ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Kaimanawa, il confine della libertà horse 4572080 1280 1 Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
    • Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni! ROLEX IJRC TOP 10 FINAL 2025 OK L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Elena Montorsi: la coesione fra le squadre di Reining

Elena Montorsi: la coesione fra le squadre di Reining

"Uno dei punti che ho maggiormente sottolineato è stata la coesione fra le tre squadre e il supporto reciproco. È stato molto bello vedere i senior in campo prova insieme ai giovani sostenendoli poi anche durante la gara e lo stesso hanno fatto i ragazzi per loro"

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, agosto 2016 – Giulia Elena Montorsi, Psicologa dello Sport Psicoterapeuta, ci racconta la sua esperienza ai recenti Campionati Mondiali e Europei di Reining a Givrins (SUI). Ingaggi sportivi in cui il Team Italia di Reining si è distinto a livello Senior con il titolo di Campione il Mondo con Gennaro Lendi in sella a Yankee Gun,  a livello Young Riders con il titolo a squadre Campione Europeo Young Riders e la medaglia d’Argento di Enrico Sciulli in sella a Snips Gotta Bud, a livello Junior con il titolo di Campione Europeo e relativa medaglia d’Oro.
“Questi Europei e Mondiali sono stati una splendida esperienza perché per la prima volta ho lavorato con tre squadre della stessa disciplina (junior/yr/senior) contemporaneamente. Ho iniziato a seguire il Reining nel 2013 con degli incontri specifici durante i raduni delle long list e successivamente siamo riusciti a portare avanti un progetto continuativo e a lungo termine che si spera possa continuare per il futuro. Nel 2014 ho seguito la squadra senior ai WEG in Normandia e nel 2015 ero con loro ad Aachen. Solo da quest’anno abbiamo deciso di seguire in gara anche i giovani dopo il ritiro a Firenze. Alcuni li conoscevo già da incontri sessioni di lavoro precedenti. Mi stimola molto seguirli perché il progetto che dal 2009 Coach Masi porta avanti e da quest’anno anche Coach Meconi, è davvero lungimirante: lavorare con i giovani non solo dal punto di vista tecnico, ma anche mentale, in modo che possano entrare nel mondo senior con le giuste competenze e capacità. Ad esempio quest’anno nella squadra senior c’erano due giovanissimi componenti che avevano già partecipato alle categorie Junior e Young riders (Giovanni Masi de Vargas e Guglielmo Fontana) e già nel 2014 agli WEG era stato selezionato appena 22enne Manuel Cortesi. Il fatto di veder crescere i ragazzi di anno in anno mi da la possibilità di ottimizzare il lavoro e portarlo avanti con grande continuità e questo è un punto fondamentale. Ad esempio i Tedeschi hanno inserito nel loro organico del Reining lo Psicologo dello Sport solo da quest’anno con un progetto, anche loro, a lungo termine.  
Il lavoro che ho svolto con tutte e tre le squadre è stato valutato in base alle esigenze di ognuno: con i senior ho privilegiato un lavoro con sessioni di squadra in cui abbiamo affrontato le eventuali problematiche che durante un Mondiale si possono avere: tensioni, dubbi, paura di sbagliare, linguaggio interno durante la gare, gestione dell’ansia, capacità di concentrazione. Mentre con i ragazzi più giovani ho fatto anche delle sedute individuali sia durante il ritiro che durante la gara a cui sono state aggiunte sessioni di team e di visualizzazione alla sera prima di andare a dormire in modo che potessero essere rilassati e concentrati contemporaneamente.
Al contrario degli anni precedenti uno dei punti che ho maggiormente sottolineato è stata la coesione fra le tre squadre e il supporto reciproco. È stato molto bello vedere i senior in campo prova insieme ai giovani sostenendoli poi anche durante la gara e lo stesso hanno fatto i ragazzi per loro.
Una menzione particolare va fatta ai genitori che hanno gestito “Casa Italia”, è una tradizione consolidata: tutti i genitori montano tende e fuochi per cucinare a dare da mangiare a tutto il team e quindi sostenere anche a orari particolari dovuti alle gare o alle sessioni di lavoro, i pasti per tutti. Ogni giorno davano da mangiare almeno a 50 persone in maniera eccezionale e hanno contribuito ad alimentare questo spirito di squadra e hanno sostenuto al meglio i loro figli.
Il mio lavoro non si è solo fermato alle sedute, una mamma mi ha fatto un bellissimo complimento affermando: “Psico (soprannome con cui generalmente in gara mi chiamano), non so come lei faccia ma riesce ad esserci sempre per tutti anche vedendoli in gara e poi correndo da quelli in campo prova” perché alla fine il mio obiettivo non è solo dargli la miglior preparazione mentale possibile, ma anche dargli fiducia in loro stessi guardandoli negli occhi, dicendo quella parola utile se vedo il loro sguardo perdersi nell’insicurezza, abbracciandoli quando piangono o quando vincono, suggerendo ai coach, quando serviva, cosa dire per caricarli o calmarli prima della gara, io cerco di esserci sempre per loro anche fuori dagli orari di gara: tirandoli su di morale se serve o calmandoli quando vedo che stanno prendendo una brutta piega nel pregara. Questo campionato è stato veramente entusiasmante e devo ringraziare ognuno dei ragazzi e dei cavalieri per le bellissime emozioni, vederli andare in gara e combattere per il successo è sempre bellissimo.”

Giulia Elena Montorsi
Psicologa
Esperta in Psicologia dello Sport
Esperta in Psicologia dell’adolescenza e della famiglia
www.elenagiuliamontorsi.it

Tags: notizie
Articolo Precedente

Rio 2016: squalificato Jur Vrieling

Prossimo Articolo

Equitazione Rio2016: 15 agosto finale individuale del dressage

Della stessa categoria ...

La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

In evidenza

Kaimanawa, il confine della libertà

Kaimanawa, il confine della libertà

4 Novembre 2025
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025
Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

Fieracavalli Lab: il futuro dell’equitazione tra alta formazione e benessere animale

4 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP