No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il DNA dei cavalli? lo abbiamo impoverito noi

Il DNA dei cavalli? lo abbiamo impoverito noi

I risultati di una ricerca dell'Università di Copenhagen parlano chiaro: negli ultimi 2.300 anni la selezione operata dall'uomo moderno ha drasticamente ridotto le diversità genetiche tra i cavalli

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Copenhagen, 2 maggio 2017 – L’allevamento moderno ha fatto diventare i cavalli più poveri dal punto di vista della diversità genetica: è questo quello che risulta dagli studi effettuati all’Università di Copenhagen dal gruppo di ricercatori guidati da Ludovic Orlando e Pablo Librado, e pubblicati dalla rivista Science.

Gli scienziati hanno ottenuto le sequenze genomiche di 14 cavalli dell’Età del Bronzo e del Ferro (dai 2.000 ai 4.000 anni fa) vissuti nelle steppe di Kirghizistan, Russia e Siberia, e studiandole hanno potuto trarre diverse conclusioni: già da allora gli uomini hanno influito sull’evoluzione dei cavalli selezionando alcuni caratteri particolari come il colore del mantello, la maggior robustezza degli arti anteriori e anche una maggior capacità di sprint sulle corte distanze (pare a causa di una mutazione genetica spontanea particolarmente fortunata); ma fino a circa 300 anni a.C.  non c’erano tracce di consanguineità. Inoltre le modalità di selezione allevatoriale riservate ai cavalli hanno sempre seguito una logica del tutto diversa rispetto a quelle messe in atto per gli animali destinati alla macellazione.

Le cose realtivamente al DNA sono cambiate dopo, con l’allevamento moderno: per quanto si siano moltiplicate le (cosiddette) razze, cioè i tipi equini specializzati in determinati tipi di lavoro ed estremamente differenziati tra loro per aspetto morfologico – basti pensare alle apparenze esteriori diametralmente opposte di un pony Shetland e di uno Shire, ad esempio – in realtà il patrimonio genetico dei cavalli si è estremamente ridotto a causa di una diminuzione drastica e sempre più incisiva del numero di stalloni impiegati per la riproduzione: questo ha portato ad una veloce caratterizzazione e fissità di certe caratteristiche volute dall’uomo, ma anche all’accumulo di una rilevante quantità di caratteri genetici negativi e ad una elevata consanguineità.

Infatti siamo arrivati al punto in cui si può praticamente dire che quasi tutti i cavalli addomesticati abbiano lo stesso cromosoma Y: «Nei primi tre millenni di addomesticamento dei cavalli è stata preservata una grande diversità della discendenza maschile, che è poi svanita negli ultimi 2000 anni», commenta Cristina Gamba, una dei ricercatori.  

Ma è proprio grazie a questa estrema facilità di adattarsi alle nostre richieste, declinate secondo i modi della selezione allevatoriale che il cavallo è ancora qui con noi, compagno fedele e generoso in tutto quello che decidiamo di voler fare con lui: che sia stato sport o lavoro, guerra o divertimento noi fortunati umani abbiamo sempre avuto a disposizione il soggetto giusto  per aiutarci.

Se così non fosse stato i cavalli oggigiorno sarebbero fenomeni da riserva naturale come giraffe e ghepardi, sempre sull’orlo dell’estinzione in un mondo che semplicemente non avrebbe lo spazio per lasciarli vivere.

fonte: ANSA

Tags: allevamento biodiversita cavalli copenhagen cronaca dna ludovic orlando razze equine science sequenza genomica universita di copenhagen
Articolo Precedente

Capannelle: Anda Muchacho e Mi Raccomando firmano le prime classiche di primavera

Prossimo Articolo

Dressage: l’Italia Junior ha vinto la Coppa delle Nazioni in Ungheria

Della stessa categoria ...

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Notizie da Ermelo
Equitazione paralimpica

Notizie da Ermelo

5 Settembre 2025

Qualifica per il Freestyle centrata per i nostri tre binomi che oggi sono scesi in rettangolo a Ermelo. Domani tocca...

di Liana Ayres
Buon compleanno ‘maestro’ Tonali
People & Horses

Buon compleanno ‘maestro’ Tonali

4 Settembre 2025

89 anni e non sentirli: Enrico Tonali, storico giornalista sportivo che da sempre segue con passione il mondo equestre ha...

di Redazione Cavallo Magazine
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco
cronaca

Notte nella scarpata: li salvano i Vigili del Fuoco

1 Settembre 2025

Avventura a lieto fine per due cavalli in provincia di Ascoli Piceno. Nella notte scivolano in una scarpata e i...

di Liana Ayres
Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo
Sport

Il cammino verso i Campionati Europei Senior di Completo

30 Agosto 2025

Il Tecnico degli azzurri Jacopo Comelli ci racconta i vari step di preparazione in vista dei Campionati Europei Senior di...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna
enea
People & Horses

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP