ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025 7eb1545ddbea43a1bbe362337f28363b scaled L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie da sola il nuovo abete
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025 7eb1545ddbea43a1bbe362337f28363b scaled L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie da sola il nuovo abete
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Il paradressage italiano pronto a spiccare il volo

Il paradressage italiano pronto a spiccare il volo

Mercoledì la compagine azzurra del paradressage lascerà la base tedesca di Aachen dove ha trascorso il periodo di quarantena.«È stato un momento di grande condivisione» ha dichiarato il tecnico Acerbi

16 Agosto 2021
di

Bologna, 16 agosto 2021 – Si chiude oggi, ad Aachen, in Germania, il periodo di quarantena delle azzurre e dei cavalli del Paradressage. Mercoledì si imbarcheranno sui rispettivi voli che li condurranno alla volta dei prossimi XVI Giochi Paralimpici (dal 24 agosto al 5 settembre) di Tokyo2020.

Le nostre portacolori sono pronte, dunque, per affrontare le gare all’Equestrian Park nella seguente formazione.

Grado I – Scenderà in rettangolo il binomio Campione del Mondo in carica composto da Sara Morganti e Royal Delight. Mariebelle, il secondo cavallo selezionato per la Morganti, che ha effettuato il periodo di quarantena rientrerà in scuderia in Italia. Sempre per lo stesso Grado, in gara anche Carola Semperboni su Paul.

Grado III – Pronta a dare il massimo, sarà Francesca Salvadé a portare il tricolore in campo in questa edizione dei Giochi. La Salvadé gareggerà in versione Oliver Vitz

Grado V – Vedremo in rettangolo Federica Sileoni in sella a Burberry, il binomio tutto da scoprire per questi Giochi all’insegna di una squadra interamente in rosa.

Tutti i componenti della delegazione, secondo le norme vigenti in materia sanitaria (anche a livello veterinario), sono stati sottoposti ai tamponi e adesso è’ davvero tutto pronto per la partenza.

«Ad Aachen – ha dichiarato il capo equipe, Ferdinando Acerbi – abbiamo passato un bellissimo momento di condivisione molto utile per stare insieme prima della gara. I cavalli hanno lavorato molto bene e stanno anche molto bene fisicamente».

«Credo – ha aggiunto Acerbi – che raramente ci siamo presentati pronti come adesso. Abbiamo una squadra molto bella e preparata e siamo pronti per affrontare una sfida come quella che da qui a qualche giorno ci troveremo davanti. È chiaro che dobbiamo restare con i piedi per terra ma penso che la nostra Nazionale non abbia mai potuto contare su una squadra così unita e pronta a combattere. Merito certamente delle ragazze ma anche dei tecnici. Che ogni giorno le seguono a casa e ai quali deve andare il nostro ringraziamento».

Il programma del paradressage olimpico

Dopo la tradizionale cerimonia d’apertura in programma martedì 24 agosto, mercoledì 25 agosto si svolgerà l’ispezione dei cavalli.

Il via alle competizioni è previsto già da giovedì 26 agosto (ore 15.00/22.35; dalle 8 alle 15.35 in Italia), quando comincerà l’Individual Test (Gradi II; IV e V).

A rompere il ghiaccio per l’Italia saranno Federica Sileoni su Burberry nel Grado V.

Nella giornata successiva, il 27 agosto, (Gradi I e III), allo stesso orario, toccherà invece a Sara Morganti e Royal Delight e Carola Semperboni su Paul per il Grado I e a Francesca Salvadè e Oliver Vitz per il Grado III.

Al termine di ognuno delle giornate di gara è prevista l’assegnazione dei titoli individuali tecnici.

Nella giornata di venerdì 28 agosto in programma il Team test dei gradi I, II, III (h. 17.00/22.10; dalle 10 alle 15.10 in Italia) e sabato 29 agosto (18.00/20.20; dalle 11 alle 13.20 in Italia) si concluderà la gara a squadre con i Gradi IV e V e la relativa cerimonia di consegna delle medaglie.

Lunedì 30 agosto, dopo la seconda horse inspection, sarà la giornata dei Freestyle Test.

Si partirà con le gare del paradressage dei Gradi IV e V (h. 15.00/17.20; dalle 8.00 alle 10.20 in Italia) per poi proseguire coni Gradi I, II e III dalle 18.00 alle 21.35 (dalle 11.00 alle 14.35 in Italia).

Tags: acerbi equitazione paralimpica morganti olimpiadi paradressage paralimpiadi paralympics salvade semperboni sileoni tokyio2020
Articolo Precedente

Campionato d’Europa pony: ci salva il dressage

Prossimo Articolo

Grave infortunio a Clooney

Della stessa categoria ...

Champions League di Horseball 2025
Horseball

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025

Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita
Etologia & Benessere

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025

Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura

di Serena Scatolini Modigliani
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

25 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana
cronaca

Ambulanza contromano in pista: tragedia sfiorata in Louisiana

24 Novembre 2025

È successo all'ippodromo di Evangeline Downs, in Louisiana durante una corsa riservata a velocissimi Quarter Horse. E per fortuna è...

di Liana Ayres
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Alice Kullmann e Sofia Ceriani sul podio di Etrea

Alice Kullmann e Sofia Ceriani sul podio di Etrea
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025
Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP