ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Aquisgrana: inizia il concorso più importante del mondo

Aquisgrana: inizia il concorso più importante del mondo

Da oggi a domenica uno spettacolo favoloso: l’Italia schiera Piergiorgio Bucci, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Paolo Paini e Luigi Polesello per la Coppa delle Nazioni in programma giovedì sera

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 17 luglio 2018 – Oggi comincia lo Csio a cinque stelle di Aquisgrana. Aquisgrana non è solo un nome: è infinitamente di più. E’ l’essenza del salto ostacoli mondiale: la sua storia, la sua emozione, la sua bellezza. Un evento che ha più di cento anni di vita. Su quel terreno sconfinato è successo tutto e di tutto: Aquisgrana ha distribuito e generato gloria e poesia e potenza. Aquisgrana è il tempio nel quale qualunque fedele dello sport equestre non può che avvertire l’immensità del creato (dello sport equestre). Aquisgrana ha celebrato Campionati del Mondo, Campionati d’Europa, Gran Premi e Coppe delle Nazioni nel cui albo d’oro hanno apposto la firma i più grandi fuoriclasse di sempre. Aquisgrana inizia solo pochi giorni dopo la scomparsa di un campione leggendario, un uomo che ad Aquisgrana era di casa: Hans Guenter Winkler, il simbolo del salto ostacoli tedesco, un uomo che in Germania e per la Germania ha collegato lo sport equestre dall’immediato dopoguerra alla modernità. Verrà certamente celebrato durante queste giornate, in modo tale che il concorso assumerà un valore spirituale se possibile ancor più significativo.

L’Italia ad Aquisgrana c’è. Giovedì alle 19.30 inizia una Coppa delle Nazioni alla quale gli azzurri partecipano. Consapevoli di quello che significa. La Coppa delle Nazioni di Aquisgrana non è nel circuito della Prima Divisione della Fei, proprio come quelle di Roma e di Calgary, cioè i concorsi più importanti del mondo (il motivo di ciò non è argomento di questa sede: in questa pagina vi sono alcuni collegamenti ad articoli che analizzano la questione, che non è semplice): quindi non serve per guadagnare punti per quella classifica. Esserci dunque serve ad altro: serve perché quella di Aquisgrana è la Coppa delle Nazioni più importante del mondo e – insieme a quella di Roma – di maggior tradizione e prestigio. Esserci è già tantissimo: ma rendersi protagonisti di grandi prestazioni è qualcosa che può incidere sulla vita sportiva di un cavaliere

Il commissario tecnico azzurro Duccio Bartalucci ha portato in Germania Piergiorgio Bucci, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Paolo Paini e Luigi Polesello. I primi quattro saranno i titolari in Coppa delle Nazioni, Polesello la riserva. Ci sono stati anni in cui ad Aquisgrana non siamo stati presenti, anni in cui lo siamo stati ma con un complesso di inferiorità quasi imbarazzante. Adesso ci siamo consapevoli molto chiaramente dei nostri limiti e delle nostre forze: tra il limite e la forza c’è poi l’imponderabilità dello sport, che vale comunque per tutti. Andiamo quindi a goderci questo grande spettacolo, questi grandi cavalieri, la nostra Italia. L’ultima volta che gli azzurri hanno vinto ad Aquisgrana la squadra era composta da Raimondo d’Inzeo, Graziano Mancinelli, Vittorio Orlandi e Giorgio Nuti. Era il 1976.

PER SEGUIRE IL CONCORSO

https://resulting.chioaachen.de/

CHI CI SARA’

http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=752

Tags: csio aquisgrana 2018 emanuele gaudiano lorenzo de luca luigi polesello paolo paini piergiorgio bucci salto ostaacoli
Articolo Precedente

Verden auction in July with sound result

Prossimo Articolo

Monta Storica: gli appuntamenti in Campania

Della stessa categoria ...

Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Sale l’attesa per le finali ad Arezzo
Salto ostacoli

Sale l’attesa per le finali ad Arezzo

18 Ottobre 2025

Cresce la trepidazione per le finali di domani, quando saranno assegnati i titoli tricolori con il sostegno di Prestige Italia,...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP