ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Riceviamo e pubblichiamo: l’ippica chiede aiuto

Riceviamo e pubblichiamo: l’ippica chiede aiuto

Accorato appello a firma di alcune tra le associazioni più importanti nel panorama del trotto italiano. Serve un intervento subito per un settore in ginocchio

15 Ottobre 2023
di Liana Ayres
L’Alessandro Finn tiene banco nel venerdì della Maura

Bologna, 15 ottobre 2023 – L’ippica italiana continua a non stare bene. Le ‘cure’ adottate o prospettate dagli organi competenti – negli anni – sembrano non arrivare mai a coprire tutti gli aspetti di un malessere economico e strutturale che mina il comparto mettendone a rischio la stessa esistenza.

Su questo mood, riceviamo l’ennesima lettera aperta d’appello di alcune associazioni di categoria che riportiamo in versione integrale.

 

Oggetto: Stato di crisi dell’ippica italiana
Illustre Signor Ministro On. le Francesco Lollobrigida
Illustre Signor Sottosegretario Senatore Patrizio Giacomo La Pietra
Illustre Signor Direttore Generale per l’Ippica Dottor Ingegnere Remo Chiodi,

Le sottoscritte Associazioni, gravemente preoccupate per la crisi che colpisce da oltre un decennio l’ippica, sono inquietate dalle mancate risposte ai problemi che abbiamo più volte sollevato nel corso del tempo.

In questo ultimo anno, stante la richiesta del Sottosegretario Sen La Pietra di concedere il tempo di comprendere a fondo i problemi e individuare le soluzioni, abbiamo purtroppo assistito increduli ad una serie di decisioni che nulla hanno a che vedere con i problemi reali di tutto il comparto.

L’ippica necessita di interventi urgenti e concreti.

L’ippica ha bisogno che la Politica agisca per garantire interventi economici concreti.

Le scriventi associazioni di trotto ritengono che sia indispensabile che il Ministero si adoperi per:

– ottenere un aumento dello stanziamento del montepremi di 20 milioni di euro annui per i prossimi tre anni. La finanziaria è ormai alle porte e il mantenimento o, addirittura, la riduzione di quello attuale non consentirebbe alla filiera di continuare a svolgere il proprio lavoro;

– una diversa distribuzione del montepremi a livello geografico per garantire alle macroaree ippiche analoghe disponibilità in funzione della presenza dei cavalli a livello quali-quantitativo. Premi più alti e riduzione dei costi per le scuderie attraverso una mirata gestione delle risorse e delle giornate di corsa.

– disdire e rivedere le convenzioni con le società di corsa. La qualità di molti dei nostri “teatri” è pessima per il disinteresse degli ippodromi e influisce in modo pesante sulla quantità e sulla qualità del lavoro degli attori principali dell’ippica (allevatori-proprietari-allenatori e guidatori). Troppi soldi spesi male;

– avere finalmente un sistema di pagamento dei premi che consenta agli operatori l’accredito dei premi in un massimo di 30 gg dalla data della corsa. Allo stato i pagamenti al 4% hanno ancora un ritardo di 120/130 gg mentre i pagamenti a fattura presentano un incredibile ritardo di oltre 10 mesi.

Le scriventi Associazioni ritengono che solo attraverso l’approvazione dei suindicati punti sia possibile garantire la sopravvivenza dell’ippica e che ogni altro intervento, seppur lodevole, debba essere successivo al rilancio economico.

I comparti rappresentati dalle sottoscritte categorie, in mancanza di azioni concrete ed immediate in relazione ai suindicati punti, si vedono costrette a comunicare che a decorrere dal giorno 01.01.2024 non saranno più in condizione di partecipare alle corse con la conseguente chiusura delle scuderie, il licenziamento delle migliaia di addetti e delle loro famiglie, la consegna al Ministero di migliaia di cavalli e fattrici, non potendo più le categorie sostenere il costo del mantenimento.

 

In fede
ANACT Roberto Toniatti

CIGA Giovanni Sibilio

FEDERNAT Mauro Biasuzzi

IMPRENDITORI IPPICI Enrico Tuci

IPPICA NUOVA Giorgio Sandi

ORGANISMO IPPICO Marco Folli

PTL Luca Rocca

SNAPT Antonio Somma

UPT Francesco Gragnaniello

URTUMA Massimo Pierini

Tags: appello governo ippica lettera aperta politica trotto
Articolo Precedente

In Irlanda aumenta il budget ma…

Prossimo Articolo

Over 55 in scuderia contro la noia: ci pensa lo Stato

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP