ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Viterbo: la ritmica a tempo di Giga

Viterbo: la ritmica a tempo di Giga

Giga, magnifica cavalla CAITPR, è al centro del programma di integrazione sociale "Horse at work for me”: dall'11 al 15 settembre 2017 presso Villa Buon Respiro, con Annalisa Parisi e tanti altri amici grandi e piccoli o piccolissimi, come il pony Merlino

 

 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Viterbo, 1 settembre 2019 – La settimana dall’11 al 15 settembre 2017 il Centro di Riabilitazione Equestre di Villa Buon Respiro apre le sue porte per una nuova serie di appuntamenti rivolti a tutti coloro che desiderino vivere un’esperienza divertente e costruttiva a contatto con la natura e gli animali alla ricerca di nuovi spunti educativi e riabilitativi.

E’ stato strutturato a tal fine un progetto integrato con il *GigaRitmik di Annalisa Parisi, che prevede la possibilità che il “territorio” entri a Villa Buon Respiro, come più volte è accaduto in eventi e manifestazioni promosse e organizzate già in passato secondo la metodologia e filosofia dell’inclusione sociale e dello scambio culturale che caratterizza da sempre le attività del Centro di Riabilitazione.

Le cinque giornate saranno tutte articolate secondo un calendario di attività che contempla momenti sia tecnici di lavoro che di carattere ricreativo e ognuna di esse si concluderà con uno scambio di impressioni all’interno di uno spazio conviviale integrato.

Le persone che decideranno di partecipare ad una giornata della Open Week potranno dunque entrare in contatto e sperimentare le attività del Centro Equestre e incontrare per la prima volta Giga, Fedra, Merlino ed Annalisa Parisi confrontandosi con un’attività equestre ma anche interdisciplinare.

Il programma prevede uno stage di due ore sulla disciplina specifica che si tradurranno in una dimostrazione finale che coinvolgerà tutti i protagonisti di questo speciale GigaRitmik.

L’attività comporta stimolazioni sensoriali multiple, visive, tattili, uditive e il coinvolgimento di capacità cognitive, mnesiche, attentive, di coordinamento motorio – movimento e musica. Saranno interessati anche gli aspetti affettivo-relazionali necessari ad una interazione complessa tra pari, operatori ed animale oltre alla opportunità di mettersi in gioco in una situazione ludica strutturata.

SOGGETTI COINVOLTI

Il progetto è rivolto a tutte le strutture associazionistiche, di cooperazione sociale, servizi ASL, interessate a proporre ai propri utenti una giornata di approccio, relazione e pratica in un contesto aperto, non medicalizzato, a contatto con la natura, attraverso il rapporto con gli animali e in particolare con il cavallo e l’asino.

L’adesione individuale di soggetti normodotati e disabili interessati verrà comunque presa in considerazione ed integrata nei diversi gruppi di lavoro giornalieri.

METODO

Il progetto si snoderà nell’arco di una giornata dalle 9,30 alle 16,30 secondo il seguente programma:

9,30 – 10,00 accoglienza dei partecipanti,

10,00 – 12,30 GigaRitmik con Annalisa Parisi,

12,30 – 14,00 pranzo al sacco,

14,00 – 15,30 Sport equestri integrati: equitazione, attacchi e volteggio

(avvicinamento e dimostrazioni),

15,30 – 16,30 Merenda e conclusione lavori.

OBIETTIVI DEGLI INCONTRI

  1. acquisizione di informazioni specifiche sulle possibilità offerte dal contatto con un ambiente aperto, integrato e protetto, dalla relazione con il cavallo e dalla pratica delle discipline sportive equestri – sapere e saper fare;

  2. gestione e cura degli animali, elementi di base della pulizia, del sellaggio e della bardatura del cavallo, la nomenclatura degli strumenti essenziali, utilizzo degli spazi del maneggio – sapere e saper fare;

  3. potenziamento delle abilità relative al comportamento sociale attraverso incontri strutturati con una istituzione esterna – saper essere;

  4. miglioramento dei livelli di autostima attraverso il prendersi cura – saper essere;

  5. sviluppo della creatività attraverso momenti di interazione guidata con gli animali, la progettazione e lo svolgimento degli esercizi proposti in un luogo immerso nella natura, esteticamente gradevole e funzionalmente adeguato – saper fare.

FOCUS

*GigaRitmik

Il GigaRitmik nasce nel 2009 all’Aquila e prende forma grazie a Giga, Rossella Mariani, Marta Di Girolamo,  Valentina Cocco ed Annalisa Parisi.

Ultimo solo in ordine cronologico è l’esperimento che vede protagonisti una cavalla di razza CAITPR e tre ginnaste di terza fascia nazionale tesserate con la Polisportiva Ginnastica Torrione dell’Aquila, interagire in  una coreografia nella quale la ginnastica ritmica e l’equitazione trovano un trait d’union nell’eleganza del gesto atletico. 

Quello che ci piace rappresentare sul campo è la capacità di traslare i piani della comunicazione al di là della specificità delle singole discipline. 

Non un circo, ma uno sport, anzi due; non condizionamento ma interazione integrata; non spettacolo (anche se inevitabilmente lo diventa) ma comunicazione; nella speranza di valorizzare il cavallo sotto sempre nuovi punti di vista, senza fossilizzarsi soltanto su quello che ci riesce più facile e sempre più convinti che “solo resiste al tempo, quel che si fa col tempo“! 

Questo è un gioco stimolante e per NOI significa crescere insieme a Giga, alla giovanissima Fedra e al piccolo Merlino!

In pratica, la “testa” del CAVALLO si attiva autonomamente nell’interagire davanti ad esercizi complessi che richiedono coordinazione e precisione e la dolcezza nel rapportarsi con delle atlete in una specialità così fine come la ginnastica ritmica. Grazie ad un ascolto attivo e a tanto esercizio sul campo, in un clima di rispetto e reciproca fiducia, abbiamo esordito nelle principali kermesse nazionali riscuotendo un simpatico riscontro per l’originalità della scena e per il rapporto speciale instaurato con le nostre cavalle, che per noi, in realtà, è l’unico motivo di soddisfazione ed orgoglio.

La nostra idea, che scaturisce dalle positive esperienze riscontrate, è quella di estendere il GigaRitmik anche ad altre situazioni, inglobando nuovi protagonisti che si rapportino con Giga sfruttando la tecnica imposta dalla ginnastica ritmica.

Comunicato Stampa Centro di Riabilitazione Equestre Villa Buon Respiro

 

Tags: annalisa parisi gigaritmik ginnastica ritmica inclusione sociale people & horses riabilitazione equestre villa buon respiro viterbo
Articolo Precedente

Riciclarsi è bello…anche per i cavalli

Prossimo Articolo

Ponyadi 2017 powered by Equitatus: assegnate le prime medaglie

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP