Mechelen, dicembre 2015 – Sipario alzato ormai sull’ultimo concorso dell’anno, in scena a Mechelen, in Belgio, dal 26 al 30 dicembre e che ha in serbo ben tre appuntamenti di top livello, con due Coppa del Mondo, per il salto ostacoli e gli attacchi, e il World Dressage Masters.
Il rettangolo si anima con i grandi dressagisti internazionali nella giornata di domenica 27 e lunedì 28 con il Grand Prix, il Grand Prix Special ed il Grand Prix Freestyle. A comandare la prima prova è stato il cavaliere svedese Patrik Kittel in sella a Delaunay con un punteggio percentuale di 74.640 %.
Il salto ostacoli dà spettacolo con due prove in particolare, la sei barriere, in programma martedì 29 dicembre alle 22.30 e il Grand Prix, valevole come ottava tappa della Western European League di Longines FEI World Cup 2015-2016, e prevista per mercoledì 30 dicembre alle 15.00. Ultimo vincitore sul circuito a Londra, ricordiamo, l’italiano Emanuele Gaudiano, ma a comandare il ranking provvisorio c’è ancora il tedesco Christian Ahlmann, vincitore a Stoccarda e a Madrid, e a quota 57 punti.
Le carrozze faranno scintille nella stessa giornata conclusiva ma con rendez-vous serale, come da tradizione, alle 22.10, sesto leg della serie di FEI World Cup Driving e che vedrà ancora una volta la sfida tra l’australiano Boyd Exell, in testa alla classifica, e l’olandese Ijsbrand Chardon, vincitore a London Olympia.
Intanto ieri, nella giornata di apertura del concorso, il cavaliere di casa Ludo Philippaerts ha ricevuto il riconoscimento di “personalità sportiva dell’anno” dopo che, lo scorso aprile aveva annunciato il suo ritiro dalle competizioni. In carriera ha riportato sette vittorie di Coppa del Mondo e una medaglia d’argento ai campionati europei 2001.
Vai al sito ufficiale di Jumping Mechelen
27 dicembre 2015