ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Garmin presenta Blaze a Fieracavalli Picture 1 A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e le prestazioni del cavallo. Un’innovazione che unisce tecnologia, etica e benessere animale
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Garmin presenta Blaze a Fieracavalli Picture 1 A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e le prestazioni del cavallo. Un’innovazione che unisce tecnologia, etica e benessere animale
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Atina: esperimento riuscito per il pony di Esperia

Atina: esperimento riuscito per il pony di Esperia

Libertas, Associazione allevatori del pony di Esperia e Anareai insieme ad Atina per valorizzare il pony di Esperia

8 Settembre 2023
di
Atina: esperimento riuscito per il pony di Esperia

Una Pony di Esperia, Denise alla 1° Rassegna nazionale della razza di Atina, nel 2023 - Foto Paliotta

Frosinone, 9 settembre 2023 – Come ha ben detto qualcuno che conosce l’ambiente, si è trattato di un esperimento: ma noi che eravamo lì possiamo dire, con cognizione di causa, che il risultato è stato un successo.

Stiamo parlando della due giorni di Atina, in provincia di Frosinone, che il Centro regionale e sportivo Libertas Lazio ha dedicato ai pony di Esperia e al loro mondo.

Obiettivo dell’esperienza: certificare la capacità dei pony di Esperia di soddisfare le esigenze di giovani cavalieri che si vogliano dedicare agli sport equestri.

Una conclusione da raggiungere servendosi di condizioni e analisi precise: location, contributo tecnico, supporto allevatoriale, operatività, situazione ambientale, qualità degli elementi a disposizione.

2P1A7770
Foto Paliotta
In questo caso di studio, la location era quella della Associazione ippica Atina, in piena Cociaria.

Un centro moderno, comodo per i cavalli e per i cavalieri, bello anche dal punto di vista estetico con due grandi campi, uno in sabbia silicea e uno in erba e un campo prova coperto sempre in silicea. Studiato per ospitare eventi equestri a più stelle. Ma in questo caso con un pregio impagabile: ha come sfondo le stesse montagne, gli stessi boschi in cui nascono e crescono i pony di Esperia.

Il contributo tecnico equestre è stato garantito dal dottor Roberto Alzati, medico veterinario dalla solida esperienza in campo ippico e sportivo.

Ha valutato i pony con l’occhio di chi pensa agli sport equestri, osservandoli nella presentazione a mano e nel salto in libertà. Il suo giudizio: “La qualità dei soggetti che ho visto è stata superiore alle mie aspettative. Se gestiti bene da puledri possono diventare  molto utili per l’apprendimento dell’equitazione per i bambini, perché sono pony ben insanguati, con una morfologia fine ed elegante”.

lollo
Pony di Esperia sotto esame, foto Maria Cristina Magri
L’Associazione allevatori del pony di Esperia, di cui è presidente Sebastiano Faustini, rappresenta 164 allevatori  e circa 1600 soggetti iscritti al registro anagrafico. Ha scelto il supporto di Anareai per quanto riguarda le procedure allevatoriali.

Ad Atina era infatti presente per Anareai il dotto Fabio Rossi, medico veterinario,

Rossi ha effettuato le misurazioni e i prelievi necessari non solo ad identificare i soggetti iscritti alla rassegna, ma anche a compilare per ognuno di loro la scheda lineare. Lo strumento principe dell’allevamento moderno. Che mira a valutare i riproduttori, stalloni e fattrici, secondo le caratteristiche dei loro prodotti.

Un passo particolarmente importante per una razza come quella di Esperia che può contare su un numero di soggetti molto limitato: ottimizzare le monte in modo consapevole è fondamentale per il futuro di questo pony.

2P1A7757
Foto Paliotta
L’operatività di Libertas è stata la scintilla che ha innescato la 1° Rassegna nazionale del Pony di Esperia

Il referente del dipartimento equitazione Achille Iacovelli, mai domo, ha incoraggiato, sostenuto e premiato allevatori, proprietari, amazzoni e cavalieri.

IMG 8486 1 1
Achille Iacovelli, Denise, una giovane a mazzone e chi scrive queste righe per voi – Foto Paliotta

L’impagabile Ugo Filosa del centro ippico Free Ride di Formia è stato il jolly dell’evento. Ha disegnato percorsi, spostato ostacoli, alzato e abbassato barriere, supportato allievi, risolto problemi senza soluzione di continuità.

2P1A8011
Foto Paliotta

Gente così vale tanto oro quanto pesa: quindi è molto meglio non costringerli a una dieta troppo rigorosa, in fondo.

L’ambiente è fatto dalle persone che lo vivono: e la gente che sta attorno ai pony di Esperia si è rivelata preziosa.

Perché tutti gli allevatori e tutti i proprietari, tutti i cavalieri e le amazzoni – grandi o piccoli che fossero – si sono presentati al meglio. In ordine, corretti, il modo più immediato di sottolineare senza tante parole l’importanza che danno ai loro cavalli, e il desiderio di creare per loro nuove possibilità.

La passione e la competenza storica dello speaker Roberto Talia, la capacità di ricerca e sintesi di Edoardo Battista, che ha scritto un magnifico libro su questo cavallo – e allevato uno stalloncino che ha portato il sangue degli Esperia in tutta Europa.

IMG 8960
Denise al trotto, foto Paliotta

Bambini e  bambine, ragazzi e ragazze in tenuta da concorso, addirittura moltissimi con il cap anche durante le presentazioni a mano: roba che credevamo di poter vedere solo in Gran Bretagna o giù di lì.

Tutti gli adulti, anche se in assenza di una tenuta ufficiale riconosciuta, vestiti in modo adeguato ad una occasione equestre e sportiva ufficiale.

Lo ripetiamo, perché non è per nulla scontato in queste occasioni. Hanno veramente fatto vedere quanto sia sentito il loro impegno nella promozione dei loro cavalli, e quanto li abbiano a cuore.

E poi loro, ovviamente: i pony di Esperia.

Fini, sottili, eleganti, ben fatti, equilibrati.

2P1A7816
Foto Paliotta

Di temperamento gentile, in tre giorni al loro fianco non abbiamo mai osservato casi di ribellione o paure da timori improvvisi nemmeno in quelli che erano  stati tolti da pochi giorni dal pascolo.

Interessati a quello che succedeva attorno a loro ma mai paurosi. Svelti, con quella sicurezza di andatura, anche sulle prime barriere mai viste in vita loro, che può avere solo chi è nato e cresciuto in mezzo ai sassi e alle difficoltà.

Poi belli nella loro livrea scura, tutti in abito da sera morello: solo qualche puledra si può adornare di una stellina, o di una piccola balzana.

E piccoli come sono si portano dietro storie grandi come montagne.

Pensate che dopo la fine della seconda guerra mondiale – qui vicinissimo c’è Montecassino, luogo di una delle battaglie più feroci  della WWII – i branchi di pony venivano fatti passare sui campi minati. Il motivo? Far saltare gli ordigni, in modo che i soldati potessero passare con più sicurezza.

Anche ai nostri tempi la vita non è sempre facile per questi pony. Ad esempio  abbiamo ammirato in azione  Tigro, per gli amici Tommasino, che è stato salvato in extremis da puledro.

2P1A7857
Tommasino con Valentina Filosa, foto Paliotta

Era con altri 4, i sopravvissuti di un piccolo branco, la sua mamma e un’altra fattrice erano state uccise dai lupi. Quando è stato scelto per essere portato via dal pascolo era piccolo e sparuto, magro come un chiodo perché ancora troppo piccolo per sfamarsi pascolando.

Qui ad Atina Tommasino era tondo e lucido come una castagna, sereno e allegro e bello con le sue treccine che a fatica contenevano una criniera lussuosa.

Impeccabile nella presentazione a mano, dotato nel salto in libertà. Un gioiellino nato in mezzo ai lupi, e chissà che non sia per questo che adesso ha l’aria di un cavallino decisamente felice.

E a proposito di doti e talenti, un dettaglio sulla classifica del salto in libertà: vinta da Ulisse, maschio intero di 3 anni, che si è portato molto bene sulla sequenza di salti ufficiale.

IMG 9021
Ulisse, pony di Esperia – Foto Paliotta

Ma non solo. Ha anche sfoggiato uno stile perfetto nel salto da fermo che, a fine percorso, gli ha permesso di superare senza sfiorarla la staccionata che delimitava il corridoio e raggiungere così una graziosa puledra in attesa di compiere la sua prova.

Chiudiamo questa breve e incompleta carrellata di ricordi made in Esperia con Denise, la Best in Show di questa prima rassegna nazionale della razza. Equilibrata ma di carattere, ha brillato sia per movimenti che per attitudine oltre che per la sua bellezza.

L’immagine che ci portiamo via di lei è in campo, mentre faceva da pony-immagine alle premiazioni di sabato pomeriggio. Curiosa, attenta, interessata a tutti quei bambini che saltavano e ridevano e a quelle bandiere che le sventolavano praticamente sul naso.

Non sapeva mica che avrebbe vinto il premio più prestigioso; e non lo sapevano nemmeno i suoi proprietari che  sono esplosi in un grido di giubilo alla dichiarazione ufficiale.

Lei, Denise, non ha mosso un crine: impeccabile, serena, una vera pony di Esperia.

2P1A7915

 

 

 

 

Tags: achille iacovelli anareai atina ciociaria fabio rossi lazio libertas pony di esperia roberto alzati sebastiano faustini ugo filosa
Articolo Precedente

Endurance a Ermelo: Serioli 7º sul Psa italiano Jarnak dell’Orsetta

Prossimo Articolo

Purosangue Arabi in pista a Capannelle

Della stessa categoria ...

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza
Eventi

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025

Fieracavalli Verona 2025 inaugura la 127ª edizione con 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli e...

di
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Etologia & Benessere

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

Alfabeto equestre: B come ‘ballo dell’orso’

In evidenza

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP