ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Le azzurre di Tokyo: Sara Morganti

Le azzurre di Tokyo: Sara Morganti

La sua lunga permanenza ai vertici dei ranking mondiali ne fanno un’atleta iconica per il paradressage. Sara Morganti è ‘una’ che ha fatto e continua a fare proseliti tra i suoi fan, rimanendo sempre uguale a se stessa

10 Agosto 2021
di

Bologna, 10 agosto 2021 – Sara Morganti è nata a Castelnuovo di Garfagnana, in provincia di Lucca. Dal febbraio 2021 monta per il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre ma la sua storia equestre è molto più ‘vecchia’. È da quando aveva 13 anni infatti che la sua vita è legata al mondo dei cavalli.

Quando a 19 anni, le viene diagnosticata la sclerosi multipla e rapidamente smette di camminare, Sara non smette di montare e, dal salto ostacoli, passa ad altro. A pensarci oggi, forse non immaginava neppure lei che ‘altro’ potesse essere in termini di risultati. E non solo.

Nel 2005 scopre che vicino a casa c’era un centro ippico che preparava gli atleti disabili per le competizioni paralimpiche. In meno di un mese è pronta per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di equitazione. Vince un oro e un argento.

L’anno successivo si migliora: due ori al Campionato Lombardo Open, due ori al Campionato Toscano e due ori ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di equitazione 2006. Un tale esploit non poteva certo passare inosservato e Sara Morganti diventa atleta di interesse nazionale sia nel 2005, sia nel 2006.

 

Un percorso difficile

Dopo la partenza sfolgorante, la prima battuta d’arresto. Due anni di fermo a causa della sua malattia. Due anni trascorsi a cercare una soluzione per rimontare in sella. Cosa che avviene nel 2009 quando un nuovo farmaco le consente di riprendere gli allenamenti e quindi le gare. Ai Campionati Italiani Assoluti Paralimpici di quell’anno Sara vince un oro nel tecnico, uno nel freestyle e il premio d’onore come miglior risultato tecnico assoluto.

Grazie a questi risultati si qualifica per gli Internazionali di luglio 2009 a Casorate Sempione e per gli Europei di agosto 2009 in Norvegia in cui gareggia come componente della Nazionale Italiana di Equitazione Paralimpica.

Da lì in avanti, parlano le partecipazioni e i risultati negli eventi di maggior rilievo: Olimpiadi, Weg, Europei e Internazionali.

Con il suo essere ‘delicatamente granitica’, Sara Morganti diventa per l’intero movimento del paradressage un’icona. Un simbolo di tenacia, determinazione, impegno e bravura. E se oggi molte atlete calcano la scena insieme a lei, per loro stessa ammissione lo devono proprio a ciò che la Morganti ha rappresentato nel loro rapporto con la normalità di essere agonisti speciali.

Il suo messaggio, Sara Morganti oltre tutto è molto brava nel comunicare tanto con i media quanto a livello personale, è sempre positivo. Trasmette energia e determinazione. E, pur riconoscendo con obiettività la difficoltà di una vita complicata da una condizione fisica complessa, dimostra che i limiti sono solo stimoli per essere superati. Non con rabbia. Con dolcezza e determinazione.

 

I risultati principali di Sara Morganti

                                                                                                                         Ind          Team

2009     Ch-Eu-Ped Kristiansand (Nor)               Dollaro De Villanova           3

2009     Ch-Eu-Ped Kristiansand (Nor)               Dollaro De Villanova           4

2009     Ch-Eu-Ped Kristiansand (Nor)               Dollaro De Villanova           4

2010     Weg-Ped Lexington (Usa)                      Dollaro De Villanova                           8

2010     Weg-Ped Lexington (Usa)                      Dollaro De Villanova           4

2010     Weg-Ped Lexington (Usa)                      Dollaro De Villanova           6

2011     Ch-Eu-Ped Moorsele (Bel)                      Royal Delight                      3

2011     Ch-Eu-Ped Moorsele (Bel)                      Royal Delight                      4

2011     Ch-Eu-Ped Moorsele (Bel)                      Royal Delight                      5

2012      Paralympic Games London (Gbr)         Royal Delight                                        10

2012      Paralympic Games London (Gbr)         Royal Delight                        4

2012     Paralympic Games London (Gbr)          Royal Delight                        8

2013     Ch-Eu-Ped Herning (Den)                      Royal Delight                        3

2013     Ch-Eu-Ped Herning (Den)                      Royal Delight                        3

2013     Ch-Eu-Ped Herning (Den)                      Royal Delight                        3

2014     Weg-Ped Caen (Fra)                               Royal Delight                                        4

2014     Weg-Ped Caen (Fra)                               Royal Delight                        1

2014     Weg-Ped Caen (Fra)                               Royal Delight                        2

2015     Ch-Eu-Ped Deauville (Fra)                     Royal Delight                                        5

2015     Ch-Eu-Ped Deauville (Fra)                     Royal Delight                        3

2015     Ch-Eu-Ped Deauville (Fra)                     Royal Delight                        4

2016      Paralympic Games Rio (Bra)                 Royal Delight                                        11

2016      Paralympic Games Rio (Bra)                 Royal Delight                        Wd

2017     Ch-Eu-Ped Göteborg (Swe)                   Royal Delight                                        5

2017     Ch-Eu-Ped Göteborg (Swe)                   Royal Delight                        4

2017     Ch-Eu-Ped Göteborg (Swe)                   Royal Delight                        4

2018     Weg-Ped Tryon Nc (Usa)                       Royal Delight                                        9

2018     Weg-Ped Tryon Nc (Usa)                       Royal Delight                        1

2018     Weg-Ped Tryon Nc (Usa)                       Royal Delight                        1

2019     Ch-Eu-Ped Rotterdam (Ned)                  Royal Delight                                        6

2019     Ch-Eu-Ped Rotterdam (Ned)                  Royal Delight                        2 

2019     Ch-Eu-Ped Rotterdam (Ned)                  Royal Delight                        2

 

morganti sara mariebelle gr1 25 copy
Sara Morganti su Mariebelle ©MFusetti

 

L’etica sportiva

«Lo sport è una fonte di motivazione grandissima, perché  mi ha insegnato a superare gli ostacoli che incontro anche nella vita di tutti i giorni» dice Sara Morganti a chi le domanda qual è il valore di essere una campionessa.

Al centro della sua passione per l’equitazione c’è il rapporto con il cavallo, il vero valoro aggiunto della sua attività agonistica.

«Fare meglio degli avversari è importante, ma è fondamentale fare meglio di quello che hai fatto in precedenza» sostiene con quella disarmante semplicità che la contraddistingue in ogni occasione.

Quando le si fa notare che nel movimento del paradressage costituisce un simbolo per le nuove leve, lei è quasi in imbarazzo: «Sono contenta se la mia esperienza aiuta. Ma io non mi rendo conto di tutta sta ‘celebrità’. Sara è sempre Sara… Sono io».

 

Il motto

Scorrendo le interviste di Sara Morganti raccolte negli anni non abbiamo trovato un vero e proprio motto che l’accompagna. Ma qualcosa di ricorrente sì. È il ‘grazie’ che Sara non dimentica mai di esprimere nei confronti di tutti coloro che seguono la sua attività agonistica. I supporters, i fan, le persone di famiglia a lei più vicine. I tecnici, i coach, la Fise… Insomma, Sara ha un grazie per tutti. Perché sente che il suo successo è l’insieme di tante persone. Forse è proprio per questo suo approccio sempre aperto che nel 2021 è stata votata quale rappresentante degli atleti in seno al Comitato italiano paralimpico. Carica che, non abbiamo dubbi, onorerà sempre al meglio com’è sua abitudine.

 

Non solo cavalli

Laureata in Lingue e Letterature straniere se non avesse fatto l’atleta sarebbe diventata un’interprete o una traduttrice. Al termine dell’attività agonistica vorrebbe insegnare. «I ragazzi sono una grandissima fonte di gioia e piacere. Ogni piccolo passo che fanno è la conferma che il lavoro formativo sta andando nella giusta direzione». E una prof con il Collare d’Oro ricevuto dal Cip come più alta onorificenza saprà pure di cosa sta parlando!

 

Per chi volesse rivedere un’intervista raccolta in tempi non sospetti con Sara Morganti CLICCA QUI

Tags: campionati d'eruropa cip equitazione paralimpica fise morganti olimpiadi paradressage paralympics sara morganti tokyo 2020 weg
Articolo Precedente

Schildau: Giulio Tronca e il cuore grande della Candy

Prossimo Articolo

Global Champions Tour a Roma: è Circo Massimo!

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP