No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Simone Panichi: la forza delle passioni Il concorso ippico nazionale a sei stelle di Ascoli Piceno vivrà in settembre la sua terza edizione: ce ne parla l’uomo che l’ha voluto e infine realizzato
    • Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta Oggi tutti e cinque i compagni di gara degli azzurri a La Coruna hanno superato bene l’ispezione veterinaria: domani alle 15 la prima prova della gara continentale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Il DNA dei cavalli? lo abbiamo impoverito noi

Il DNA dei cavalli? lo abbiamo impoverito noi

I risultati di una ricerca dell'Università di Copenhagen parlano chiaro: negli ultimi 2.300 anni la selezione operata dall'uomo moderno ha drasticamente ridotto le diversità genetiche tra i cavalli

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Copenhagen, 2 maggio 2017 – L’allevamento moderno ha fatto diventare i cavalli più poveri dal punto di vista della diversità genetica: è questo quello che risulta dagli studi effettuati all’Università di Copenhagen dal gruppo di ricercatori guidati da Ludovic Orlando e Pablo Librado, e pubblicati dalla rivista Science.

Gli scienziati hanno ottenuto le sequenze genomiche di 14 cavalli dell’Età del Bronzo e del Ferro (dai 2.000 ai 4.000 anni fa) vissuti nelle steppe di Kirghizistan, Russia e Siberia, e studiandole hanno potuto trarre diverse conclusioni: già da allora gli uomini hanno influito sull’evoluzione dei cavalli selezionando alcuni caratteri particolari come il colore del mantello, la maggior robustezza degli arti anteriori e anche una maggior capacità di sprint sulle corte distanze (pare a causa di una mutazione genetica spontanea particolarmente fortunata); ma fino a circa 300 anni a.C.  non c’erano tracce di consanguineità. Inoltre le modalità di selezione allevatoriale riservate ai cavalli hanno sempre seguito una logica del tutto diversa rispetto a quelle messe in atto per gli animali destinati alla macellazione.

Le cose realtivamente al DNA sono cambiate dopo, con l’allevamento moderno: per quanto si siano moltiplicate le (cosiddette) razze, cioè i tipi equini specializzati in determinati tipi di lavoro ed estremamente differenziati tra loro per aspetto morfologico – basti pensare alle apparenze esteriori diametralmente opposte di un pony Shetland e di uno Shire, ad esempio – in realtà il patrimonio genetico dei cavalli si è estremamente ridotto a causa di una diminuzione drastica e sempre più incisiva del numero di stalloni impiegati per la riproduzione: questo ha portato ad una veloce caratterizzazione e fissità di certe caratteristiche volute dall’uomo, ma anche all’accumulo di una rilevante quantità di caratteri genetici negativi e ad una elevata consanguineità.

Infatti siamo arrivati al punto in cui si può praticamente dire che quasi tutti i cavalli addomesticati abbiano lo stesso cromosoma Y: «Nei primi tre millenni di addomesticamento dei cavalli è stata preservata una grande diversità della discendenza maschile, che è poi svanita negli ultimi 2000 anni», commenta Cristina Gamba, una dei ricercatori.  

Ma è proprio grazie a questa estrema facilità di adattarsi alle nostre richieste, declinate secondo i modi della selezione allevatoriale che il cavallo è ancora qui con noi, compagno fedele e generoso in tutto quello che decidiamo di voler fare con lui: che sia stato sport o lavoro, guerra o divertimento noi fortunati umani abbiamo sempre avuto a disposizione il soggetto giusto  per aiutarci.

Se così non fosse stato i cavalli oggigiorno sarebbero fenomeni da riserva naturale come giraffe e ghepardi, sempre sull’orlo dell’estinzione in un mondo che semplicemente non avrebbe lo spazio per lasciarli vivere.

fonte: ANSA

Tags: allevamento biodiversita cavalli copenhagen cronaca dna ludovic orlando razze equine science sequenza genomica universita di copenhagen
Articolo Precedente

Capannelle: Anda Muchacho e Mi Raccomando firmano le prime classiche di primavera

Prossimo Articolo

Dressage: l’Italia Junior ha vinto la Coppa delle Nazioni in Ungheria

Della stessa categoria ...

Alleniamoci insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

14 Luglio 2025

Appuntamento con la nostra rubrica dedicata all'allenamento fuori dalla scuderia. Oggi si parla di scapole forti per una comunicazione più...

di Nicole Fouque
Serata di gala al Sesana
Ippica

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025

Questa sera all’ippodromo di Montecatini va i scena il Gp Nello Bellei (Gruppo3), la prima grande prova della stagione 2025.

di Stefano Calzolari
Passione reale di Charlotte e Carolina
People & Horses

Passione reale di Charlotte e Carolina

10 Luglio 2025

Le principesse monegasche, Charlotte e Carolina di Monaco, durante la tappa del Longines Global Champions Tour a Montecarlo hanno dimostrato...

di Nicole Fouque
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Ponte de Lima Horse Fair 2025
Eventi

Ponte de Lima Horse Fair 2025

28 Giugno 2025

Il cavallo portoghese tra selezione, sport e patrimonio genetico

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna
enea
People & Horses

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea

A cavallo dei limiti: che abbiamo noi, Enea
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Simone Panichi: la forza delle passioni

Simone Panichi: la forza delle passioni

15 Luglio 2025
Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

Campionato d’Europa: cavalli ok, l’Italia è pronta

15 Luglio 2025
14 luglio: feriti nell’onore?

14 luglio: feriti nell’onore?

15 Luglio 2025
In Valsassina il Country  è un Festival sotto le vigne

In Valsassina il Country è un Festival sotto le vigne

15 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP