ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Dottor Peyo: il cavallo che sceglie chi confortare

Dottor Peyo: il cavallo che sceglie chi confortare

Alla fine dei loro spettacoli o delle riprese di Dressage Artistico Peyo si fermava spesso vicino a qualche persona che non conosceva, e stava tranquillo accanto a lei

16 Febbraio 2023
di
World Press Photo Exhibition 2021: c’è anche Peyo

La foto di Jérémy Lempin Dr. Peyo e Mr. Hassan dalla pagina ufficiale Instagram WPP

Bologna, 16 febbraio 2023 – Ci sono storie che ad approfondirle sono ancora più belle di quello che sembrano all’inizio.

 Come quella di Peyo de l’Épée, uno stallone Lusitano sauro nato nel 2003 in Francia.

Peyo all’inizio partecipava alle competizioni di Dressage Artistico, uno spin off della più classica disciplina olimpica che lascia più spazio alle figure di fantasia.

Non era un cavallo facile: quando il cavaliere di origine algerina Hassen Bouchakour, pluri-campione della specialità, lo acquistò nel 2011 per inserirlo nei suoi spettacoli equestri si trovò di fronte a diversi problemi.

Tanto che non aveva più voglia nemmeno di montarlo e lo mise in vendita: a Peyo non piace essere coccolato, ha un carattere forte e dominante.

“Poi improvvisamente è scattato qualcosa e siamo riusciti a capirci”, ha detto Bouchakour in una intervista a Ouest France che ha vinto il premio giornalistico Varenne.

Hassen nel frattempo aveva notato che alla fine degli spettacoli o delle sue riprese di dressage Peyo si fermava vicino a qualche persona che non conosceva, e stava tranquillo accanto a lei.

Ed erano sempre persone con qualche fragilità: o molto anziane, o con disabilità, comunque sempre indebolite moralmente, fisicamente e psicologicamente.

Peyo le intercettava e dedicava loro del tempo di qualità, direbbe qualcuno: gli regalava la sua dolcezza, quella calma che nessuno pensava potesse avere per sé.

Così Hassen ha deciso di valorizzare questo aspetto della personalità di Peyo e dopo 5 anni di studio e preparazione ha cominciato a portarlo negli ospedali.

Lì il dottore honoris causa con la criniera ha la libertà di fare quello che sente: dopo una meticolosa preparazione (ogni volta viene lavato, disinfettato e intrecciato, è regolarmente tosato e ha persino imparato a sporcare solo dove e quando gli è permesso, oltre a passare su pavimentazioni di tutti i generi e prendere ascensori) lo stallone viene portato in reparto dove sceglie, da solo, la camera in cui fermarsi.

Non è pet-therapy, nessuno lo dirige o lo contiene, gli indica cosa deve fare o lo costringe a fermarsi.

Lui osserva, sceglie il suo caso, si avvicina al paziente e lo tocca, lo annusa, gli sta vicino con una dolcezza grande quanto è grande lui stesso: e gli effetti sono sorprendenti, anche per gli stessi medici.

Persone rinchiuse nel loro mutismo sorridono e gli parlano, i malati terminali trattati con ansiolitici e antidolorifici riescono a ridurre le dosi di farmaco necessarie. Tutto per lui, per quel magnifico cavallo sauro che sceglie di accompagnarli per un po’ di tempo nel loro percorso di dolore.

Peyo è studiato e tenuto sotto osservazione da medici e ricercatori che hanno anche testato altri 500 cavalli (di cui alcuni sono suoi figli): ma in nessuno hanno riscontrato gli stessi processi mentali di quello che a buon diritto è ormai conosciuto come Dr. Peyo.

Hassen insiste molto sul fatto che Peyo non fa miracoli: ma riesce a ridare serenità alle persone che se ne stanno andando.

Attualmente Hassen e Dottor Peyo prestano il loro servizio in 5 diversi ospedali francesi. Econ il loro progetto ‘Le Sabots du Coeur‘ hanno in progetto di creare un centro per i malati terminali a Calais, la loro base.

“Sarebbe un centro unico al mondo” ha detto recentemente Bouchakour a Paris Match, “un centro della dignità umana. I pazienti avrebbero un vero supporto psicologico e noi potremmo aiutare le famiglie in questi momenti sempre difficili. Sarebbe un luogo aperto agli animali, a metà strada tra casa e cure palliative. Morire in un luogo sereno, circondato dai propri cari, con dignità”.

Peyo effettua una ventina di interventi a fine vita ogni mese, e dal 2016 percorre circa 250.000 km all’anno per arrivare dove lo hanno chiamato oltre 150 professionisti della salute che hanno lavorato con lui.

Ma probabilmente la parte più dura è quella di Hassan, che confessa quanto a volte sia difficile dimenticare cosa vede in quelle camere.

“Lo faccio perché è parte della mia cultura. Nel Maghreb i bambini si prendono cura degli anziani. Il mio obiettivo è far capire alla gente che non è perché si è condannati da una malattia che si può essere abbandonati. Non dobbiamo mai dimenticare che c’è ancora un cuore che batte”.

Tags: dr. peyo dressage artistico Hassen Bouchakour lusitano peyo spettacolo equestre
Articolo Precedente

Amici? Per Greta quelli che salvano i cavalli

Prossimo Articolo

Stop di un mese per Raffin

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione
People & Horses

Nooren e Garofalo: due storie, due famiglie, un’unione

27 Ottobre 2025

Lisa e Giampiero: dallo scorso 15 settembre molto più di due atleti, due campioni, due persone di cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP