No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | I protagonisti del dressage a squadre

I protagonisti del dressage a squadre

Le dichiarazioni a caldo dei protagonisti del podio del dressage a squadre a Tokyo 2020. Tra chi si aspettava di più e chi invece sa di aver avuto il massimo, la fotografia di uno sport fatto di intese

28 Luglio 2021
di
I protagonisti del dressage a squadre

Il podio del dressage a squadre di Tokyo 2020 © FEI/Christophe Taniere

Bologna 28 luglio 2021 – La ‘prima volta’ per la Germania è stata nel 1928, con protagonisti a comporre il primo oro olimpico tedesco di dressage Carl Freiherr von Langen (Draufganger), Hermann Linkenbach (Gimpel) e Eugen Freiherr von Lotzbeck (Caracalla).

Oggi sul podio a cinque cerchi di Tokyo 2020 tre donne, ma la lingua è sempre quella tedesca. Due su tre (Schneider e Werth) erano anche sul podio di Rio 2016. Una consistenza di risultati che conferma la supremazia planetaria della Germania in questa complessa e tecnicissima disciplina dove i binomi sono i protagonisti della più sottile intesa tra uomo e cavallo.

 

La parola ai protagonisti

Isabell Werth (GER) – «Mi aspettavo punteggi più alti ma è andata come è andata. Bella Rose era più tesa il primo giorno. In buona forma ma leggermente tesa e ho dovuto un po’ gestire il suo carattere. D’altro canto questa è anche la sua dote. Ha 17 anni ma nello stesso tempo a volte sembra ne abbia 12. Vuole andare e qualche volta il suo carattere richiede un po’ di tempo per allinearsi con la situazione e l’atmosfera. Oggi (nella giornata dello Special, ndr) era rilassata e super. Io la adoro e ritengo sia un vero dono per me».

Charlotte Dujardin (GBR) – «Sono entrata in rettangolo per fare del mio meglio e sono molto felice della prova di Pumpkin (è il nomignolo di Gio, ndr). È il suo secondo Special. Abbiamo avuto pochissime occasioni per competere nell’ultimo anno e ha solo 10 anni. Ha poca esperienza e negli ultimi giorni ha dato davvero l’anima. Non avrei potuto chiedergli più di così. Il bronzo potrà sembrare poca cosa ma… Per me e per il mio cavallo vale oro».

Carl Hester (GBR) – «La sensazione che ho avuto quando sono arrivato è che sarebbe stata una olimpiade molto dura e difficile. Che non sarebbe stato divertente. Charlotte e io abbiamo lavorato insieme, I cavalli li abbiamo lavorati dal principio ed eravamo emozionati per loro. Vedremo come faranno il viaggio di ritorno e poi guarderemo sicuramente avanti. C’è un Campionato d’Europa in sei settimane… Vediamo come arrivano a casa…».

Steffen Peters (USA) – «Sono più che contento. Ho fatto esattamente quello che desideravo per la mia squadra. Un conto è competere a titolo individuale, ma quando strappi un risultato per la squadra ha un sapore diverso. Ho pianto quando ho finite il rettangolo e ho dato un abbraccio a Mopsie (nome di scuderia per Suppenkasper). L’ho ringraziato dal profondo del cuore. L’ha fatto per me e nel momento in cui contava di più. È una sensazione incredibile quando capisci che un animale lotta per te in questo modo».

Adrienne Lyle (USA) – «Sono emozionatissima. Desideravo molto mettere a segno un buon punteggio nello Special. Nel Grand Prix eravamo stati un po’ troppo prudenti. Non è stata la nostra performance migliore. Quindi eravamo alla ricercar di un riscatto… Nonostante il caldo e l’umidità, Salvino si è comportato benissimo. Un vero good boy. Non ha fatto alcun errore e questo è proprio ciò che chiunque desidererebbe per un risultato a squadre»

Tags: dichiarazini dreassage medaglie podio squadre teams
Articolo Precedente

Piemonte: laureati 8 nuovi Accompagnatori Escursionisti TES

Prossimo Articolo

Dressage olimpico: la principessa batte la regina

Della stessa categoria ...

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale
Dressage

Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale

10 Agosto 2025

Per la prima volta un allevatore italiano raggiunge la top ten dell’allevamento mondiale di cavalli di 7 anni per il...

di Liana Ayres
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto
Dressage

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025

Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con...

di Liana Ayres
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP