No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Verona, Final Furlong agli ordini dello starter

Verona, Final Furlong agli ordini dello starter

Con Masaf e Mase, la rete di imprese di Final Furlong porta in fiera un importante programma convegnisticoe lancia il palinsesto di attività per il prossimo biennio

8 Novembre 2023
di Liana Ayres
Verona, Final Furlong agli ordini dello starter

Bologna, 8 novembre 2023 – Con uno stand espositivo al Masaf e un intenso programma convegnistico in collaborazione con il Mase, Final Furlong punta a stringere il legame tra rispetto del cavallo, attività outdoor, biodiversità, tutela dell’ambiente, mobilità sostenibile, formazione e professionalizzazione del settore.

Proprio in occasione di Fieracavalli, quattro anni fa, è partita la sfida della rete di imprese che ha come obiettivo la reinterpretazione in chiave contemporanea della relazione uomo-cavallo. Quest’anno, l’appuntamento scaligero sarà il palcoscenico del lancio di due importanti novità che segnano il riconoscimento istituzionale e il percorso di crescita di Final Furlong: l’Horse Green Experience Tour 2024® e l’Equiraduno internazionale del Giubileo 2025™.

Il contesto storico che stiamo vivendo vede nel turismo esperienziale sostenibile, come quello a cavallo, una potente leva di sviluppo economico dei territori e delle comunità locali.

«Si pensi alla valenza ambientale, culturale, sociale, tradizionale e paesaggistica – spiega il presidente di Final Furlong Maurizio Rosellini -. Il turismo equestre è importante per favorire la destagionalizzazione, che consente di avere introiti anche in periodi di spalla rispetto all’alta stagione. La nostra attività, con le sinergie pubblico-private attivate negli anni, è volta a creare opportunità di sviluppo contribuendo a rilanciare la cultura del cavallo con focus sul suo benessere e a evitare lo spopolamento dei borghi, creando posti di lavoro stabili. Il settore, pur sostenuto da una robusta domanda, soprattutto straniera, nel nostro Paese manca di visione di filiera. Su questo tutti i nostri retisti stanno lavorando con passione».

La rete di imprese Final Furlong è l’esclusivo progetto italiano votato allo sviluppo di una piattaforma interdisciplinare di relazioni, ricerca e progettazione ad ampio spettro dedicata al mondo del cavallo. Il network mette a fattor comune le competenze di ippodromi, parchi, destination management organization, operatori del settore turistico, agricolo, ambientale e culturale, agenzie di comunicazione, professionisti nel campo agronomico e amministrativo che insieme cooperano per esaltare i valori del mondo del cavallo sul piano italiano e internazionale.

 

Il programma di Final Furlong a Verona 2023

 

Giovedì 9 novembre

Padiglione 2 – Area Ministero dell’Agricoltura, della sovranità agroalimentare e delle foreste

  • ore 18.00-19.30 – Tavolo tematico “Il ruolo degli ippodromi per il rilancio del settore ippico”- Intervento del ceo di Final Furlong, Maurizio Rosellini

 

Venerdì 10 novembre

Padiglione 4 – Stand Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

  • ore 9.30-10.30 – Equiraduno internazionale del Giubileo 202: il pellegrinaggio dell’Anno Santo insieme ai cavalli, mediatori tra natura e spirito

Padiglione 4 – Stand Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

  • ore 12.00 -13.00 – Horse Green Experience Tour 2025: cultura, turismo, sostenibilità, eventi e territori a fattor comune

Padiglione 4 – Stand Regione Veneto

  • ore 13.30-14.30 La filiera ippica Veneta una eccellenza del Made in Italy: Allevamento -Turismo – Cultura – Economia – Terzo settore

 

Sabato 11 novembre

Padiglione 4 – Stand Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

  • ore 10.30-11.30 Un Manifesto per sostenere lo sviluppo del turismo equestre e la cultura del cavallo

 

Domenica 12 novembre

Padiglione 2 – Area Convegni Ministero dell’Agricoltura

  • ore 10.00-12.00 Tavolo tematico “L’allevamento dei cavalli da corsa” – Intervento del ceo di Final Furlong, Maurizio Rosellini
Tags: fieracavalli final furlong masaf Mase
Articolo Precedente

KEP Italia protagonista per sicurezza, innovazione e stile avant-garde

Prossimo Articolo

Jumping Verona: domani i primi cavalli in campo

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Final Furlong mette al centro il cavallo

Final Furlong mette al centro il cavallo
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP