenica 28/09 dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Comunicato stampa di Egcom

Tags: line dance monta da lavoro territorio tradizione Valsassina valsassina country festival western
Articolo Precedente

Il turismo lento verso Fieracavalli

Prossimo Articolo

14 luglio: feriti nell’onore?

Della stessa categoria ...

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro
People & Horses

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025

Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione

di Maria Cristina Magri
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo
Eventi

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025

Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia:...

di Monica Ciavarella
Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte
Eventi

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte

11 Agosto 2025

Accadrà tutto il 31 Agosto 2025, alle ore 21.00 nel Parco Archeologico di Selinunte grazie al Teatro Equestre Cimarosa

di Maria Cristina Magri
La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro
People & Horses

La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro

11 Agosto 2025

Perché domani sarà importante saper lavorare, per tutti: e questi ragazzi lo stanno imparando con i cavalli Bardigiani e Haflinger

di Maria Cristina Magri
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo
Eventi

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025

Il musical equestre è in scena con “BROADWAY" frutto di una preziosa sinergia tra Gessica Notaro, i Giona Show e...

di Redazione Cavallo Magazine
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro
Eventi

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025

Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell'onore?

Articoli correlati

Eventi

Grande successo per il Valsassina Country Festival

Grande successo per il Valsassina Country Festival
Notizie

Al Valsassina Country Festival Giovanna Giacomini porta la didattica hygge

Al Valsassina Country Festival Giovanna Giacomini porta la didattica hygge
Notizie

Fairyhouse Easter Festival: festa e corse in Irlanda

Fairyhouse Easter Festival: festa e corse in Irlanda
Endurance

Endurance Festival: ad Arborea 29 nazioni per i campionati europei e mondiali

Endurance Festival: ad Arborea 29 nazioni per i campionati europei e mondiali

In evidenza

Riccardo Pisani e una scuderia che cresce

Bruxelles: vince Mallevaey, bene Pisani

31 Agosto 2025
Quelle fughe nella notte…

Quelle fughe nella notte…

31 Agosto 2025
Verboomen e Zonik ancora in oro

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025
Grandi firme a Vinovo

Grandi firme a Vinovo

31 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP