ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane DSC 0029 scaled Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
    • Il Forum Icaste al Sicab, l'Arte Equestre punta all'Unesco CINZIA ANA CORTEJOSA E RUDI BELLINI E CARAMELO GALA EQUESTRE CITTA DI CASCIA 2025 . FOTO DI MASSIMO CHIAPPINI l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Amatrice a Cavallo: Caitpr al centro!

Amatrice a Cavallo: Caitpr al centro!

Amatrice a Cavallo dal 10 al 12 settembre 2021 si terrà a Torrita, frazione della celebre cittadina in provincia di Rieti

4 Settembre 2021
di
Amatrice a Cavallo: Caitpr al centro!
Rieti, 4 settembre 2021 – Un nuovo appuntamento tra quelli storici dell’agenda Caitpr.

Si tratta di Amatrice a Cavallo, che dal 10 al 12 settembre 2021 si terrà a Torrita, frazione della celebre cittadina in provincia di Rieti.

Una festa che ricalca il classico programma  degli eventi dedicati alla nostra razza da tiro pesante ma che è nata proprio grazie a nuovi entusiasmi e prospettive.

La scintilla l’hanno fatta scoccare lo storico lavoro di organizzazione della Associazione nazionale allevatori del Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido e la crescita reale delle attività locali legate all’agricoltura e all’allevamento.

Una somma da cui risulta una maggiore qualità dei soggetti allevati, selezionati secondo criteri che ne privilegiano anche l’utilizzo: e che svolgono un ruolo attivo nelle aziende e sul territorio.

Vere e proprie sentinelle dell’ambiente, come amano sottolineare gli appassionati di Caitpr. Pascolatori fenomenali e quindi giardinieri dei terreni più marginali, forza motrice green per eccellenza e adesso anche compagni di divertimento e di sport.

Per questo i nostri giganti buoni sono il fulcro della festa di Amatrice a cavallo, simboli veri del ritorno alla natura delle generazioni più giovani che tornano a popolare queste montagne anche grazie a loro.

IMG 20210813 WA0006La Razza Caitpr, con il supporto di Anacaitpr, sarà protagonista sia nei momenti equestri ma, soprattutto, con il raduno di valutazione soggetti, E con le sfilate e le passerelle dedicate ai riproduttori che avranno il loro culmine nei Concorsi Best in Show riproduttori selezionati per stalloni e fattrici.

Un complesso di proposte che vanno dall’interesse per i rilevamenti tecnici dei giovani puledri e delle candidate fattrici selezionate, alla presentazione tecnica in passerella dei migliori riproduttori della zona.  Sino alla proposta della Razza in chiave equestre e soprattutto di lavoro legato al territorio. Quest’ultimo è, peraltro, il vero contenuto di queste manifestazioni. Che in qualche modo celebrano il CAITPR quale vera e propria “Sentinella dell’ambiente”, cioè, quale elemento di utilizzo sostenibile delle risorse e di controllo del territorio in tante diverse sfaccettature. Dall’essenziale presenza degli allevamenti sul territorio sino all’utilizzo del CAITPR quale soggetto da lavoro ma anche da diporto. Biodiversità e sostenibilità al pieno del loro significato.

Il sabato mattina sarà dedicato al lavoro più squisitamente tecnico di rilevamento dei dati selettivi e delle informazioni del Progetto PSRN Equinbio.2. Ma ci sarà anche la sfilata di tutti i soggetti presenti alla manifestazione.

Un momento di soddisfazione e orgoglio per i proprietari. E anche di spettacolo per chi assiste e ha voglia di lasciarsi entrare nel cuore la bellezza potente, serena e fiduciosa di questi meravigliosi cavalli.

Poi ci saranno carri agricoli e carrozze, spettacoli e musica folk: qui il programma dei tre giorni di questa festa nuova, con un’anima antica.

241151607 115183770878299 3003783987822472474 n1

 

Tags: amatrice amatrice a cavallo anacaitpr caitpr torrita
Articolo Precedente

In Verden two great opportunities

Prossimo Articolo

Anche quest’anno, niente fiera per il Catria

Della stessa categoria ...

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025
Willem Greve vince a Stoccarda

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP