No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Costanza Laliscia e i suoi traguardi: 110 e lode!

Costanza Laliscia e i suoi traguardi: 110 e lode!

"Voce del verbo Equimparare è un progetto della Fise per le scuole che mi ha coinvolta molto perché unisce due mie passioni: quella per i cavalli e quella per l'insegnamento"

29 Ottobre 2021
di
Costanza Laliscia e i suoi traguardi: 110 e lode!

La dottoressa Costanza Laliscia

Perugia, 29 ottobre 2021 – Quando l’abbiamo intervistata per il servizio che trovate sull’ultimo numero di Cavallo Magazine, quello dedicato ai campioni, era un po’ preoccupata.

“Giovedì ho un esame molto importante, va bene se ci sentiamo il giorno dopo?” ci aveva detto Costanza Laliscia al telefono.

E ci era piaciuta questa leggerissima ansia, perché era tutto desiderio di fare bene.

Come da programma poi abbiamo fatto la nostra chiacchierata telefonica. “Come è poi andato l’esame Costanza?”, “Bene, grazie…” quindi abbiamo parlato d’altro

E trovate tutto il servizio qui, sul nuovo numero di Cavallo Magazine ora in edicola dedicato ai campioni di ogni disciplina equestre.

Ma nemmeno un mese dopo abbiamo ripensato a lei, vedendo le foto della sua laurea in Scienze Motorie e Sportive: 110 e Lode con menzione accademica di merito, per la precisione.
E conoscendo la sua capacità di applicarsi con metodo la cosa non ci ha stupiti affatto.

Il titolo della sua tesi è  ‘Sviluppo della capacità senso-percettive e stimolazione multisensoriale attraverso il cavallo e il contatto con la natura: progetto Voce del verbo Equimparare’.

Logico che ci siamo incuriositi e approfittando del momento di libertà dallo studio, quanto meno nell’immediato, ci siamo infilati tra un allenamento e l’altro e siamo andati a trovarla a casa.

Per la precisione ad Agello di Mugnano dove ha sede Italia Endurance Stables & Academy, il centro ippico che la famiglia Laliscia ha creato per dedicarlo all’Endurance.

Un già incantevole angolo di Umbria che sembra sia stato messo sulla DeLorean di ‘Ritorno al futuro’ e portato in un mondo che ancora non c’è, per lo meno da queste parti. Una impressione che davvero non capita molte volte, visitando una scuderia.

Perché qui all’Italian Endurance Stables & Academy tutto è ‘il meglio’, in Italia non abbiamo mai visto un livello di cura delle strutture come quello che è applicato qui. E anche in Europa non deve essere scontato trovarlo.

Scuderie e club-house non semplicemente nuove o moderne (è nato nel 2017), ma chiaramente tenute con una cura meticolosa.

Dalle aiuole ai paddock in sabbia silicea, dai recinti tutti passati di fresco con l’impregnante alle scuderie per gli ospiti così ariose e linde da ricordare una cattedrale più che un annesso agricolo, è impossibile non rimanere stupiti dalla bellezza che ci circonda.

Poi arriva Costanza, sorridente e gentile e pronta per montare a cavallo come sempre e ritorniamo nel mondo reale, ma davvero la struttura sembra uscita da una favola.

Una favola che parla di cavalli, ovviamente: anzi una favola fatta per fare stare bene i cavalli che ospita.

“Chiediamo loro tanto in gara, è giusto che facciamo tutto il possibile per farli stare bene quando sono a casa” ci dice Costanza.

Dopo un rapido giro per scuderie e club-house ci sediamo al sole, in un salottino all’aperto delizioso e curato.

Lo sguardo si arrampica sui bellissimi paddock con capannine appoggiati sul fianco della collina e poi scivola verso il maneggio in sabbia più sotto e la pista di allenamento  all-weather. Una musica rilassante di sottofondo ci fa sentire come le api un po’ ubriache di sole che ronzano sui fiori qui accanto.

Ma non ci siamo scordati che il motivo della nostra visita è la tesi di Costanza. Quel ‘ Voce del verbo Equimparare’ ci è piaciuto moltissimo, e vorremmo saperne di più.

“E’ stata un’idea della professoressa Antonella Piccotti, la mia relatrice” ci spiega Costanza, “si tratta di un progetto della Fise per le scuole che mi ha coinvolta molto. Perché unisce due mie passioni: quella per i cavalli e quella per l’insegnamento”.

Di cosa si tratta nello specifico?

“Al centro del progetto Equimparare c’è la didattica sensoriale. Al di là dei problemi causati dal Covid, è un dato di fatto che la società di oggi porta i bambini a vivere poco, in certi casi pochissimo all’aria aperta. Molti di loro non conoscono l’odore dell’erba tagliata, sviluppano una vera e propria timidezza verso il mondo che li circonda. Ci sono sempre più casi di vero e proprio analfabetismo motorio: bambini che non sanno camminare all’indietro, o cadere proteggendosi con le mani. Noi facciamo loro sperimentare situazioni in cui devono sopperire alla mancanza di un senso dando più enfasi ai segnali che raccolgono gli altri. Ad esempio li bendiamo, poi facciamo loro annusare e toccare il fieno, la sabbia, le foglie secche, la biada. Li facciamo anche montare a cavallo bendati, e si devono fidare dei loro compagni che li aiutano. Uno dei tanti modi in cui viene valorizzata l’importanza del rapporto con il cavallo per la sfera psichica emozionale”.

Perché il cavallo riesce ad essere così fondamentale?

“Perché il cavallo non ti giudica, anche se ti fa sempre capire se fai la cosa giusta o quella sbagliata”.

Costanza, come ti vedi tra 10 anni?

“Non lo so ancora con precisione. Ho scoperto che il rapporto con i bambini e i ragazzi è quello che preferisco, voglio continuare a insegnare e a formare. Ma non ho ancora deciso quale indirizzo prendere per la laurea magistrale, se nell’ambito della didattica o dell’organizzazione: mi prendo un anno di tempo per capire cosa fare”.

Poi è ora di tornare al lavoro, per la dottoressa Costanza Laliscia: ci sono tanti cavalli da muovere, e molte lezioni con i bambini nel pomeriggio.

E alla fine, più che la bellezza di un centro ippico da favola, ci rimane addosso il sorriso di una ragazza giovane, determinata, preparata  che ama l’idea di insegnare ai bambini. L’istruttore che tutti vorremmo avere avuto, e non solo in sella.

Costanza Laliscia e una giovane allieva, foto Italian Endurance Stables & Academy

 

 

 

 

Tags: costanza laliscia didattica equimparare Italian Endurance Stables & Academy tesi di laurea
Articolo Precedente

Naf Supplements: ve lo presenta Agri-Zoo San Marino

Prossimo Articolo

Dettori racconta Frankie

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Elisabetta II torna in sella
People & Horses

Elisabetta II torna in sella

28 Giugno 2025

Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP