ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Cavallino di Monterufoli e Asino Amiatino: a Verona ci saranno anche loro, con Federico Forci!

Cavallino di Monterufoli e Asino Amiatino: a Verona ci saranno anche loro, con Federico Forci!

Un grande messaggio quello dei cavalli di Federico Forci: l’amore e il rispetto per gli altri portano sempre a grandi risultati

30 Ottobre 2022
di Maria Cristina Magri
Cavallino di Monterufoli e Asino Amiatino: a Verona ci saranno anche loro, con Federico Forci!

Federico Forci tra Maremmani e Monterufolini

Pisa, 30 ottobre 2022 – Anche quest’anno l’Associazione del  Cavallino di  Monterufoli e Asino Amiatino  sarà presente a Fieracavalli Verona.

Questa associazione lavora incessantemente dal 2008 per salvaguardare ed incrementare il numero di soggetti di Monterufolino (razza considerata in via d’estinzione) allevandolo e pubblicizzandolo in fiere, manifestazioni, gare ed eventi.

Così da farlo conoscere a più persone per fare in modo di farlo conoscere e apprezzare da più persone, e avere quindi la possibilità di allevare e addestrare un numero sempre crescente di soggetti.

In questi anni la tenacia dell’Associazione del  Cavallino di  Monterufoli e di alcuni appassionati di razza ha consentito di passare dai 59 soggetti censiti nel 1990 all’attuale consistenza di 350 capi.

Sono numeri limitati, ovviamente, ma indicano la strada da perseguire per imporre il valore della biodiversità e multifunzionalità di questi cavallini.

Che hanno una particolare attitudine al tiro leggero e come pony da sella, grazie al carattere fiero ma docile, alle belle andature, al piede sicuro.

Oltre a essere un ottimo compagno nelle attività sportive, il Monterufolino rappresenta un buon “ambasciatore” dell’equitazione di campagna. E anche un’alternativa ai tanti pony stranieri per far avvicinare anche i più giovani alle discipline equestri.

IMG 20221017 WA0027

Da ormai 15 anni l’associazione partecipa a Fieracavalli Verona facendo apprezzare i cavallini di Monterufoli per la loro versatilità e per le loro molteplici attitudini.

Negli anni l’associazione ci ha presentato il cavallino di Monterufoli impegnato in svariate discipline, passando dall’utilizzo storico come cavallo da tiro leggero fino al salto ostacoli e al volteggio.

Quest’anno per la prima volta in assoluto in collaborazione con  Federico Forci  che è appassionato e amante di questa splendida razza, ammireremo in fiera a Verona questo cavallino lavorare in libertà insieme ai suoi fratelli maggiori: i cavalli Maremmani.

Due razze diverse ma unite dal medesimo territorio di origine: la Maremma toscana.

Monterufolini e Maremmani, insieme a un uomo che li interpreta e li guida, razze diverse che si ascoltano e si capiscono.

Un grande messaggio quello dei cavalli di Federico Forci che dimostrano, in un momento storico così complicato, che l’amore e il rispetto per gli altri portano sempre a grandi risultati.

Comunicato stampa Associazione del  Cavallino di  Monterufoli e Asino Amiatino

IMG 20221017 WA0013

 

Tags: 124 fieracavalli asino amiatino cavallino monterufoli federico forci fieracavalli 2022 fieracavalli verona 2022 monterufolino
Articolo Precedente

Uisp/Ecopneus: il green sempre più green

Prossimo Articolo

Julien Epaillard stravince a Lione!

Della stessa categoria ...

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Ci ha lasciato Milo Luxardo
People & Horses

Ci ha lasciato Milo Luxardo

22 Ottobre 2025

Questa notte è venuto a mancare un uomo che fa parte della vita del nostro sport non solo nel ruolo...

di Umberto Martuscelli
Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

La Toscana più rara protagonista a Fieracavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP