ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Amalia Gnecchi Ruscone: l’Amazzone della Terra

Amalia Gnecchi Ruscone: l’Amazzone della Terra

Amalia Gnecchi Ruscone: dagli attacchi alla sella all'amazzone, sino a Cavalluna, spettacolo equestre tra i più importanti del mondo

20 Luglio 2022
di
Amalia Gnecchi Ruscone: l’Amazzone della Terra

Amalia Gnecchi RUscone come Amazzone della Terra ne 'La leggenda del Deserto' - Foto ©CAVALLUNA

Dusseldorf, 20 luglio 2022 – Cominciamo da lei perché è la prima persona che abbiamo incontrato all’aeroporto in Germania: vederla arrivare di corsa, sorridente e coi lunghi capelli al vento sembrava la scena di un film, devono essersi voltati anche i muri a guardarla.

Lei è Amalia Gnecchi Ruscone: studi in lingue straniere, proveniente da una famiglia di solida tradizione e con un papà che è una istituzione per la cultura equestre in generale e quella degli Attacchi in particolare.

Anche lei fa parte della famiglia di Cavalluna, e nello spettacolo “La leggenda del Deserto” interpreta l’Amazzone della Terra.

Che sulle arie del più classico Dressage ricama assolo di monta all’amazzone, perché è questa la disciplina preferita di Amalia che con la sua cavalla Atrevida danza secondo le leggi di questa monta così delicata ed elegante, ma anche esigente e profonda.

Come è anche Amalia, ci sembra: delicata come una farfalla ma capace di passare dal comodo mondo di casa al circo luccicante dello spettacolo equestre rimanendo comunque e sempre se stessa.

Ma come è avvenuto questo passaggio, dai legni sofisticati di papà Carlo alla pista di Cavalluna?

Lo chiediamo a lei, ovviamente.

“In realtà ho abbandonato gli attacchi abbastanza presto, e non so se è stato così facile per mio padre accettarlo” ci spiega Amalia. “Ma sin da piccola sentivo tanto la mancanza di contatto fisico con il cavallo”.

Eleganza per eleganza, si è scelta una disciplina particolare come la monta aside e con altre appassionate ha dato vita ad Aima, la Associazione italiana monta all’amazzone.

“E’ una disciplina che amo” continua, “e con Atrevida ho una grande connessione. Nella sella da amazzone la cosa complicata sono gli aiuti: una delle gambe è sostituita solo dal frustino, occorre molto lavoro   per raggiungere buoni risultati. E ci vuole un cavallo che abbia voglia di farti qualche regalo: e lei, la mia Atrevida, è specialista nel far regali”.

Quando ha cominciato a lavorare con Cavalluna?

“Nel 2017  a Monaco di Baviera con qualche comparsa nella tournée di allora. Quest’anno interpreto la parte di una delle amazzoni degli elementi che combattono a fianco della Principessa Samira”.

Perché le amazzoni sono sempre amazzoni, con qualunque tipo di sella, ma…con quella giusta, anche un po’ di più.

Cosa ci è piaciuto del suo numero.

La reattività di Atrevida, la leggerezza di Amalia, la loro precisione insieme. Il costume di scena così selvaggio e lontano dalle mise abituali delle amazzoni vittoriane che  per contrasto sottolineava l’eleganza di movimenti del binomio.

Poi quella polvere che scende dall’alto nelle sciabolate di luce che disegnano lo spazio, facendo vivere per qualche attimo delle architetture da favola nel vuoto della pista…un incanto.

 

 

Tags: aima amalia gnecchi ruscone aside atrevida cavalluna luce monta all'amazzone spettacolo
Articolo Precedente

Orgoglio Bardigiano: torna la Mostra Nazionale!

Prossimo Articolo

Campionati Italiani istruttori FISE: la time table definitiva

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP