No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Salone del Cavallo Americano: quanta strada…

Salone del Cavallo Americano: quanta strada…

Dal 2024 la ‘creatura’ di Giancarlo Doardo sarà Fiera Internazionale certificata. Un traguardo importante per un Made in Italy che parla al mondo

22 Febbraio 2024
di Liana Ayres
Salone del Cavallo Americano: quanta strada…

Bologna, 22 febbraio 2024 – C’era una volta un’idea. Una fiera equestre dal sapore agricolo, ma piena di colore e di fermento, nata nell’ormai lontano 1988 in una Reggio Emilia vivace e intelligente. Dalla laboriosità tipica di quella gente unita alla loro mentalità sempre progressista e in evoluzione, si materializzava l’embrione di una fiera che sarebbe cresciuta negli anni in maniera esponenziale: nei numeri certo, ma anche e soprattutto nella fisionomia, virando nettamente verso uno spettacolo sportivo di livello e una connotazione economica sempre più rilevante.

Quando Giancarlo Doardo iniziò a occuparsene, nel 1999, prima come consulente e poi come organizzatore unico dell’evento, il Salone del Cavallo si specializzò: divenne l’unica fiera italiana e una delle uniche due in Europa dedicate esclusivamente agli sport dell’equitazione americana e alla country life in tutti i suoi affascinanti aspetti. Sotto la guida della sua TFY Srl, la fiera cominciò a “strabordare” dal quartiere fieristico emiliano che la tenne a battesimo, e fece un primo grande passo trasferendosi in una sede più ampia e moderna: la bella CremonaFiere.

Prese così il via la “seconda vita” del Salone del Cavallo Americano, che traghettò la kermesse fino al traguardo, importantissimo, dell’edizione 2024, in programma dal 24 al 26 maggio: l’ingresso ufficiale tra le fiere più prestigiose al mondo, quelle che possono fregiarsi della qualifica di “Fiera Internazionale”. In Italia, per il settore equestre, solamente due.

 

«Guardando indietro, quante difficoltà, quanto studio, quante soddisfazioni… Quanta strada… Quanta vita», dice Doardo, la cui intera famiglia – la moglie Loretta (con Doardo nella foto qui sopra, ndr) e la figlia Vittoria – è al suo fianco in questo difficile lavoro. E spiega che la certificazione di “Fiera Internazionale” è stata ufficialmente rilasciata da ISF Cert, l’istituto di certificazione dei dati statistici fieristici che attribuisce questa denominazione – controllata e riverificata costantemente nel tempo – alla maggior parte delle fiere internazionali italiane: «ISF Cert si è basata sostanzialmente sulla qualità degli eventi agonistici ospitati e sulla presenza, negli anni, di concorrenti, espositori e pubblico internazionali. Al Salone del Cavallo Americano abbiamo moltissimi arrivi da Europa e Stati Uniti, quindi l’ok dell’ente certificatore è arrivato in scioltezza».

Ma che cosa significa esattamente essere riconosciuti come Fiera Internazionale? «Significa moltissimo: in termini di prestigio certamente, ma anche e soprattutto in termini di business. Quando una fiera è internazionale coloro che vogliono esporre possono rivolgersi alle proprie Camere di Commercio di competenza, in qualsiasi Paese del mondo, e ricevere sostanziosi contributi per la partecipazione. È bastato essere inseriti nel calendario delle Fiere italiane con la nuova qualifica perché il nostro ufficio iniziasse a ricevere richieste da nuovi espositori, sia italiani sia esteri. Devo dire una quantità che non avrei immaginato nemmeno nelle previsioni più ottimistiche…», conclude un Doardo sorpreso quanto galvanizzato dalla nuova avventura.

Ecco perciò una nuova eccellenza della creatività e della competenza italiane: la manifestazione avrà come sempre un programma sportivo fitto, con gare ad altissimo livello; poi un salone commerciale di grande interesse, una serie di eventi collaterali a 360° sul mondo del cavallo americano, area per bambini, food and beverage, e una sezione dedicata alla musica e al ballo country western che attira ogni anno centinaia di ballerini. Su queste pagine nelle prossime settimane tutti i dettagli: stay tuned!

 

Info: salonedelcavallo.com • +39 0421 280252 • [email protected]

Tags: barili Cremona doardo equitazione western Reggio Emilia reining salone del cavallo americano team penning
Articolo Precedente

Riapre Vinovo, per una stagione 2024 al top

Prossimo Articolo

Un roadshow dedicato al turismo equestre

Della stessa categoria ...

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP