No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | San Siro riapre alle corse e al FAI

San Siro riapre alle corse e al FAI

Domani a Milano è in programma la 1^ giornata di corse stagionale con sette prove, spicca il premio Apertura con 20 cavalli al via. Sabato e domenica le guide Fai illustreranno le bellezze dell’impianto Liberty

22 Marzo 2024
di
San Siro riapre alle corse e al FAI

Bologna, venerdì 22 marzo 2024 – Sabato, all’Ippodromo Snai San Siro va in scena la ‘prima’ stagionale di galoppo del 2024, sette corse in programma, tutte molto interessanti ed importanti con tre delle sette su tutte. Il clou è rappresentato dalla splendida edizione del Premio Apertura, penultima del convegno, l’handicap per i cavalli anziani che segna l’inizio di stagione di San Siro e che per il secondo anno è accorciato sui caratteristici 1.400 metri in pista dritta per una corsa che sicuramente darà spettacolo. Oltre a questa da segnalare la tradizionale prova riservata ai debuttanti tardivi intitolata ad Angelo Gardenghi che si svolge sui 1.800 metri su pista media. Infine, la suggestiva prova dedicata ai cavalli femmina e giovani, di 3 anni, con la maiden sul miglio intitolata a Roberto Milani, storico ed appassionatissimo proprietario. Ma andiamo al programma in ordine di uscita.

PREMIO APERTURA – Come penultima il clou della 1^ giornata di galoppo del 2024 all’Ippodromo Snai San Siro con il Premio Apertura con ben venti partenti e valida come Tris-Quarté-Quinté. Una prova ad handicap riservata ai cavalli anziani (4 anni ed oltre) impegnati sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Spettacolo allo stato puro ma, contrariamente a quanto si possa pensare, la nomination è molto facile da assegnare, se non altro per i meriti acquisiti da Schiele, che aveva aperto e chiuso il 2023 sulla pista e la distanza e con un ottimo rientro che chiarisce le sue ambizioni di bis. Ovviamente i cattivi sbucheranno da tutte le parti, a cominciare da Jack Folla, un altro decisamente a suo agio su questo tracciato e reduce da due vittorie di fila, per continuare con Charme De Chat e Doze nella parte alta della scala dei pesi, e con Summer Lady e Daffodil Bloom nella parte più bassa. Sharaze è un altro nome caldo, ma è chiaro che potrebbe spuntare chiunque.

Qui il programma completo del convegno

L’Ippodromo Snai San Siro anche quest’anno sarà tra i luoghi da scoprire inseriti nell’elenco dei luoghi aperti dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, domani sabato 23 e domenica 24 marzo avranno inizio le visite guidate dalle ore 10,00. Un appuntamento da non perdere per visitare questo luogo unico a Milano che, dopo l’ esordio del 2018, ha continuato a registrare migliaia di accessi anche negli anni successivi. Realizzato dagli architetti Paolo Vietti Violi e Arrigo Cantoni, l’Ippodromo Snai San Siro venne inaugurato nell’aprile 1920. Il complesso – che si distingue per il suo unico stile Liberty ed è composto da piste per le corse, campo di gara per l’equitazione, piste di allenamento, tribune e scuderie immersi nel verde – è unico nel suo genere, sia per la vastità degli spazi che per la coesistenza di valori ambientali, architettonici e culturali.

La grande novità di quest’anno è rappresentata dalla nuova Tribuna del Trotto, precedentemente Tribuna Secondaria: inutilizzata ed inaccessibile da oltre 20 anni, la tribuna è stata oggetto di un grande lavoro restauro e di risanamento conservativo durato 3 anni. Costruita nel 1920, come il resto dell’impianto, la nuova tribuna del trotto ha una capienza di circa 2.000 posti e ha il grande vantaggio di affacciarsi sia sulle piste – in particolare su quello che nei prossimi mesi diventerà il palcoscenico delle corse al trotto – sia sul meraviglioso Cavallo di Leonardo.

Tags: apertura stagione galoppo milano san siro tqq visite guidate FAI
Articolo Precedente

Woody, da cavallo buttato via ad amato compagno: perché a volte rinascono

Prossimo Articolo

Beyoncé torna in sella

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
Salto ostacoli

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

“CSI4* di Cagliari: grande successo e tribune strapiene di pubblico”

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP