ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I pony che attraversarono l’Antartide herbert ponting captain lawrence oates and siberian ponies on board terra nova 1910 1 La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
    • Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli CdE Milano Marco Porro OK A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Dietro le quinte di Laghat…c’è Jaqueline Freda

Dietro le quinte di Laghat…c’è Jaqueline Freda

Lorenzo Guidi ha imparato a montare a cavallo sotto la guida di Jaqueline Freda

10 Ottobre 2024
di Maria Cristina Magri
Dietro le quinte di Laghat…c’è Jaqueline Freda

Pisa, 10 ottobre 2024 – Non è colpa dei contenuti speciali ai quali ci hanno abituati film e cartoon in DVD: la curiosità di conoscere i ‘dietro le quinte’ è uno dei moti più comuni dell’animo umano.

E per quello che riguarda le riprese del film scritto e diretto da Michael Zampino con il coautore Heidrun Schleef , che nei giorni appena trascorsi stavano girando a San Rossore, qualche anticipazione possiamo darvela.

Grazie a Enrico Querci, autore del libro su Laghat dal quale è liberamente tratto il film che Alba Produzioni sta realizzando con il partner francese AD Productions e verrà distribuito da Videa abbiamo avuto qualche dettaglio.

Ad esempio Lorenzo Guidi è l’attore che impersona Andrea, il fantino che porterà alle corse e alle vittorie il cavallo cieco.

Ha imparato a montare a cavallo quanto bastava per sostenere la parte (e i galoppi in pista!) grazie a due mesi intensivi sotto il torchio di Jaqueline Freda, grande Donna di cavalli con una lunghissima esperienza tra i Purosangue Inglese.

Freda è stata un ottimo fantino in corsa: ora è una stunt-woman, ‘Master of the Horse’ in tanti film e soprattutto l’anima di Relived Horses, che si occupa di ricollocare ex cavalli da corsa in altre discipline e – perché no – anche come attori.

Dal sito web di Enrico Querci:

“In questo ciak che non aveva possibilità di un bis, il regista Michael Zampino ha diretto la scena nella quale Laghat con uno sparring partner galoppa sulla pista d’allenamento uscendo in piena velocità dalla nebbia mattutina. La produzione si è avvalsa della professionalità di Jaqueline Freda che, dopo essere stata una fantina fortissima (ha vinto il titolo di Campione Italiano battendo ad armi pari i colleghi uomini) è tornata al mondo del cinema dal quale proveniva. La sua consulenza e la sua operatività sono state fondamentali per la riuscita delle scene realizzate con i cavalli.
Laghat è stato interpretato da ben 5 cavalli diversi, tutti opportunamente “truccati” per assomigliare il più possibile al pupillo di Federico De Paola.
Jaqueline ha anche istruito l’attore protagonista Lorenzo Guidi. Che in un paio di mesi è stato in grado di montare a cavallo come una persona sufficientemente esperta per girare delle scene in movimento. In queste foto lo si vede il sella a “Laghat” e la cosa importante da dire è che in questa scena (e in alcune altre) Lorenzo non ha fatto ricorso alla controfigura. In sella all’altro cavallo un ex fantino, Giovanni Trovato, che 16 anni fa aveva frequentato e superato uno dei corsi di formazione professionale organizzati a San Rossore”.

Importantissimo anche il lavoro del direttore della fotografia Stefano Paradiso. E anche di tutte le maestranze presenti sul set per un totale di oltre 30 persone impegnate per realizzare le riprese del film. Le foto sono state fornite dall’ufficio stampa di Alba Produzioni.

Tags: cavallo cieco enrico querci film jaqueline freda laghat lorenzo guidi
Articolo Precedente

Diamanti per i cavalli

Prossimo Articolo

URAGANO MILTON: quel numero sul dorso dei cavalli tra speranza e disperazione

Della stessa categoria ...

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Simone Perillo eletto nel Board della FEI
People & Horses

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025

Il Segretario Generale della FISE entra nel Consiglio della FEI con un’ampia maggioranza. “Un riconoscimento per l’autorevolezza della FISE e...

di Redazione Cavallo Magazine
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli
Tech

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025

A Verona Garmin porta Blaze, la fascia da coda con sensore ottico che monitora in tempo reale la salute e...

di Redazione Cavallo Magazine
Stefano Ricci debutta a Fieracavalli
Moda & Tendenze

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025

La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance

di Antonio Mancinelli
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

I pony che attraversarono l’Antartide

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

10 Novembre 2025
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP