ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Italia Team a Tokyo2020: la Fise ringrazia

Italia Team a Tokyo2020: la Fise ringrazia

Un grazie da parte della Federazione a tutti i professionisti dell'Italia Team che, ciascuno per specifica competenza, hanno contribuito al risultato del paradressage azzurro

30 Agosto 2021
di Liana Ayres
Italia Team a Tokyo2020: la Fise ringrazia

L'Italia Team di Paradressage a Tokyo2020 insieme al Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali e al Presidente CIP, Luca Pancalli

Bologna, 30 agosto 2021 – C’è grande festa nell’Italia Team per il successo di Sara e per le prestazioni positive delle altre azzurre: Francesca Salvadè, Carola Semperboni e Federica Sileoni. Il morale è alle stelle, soprattutto dopo aver applaudito Sara sul podio.

È bene ricordare che dietro successi come questi ci sono dietro sempre grandi e numerosi Team.

E anche a Tokyo l’Italia Team di Paradressage è stato supportato da una serie di professionisti. Che si occupano dei cavalli o delle atlete. Primi tra tutti i tecnici personali delle ragazze che durante tutto l’anno, nel caso specifico un quadriennio (e in questo caso a causa pandemia addirittura cinque anni) lavorano per raggiungere tali obiettivi.

Per questo crediamo sia indispensabile ringraziare proprio tutti. La squadra di tecnici che hanno accompagnato le atlete italiane è composta da Alessandro Benedetti, Francesca Cavaglià, Davide Cofanelli, Laura Conz (già presente a Tokyo durante le Olimpiadi per seguire cavalieri di Dressage e Completo) e Norma Paoli,

Ruolo cardine è stato quello del veterinario di squadra, il dott. Fabrizio Monici, soprannominato il “veterinario volante”, ma anche di chi si è occupato della fisioterapia dei cavalli, come il massofisioterapista Antonio Inghilleri o del fisioterapista umano Mario Ferrante; tutti pronti a intervenire in ogni luogo e ad ogni ora, qualora se ne fosse presentata la necessità.

Un ringraziamento davvero sentito deve essere rivolto anche ai tre groom che già in Italia, poi ad Aachen e in questi giorni a Tokyo, si stanno occupando dei cavalli delle ragazze. Royal Delight, Oliver Vitz, Paul e Burberry sono delle vere star in scuderia e Antonio Ragno, Michele Caporro e Victoria Morganti hanno pensato a non far mancare loro nulla. Il ruolo del groom, di chi più di tutti ogni giorno sta in compagnia dei cavalli, di chi ne conosce vizi, necessità e bisogni è un ruolo importantissimo sempre; lo è ancora di più in una trasferta come quella di Tokyo: lontano da casa e dopo aver affrontato un lunghissimo viaggio.

Non vogliamo dimenticare i proprietari dei cavalli: Gea Einaudi, presidente di World Soul Onlus è a Tokyo in questi giorni, gli altri in Italia. Anche loro hanno, naturalmente, un ruolo primario nella catena del successo per aver creduto in un progetto e aver affidato i propri cavalli alle azzurre. Arrivare a una paralimpiade, come abbiamo più volte detto, è certamente il sogno di ogni atleta, ma lo è anche per i proprietari dei cavalli, che oggi – più che mai – sono considerati atleti a tutti gli effetti. E poi ci sono loro: i genitori, i familiari che in questa edizione di Paralimpiadi hanno gioito con il cuore, purtroppo da casa.

Un grazie, dunque, da parte della Federazione va a tutti questi professionisti che, ognuno per la sua specifica competenza, hanno contribuito a questo risultato. A supportarli da parte della Federazione ci sono stati innanzitutto il capo equipe Ferdinando Acerbi, (solo lui sa a quante riunioni abbia potuto partecipare in questi giorni ndr), Elisa Solerio (Dipartimento Salto Ostacoli e Programmazione Olimpica FISE) e Anna Baroni (Dipartimento Equitazione Paralimpica FISE) che dal 12 di luglio sono a Tokyo per supportare e organizzare l’arrivo, la permanenza e la ripartenza di atleti, cavalli e staff in Giappone. Insieme a loro, per la spedizione paralimpica, Enrico Perez, responsabile della comunicazione sportiva federale, impegnato a fornire notizie da Tokyo e naturalmente il Segretario generale, Simone Perillo, che ha coordinato tutte le attività.

 

Fonte: Fise

Tags: cip fise paradressage italia team paralimpiadi paralympics
Articolo Precedente

Trekker del Golfo, a Marostica muovono i cavalli!

Prossimo Articolo

Il senso dei pony per i guai: anche a Massa

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP